Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Dopo 2 anni di motogp.......

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    il vero motore da competizione ? 2 tempi.. non ci sono storie.
    Considerando che il 2 tempi ? stato protagonista solo per qualche lustro della storia delle competizioni motociclistiche,a fronte di un secolo di evoluzione, mi pare che la tua sia una storiella.......

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Ace31
      il vero motore da competizione ? 2 tempi.. non ci sono storie.
      Considerando che il 2 tempi ? stato protagonista solo per qualche lustro della storia delle competizioni motociclistiche,a fronte di un secolo di evoluzione, mi pare che la tua sia una storiella.......
      In effetti, gli albori e gran parte della storia ? stata fatta dal 4T. Vedi Agostini che praticamente ha smesso con l'introduzione del 2T... E prima i vari Villa Pasolini, Tenni, Nuvolari, Hailwood... hanno vinto con 4T

      Comment


      • Font Size
        #18
        E poi,

        perchemai il 2T ? il VERO motore da compettizione???????????

        QUESTA NON LA CAPISCO!!!!

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by desmo4
          E poi,

          perchemai il 2T ? il VERO motore da compettizione???????????

          QUESTA NON LA CAPISCO!!!!


          ...mi associo...

          Comment


          • Font Size
            #20
            perch? il 2 tempi ? semplice, ha la met? dei pezzi e il doppio della potenza... con un erogazione che giustamente fa "selezione"
            se questa non ? filosofia da gara...

            Comment


            • Font Size
              #21
              Talmente semplice che l'ing. Taglioni (uno che di corse se ne intendeva...) lo definiva "una pompa" e non un motore ! Seguendo il tuo ragionamento, un turbo non sarebbe un motore da corsa.......troppo complicato !

              Le gare sono nate anche, se non soprattutto, per sviluppare tecnologia, che poi si trasferisce alla produzione di serie.
              Il 2 tempi non aveva pi? senso, neanche nel cross/enduro (non dimentichiamo che la rivoluzione non riguarda solo la MotoGP) e la fantasia ed il numero di competitori in netto aumento nelle competizioni non pu? che dar ragione ha chi ha voluto una evoluzione......

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Ace31
                Talmente semplice che l'ing. Taglioni (uno che di corse se ne intendeva...) lo definiva "una pompa" e non un motore ! Seguendo il tuo ragionamento, un turbo non sarebbe un motore da corsa.......troppo complicato !

                Le gare sono nate anche, se non soprattutto, per sviluppare tecnologia, che poi si trasferisce alla produzione di serie.
                Il 2 tempi non aveva pi? senso, neanche nel cross/enduro (non dimentichiamo che la rivoluzione non riguarda solo la MotoGP) e la fantasia ed il numero di competitori in netto aumento nelle competizioni non pu? che dar ragione ha chi ha voluto una evoluzione......
                Completamente d'accordo. Se poi consideri che il Sig. Taglioni ha contribuito massicciamente a una grandissima parte delle vittorie Ducati... Non si pu? negare che abbia almeno un po' di ragione!
                Sono comunque dell'opinione ( e la storia del motociclismo mi ? testimone) che non esiste il "motore da competizione" per antonomasia.
                2T o 4T sono figli dei tempi nei quali vengono sviluppati con minore o maggiore intensit?. Sono figli di teorie e mosse aziendali e non solo di proiezioni sportive. Ecco il perch? di quest'alternanza di sviluppo di 2 e 4T.
                Quando si raggiunge il massimo in un settore, quello che che in quel tempo viene ritenuto il massimo, si passa allo sviluppo di un settore con maggiori prospettive per poi tornare al primo nel momento in cui si raggiunge il massimo e cos? via. Oggi il 2T ha raggiunto il suo massimo limite di sviluppo e non ? pi? conveniente (notare: conveniente!) proseguire su questa strada. Troppo oneroso spremere ancora questo tipo di motore e allora si passa al 4T. Non ? escluso che, raggiunto lo stesso limite sul 4T, viste le tecnologie che si saranno sviluppate nel frattempo, non si torni al 2T.... Ai posteri l'ardua sentenza

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  il 4 tempi ha quel successo semplicemente perch? gli hanno dato un'enorme vantaggio di cilindrata...
                  e cmq si parla di moto da corsa, prototipi... non mi sembra giusto usarle come vetrina commerciale...
                  pensa se il 2 tempi sverniciava ancora le 4 tempi cosa succedeva...

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X