Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
sembrava per lo sporco...ma in dritta...boh...me' parso strano...io pensavo meglio passare sullo sporco in dritta ma fare la strada piu breve.... ...boh...
boh... due possibilt?... la prima ? che sullo sporco comunque la ruota dietro pattina... e quelle moto ne hanno talmente tanta che il problema ? proprioil rapporto aderenza della gomma .. resistenza all'avanzamento..... quindi vanno a cercare dove c'? + aderenza..... questo non ha comunque senso.. perch? se la traiettoria migliore fosse stata quella dritta... si sarebbe gommata e pulilta durante le prove e avrebbere sempre fatto quella...
la seconda possibilit? ? che inclinando la moto cambia il diametro della ruota posteriore.... in pratica ? come avere una marcia leggermente + corta e + accellerazione... ma anche in questo caso... con l'esubero di potenza in gioco... non vedo come possa servire....
insomma... non ti ho dato nessuna risposta... ma solo ulteriori dubbi.... dimmi grazie.. !!!!!
boh... due possibilt?... la prima ? che sullo sporco comunque la ruota dietro pattina... e quelle moto ne hanno talmente tanta che il problema ? proprioil rapporto aderenza della gomma .. resistenza all'avanzamento..... quindi vanno a cercare dove c'? + aderenza..... questo non ha comunque senso.. perch? se la traiettoria migliore fosse stata quella dritta... si sarebbe gommata e pulilta durante le prove e avrebbere sempre fatto quella...
la seconda possibilit? ? che inclinando la moto cambia il diametro della ruota posteriore.... in pratica ? come avere una marcia leggermente + corta e + accellerazione... ma anche in questo caso... con l'esubero di potenza in gioco... non vedo come possa servire....
insomma... non ti ho dato nessuna risposta... ma solo ulteriori dubbi.... dimmi grazie.. !!!!!
Secondo me era proprio per lo sporco, ad alcuni succedeva di passare sul cordolo e andare per prati sull'uscita di curva (è successo a Capirossi) e portava in pista parecchia terra
Il motivo non l'ho ben capito nemmeno io sinceramente, ma ho notato che lo fanno in molte piste sul rettilineo principale, anche al Mugello fanno la stessa cosa.
boh... due possibilt?... la prima ? che sullo sporco comunque la ruota dietro pattina... e quelle moto ne hanno talmente tanta che il problema ? proprioil rapporto aderenza della gomma .. resistenza all'avanzamento..... quindi vanno a cercare dove c'? + aderenza..... questo non ha comunque senso.. perch? se la traiettoria migliore fosse stata quella dritta... si sarebbe gommata e pulilta durante le prove e avrebbere sempre fatto quella...
la seconda possibilit? ? che inclinando la moto cambia il diametro della ruota posteriore.... in pratica ? come avere una marcia leggermente + corta e + accellerazione... ma anche in questo caso... con l'esubero di potenza in gioco... non vedo come possa servire....
insomma... non ti ho dato nessuna risposta... ma solo ulteriori dubbi.... dimmi grazie.. !!!!!
Quoto in pieno con la seconda teoria di ace...
Non vorrei dire cavolate, ma lo fanno anche in altri circuiti...
Ciao, questo ? il mio primo post su questo forum fichissimo.
Cmq leggendo l'autobiografia di Vale ho letto che anche lui in 500 si chiedeva perch? facessero quelle traiettorie strane nei rettilinei tra una curva e l'altra, poi ha detto che servono per evitare che la moto si impenni in piena accelerazione. Credo sia cos?..
Se volete vi posto il passaggio esatto del libro..
Ciao, questo ? il mio primo post su questo forum fichissimo.
Cmq leggendo l'autobiografia di Vale ho letto che anche lui in 500 si chiedeva perch? facessero quelle traiettorie strane nei rettilinei tra una curva e l'altra, poi ha detto che servono per evitare che la moto si impenni in piena accelerazione. Credo sia cos?..
Se volete vi posto il passaggio esatto del libro..
CiaoZZZZ!!
grazie per la dritta bar....passa dalla sezione presentazioni...
Anch'io ho letto questa cosa dall'autobiografia di vale, ma è riferita propria all'uscita della curva, cosi' la moto derapa e appunto come dici te non impenna.
Ma in pieno rettilineo non ha + senso.
Comment