Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Rallye Stradali: chi li conosce li evita?

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by darionik View Post
    ecco...ora sono sicuro che non sia cosa per me...a me certe regole piace rispettarle e pensare che si organizzano competizioni dove si mettono VOLUTAMENTE partecipanti e persone comuni in pericolo obbligando la gente a correre a strada aperta mi sembra veramente un roba da irresponsabili...
    Tranquillo sono francesi,ragionano in maniera diversa dalla nostra.
    Cmq posso assicurarti che il rispetto per i locali e i gli altri utenti della strada ? il massimo e a livelli per noi italiani scosciuti.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by ricgsx View Post
      Nel senso che li effettui seguendo il roadbook lungo delle stradine di campagna normalmente strettissime e spesso ghiaiate,scassate,piene di terra e merda di mucca con abbondanza di salti e buche sui quali per timbrare in orario devi tenere almeno una media dei 60kmh che gi? di suo non ? per tutti e quando piove diventa davvero tosta.

      ok, chiaro...grazie

      Comment


      • Font Size
        #18
        Mi sa che come credevo i rallye stradali proprio non fanno per il motociclista italiano:
        su gsx-r.it in tutti questi anni non ho arruolato nessun adepto e anche qui su ddg veno che nessuno ? attratto dalla possibilit? di saltare in un bosco durante un trasferimento notturno sotto la pioggia....
        E io che speravo di arruolare qualcuno abbastanza veloce da rappresentare degnamente l'italia! :P

        Comment


        • Font Size
          #19
          Mi segno

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by ricgsx View Post
            Mi sa che come credevo i rallye stradali proprio non fanno per il motociclista italiano:
            su gsx-r.it in tutti questi anni non ho arruolato nessun adepto e anche qui su ddg veno che nessuno ? attratto dalla possibilit? di saltare in un bosco durante un trasferimento notturno sotto la pioggia....
            E io che speravo di arruolare qualcuno abbastanza veloce da rappresentare degnamente l'italia! :P
            diciam oche non sembrano offrire una valida alternativa a quelle che sono le salite italiane ed europee...avessero avuto tratti di P.S. decisamente pi? lunghi e tratti di trasferimento fatti un p? meno at cazzum allora era diversa...ma cos? scelgo mille volte le salite

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by darionik View Post
              diciam oche non sembrano offrire una valida alternativa a quelle che sono le salite italiane ed europee...avessero avuto tratti di P.S. decisamente pi? lunghi e tratti di trasferimento fatti un p? meno at cazzum allora era diversa...ma cos? scelgo mille volte le salite
              Forse c'? un equivoco: certo che non sono una valida alternativa perch? sono uno sport completamente diverso e infatti c'? un interscambio di piloti molto scarso tra le 2 discipline.
              In questi anni ho trovato spesso in pista amici conosciuti nelle salite ma mai nei rallye.
              Ad essere sinceri proprio non riesco a capirla questa cosa:
              a me piacciono le gare in salita,le gare in pista e i rallye stradali alla stessa maniera ma sono molto pochi i motociclisti appassionati a tutte le discipline.

              Mi dispiace molto non poter correre in italia per il limite di cilindrata ma se posso consiglio vivamente villiers sous chalamont e marchaux in francia che sono veramente belle e veloci.

              P.S: un amico che fai il campionato francese in salita ha corso anche l'IRRC a Chimay ma ci sono scappati 3 morti in 2gg e la cosa gli ha un p? fatto passare la fantasia...

              Comment


              • Font Size
                #22
                Ad onore del vero qualche appassionato di road race lo trovi anche nei rally:
                a giugno ho conosciuto un simpatico signore che aveva corso al TT 6 volte negli anni 90 con un ultima partecipazione nel 2005 (ricordo ancora la sua Voxan sulla promenade a douglas dopo l'aperirtivo dei francesi del mercoled?).
                Julien Toniutti che ha vinto le ultime 3 edizioni del CFRR ha debuttato quest'anno al Manx GP e Denis Bouan (9 volte vincitore del DDMT) era l'anno scorso al TT anche se un incidente per strada l'ha tolto dai giochi prima ancora dell'inizio delle prove.

                Cmq tornando IT io credo che la sostanza e lo spirito dei rallye stradali sia talmente tanto lontano dall'italico modo di vivere la moto che dubito a parole di riuscire a renderne un'idea realistica.
                L'unica credo sia passare a dare un'occhiata come feci io nel 2011.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  si ma tutti itipi che hai detto tu sono francesi esatto? ecco direi che sia lontani proprio come mentalit?

                  io (che sono la cosa pi? lontana dalla mentalit? italica di cui tanto parli) ti ho spiegato le due ragioni fondamentali percui non mi attizza l'idea, per vediamo se altri vorranno intervenire

                  c'? poco da andare a vedere...un miliardo di km a passo ridotto per pochissimi fatti come si deve...na...non ti vivi il gruppo, durante un fine settimana in salita passi un sacco di tempo a ridere e scherzare con tutti e quando guidi vai a palla, pochi tempi morti in pratica

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Scusa ma io un paio di salite le ho fatte:
                    2 libere
                    2 ufficiali
                    2 manche di gara
                    totale 6 prove speciali.

                    Nei rallye finora 2 speciali da ripetere da 4 a 6 volte per cui minimo 8 speciali.

                    Ambiente uguale: paddock alla buona,mega grigliate,super aperitivi,grandi ghignate.

                    al massimo i tempi morti ci sono nelle salite dove tra una e l'altra passano anche 2 ore.
                    Nei rally la tappa di giorno dura 6/7 ore senza interruzione tranne 15 minuti di assistenza ogni ora e mezza,idem per la notte.

                    Al massimo io credo che la discriminante sia se uno ? abituato a usare tanto la moto per strada con passo svelto oppure no.

                    Poi mica ti voglio convincere a partecipare,anzi,ma proprio tu che un p? sei uscito dai confini italiani dovresti essere di mentalit? un p? pi? aperta.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      perch? la differenze sostanziali sono di interpretazione:

                      quello che per te in salita ? "tempo morto" in realt? per noi ? "tempo con gli amici"
                      quello che tu nei rally definisci "per strada a passo svelto" per me ? "noia a passo obbligatoriamente ridotto visto che la strada NON ? chiusa al traffico"

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by darionik View Post
                        perch? la differenze sostanziali sono di interpretazione:

                        quello che per te in salita ? "tempo morto" in realt? per noi ? "tempo con gli amici"
                        quello che tu nei rally definisci "per strada a passo svelto" per me ? "noia a passo obbligatoriamente ridotto visto che la strada NON ? chiusa al traffico"
                        ? che proprio non riesco ad associare il "noia a passo obbligatoriamente ridotto" coi trasferimenti di un rallye.
                        Normalmente finisce che in certi punti teniamo un passo pi? veloce che nelle speciali perch? abbiamo potuto fare le ricognizioni in moto mentre le speciale spesso le puoi provare solo in auto...


                        P.S: dato che il tempo con gli amici abbonda anche nei rallye direi che come dicevo sopra la discriminante ? se uno usa abitualmente la moto per strada o no. e non continuare a tirare fuori sta minchiata della noia a passo ridotto perch? in 20 anni io per strada in moto non ci sono andato mai.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          ERRATA CORRIGE: in tutta onesta sono 20 anni che vado forte per quanto riesco il che ? sempre piano purtroppo sia che si parli di pista che di strada...

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by ricgsx View Post
                            ? che proprio non riesco ad associare il "noia a passo obbligatoriamente ridotto" coi trasferimenti di un rallye.
                            Normalmente finisce che in certi punti teniamo un passo pi? veloce che nelle speciali perch? abbiamo potuto fare le ricognizioni in moto mentre le speciale spesso le puoi provare solo in auto...
                            questa ? l'unica cosa che non ? in discussione... ? proprio un cagada da parte di chi organizza permettere questo: a strada aperta non si pu? adnare pi? forte che in prova speciale...qualcosa di sbagliato c'? a livello di concezione

                            il resto sono gusti

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by darionik View Post
                              questa ? l'unica cosa che non ? in discussione... ? proprio un cagada da parte di chi organizza permettere questo: a strada aperta non si pu? adnare pi? forte che in prova speciale...qualcosa di sbagliato c'? a livello di concezione

                              il resto sono gusti
                              Questione di abitudine.
                              Quando ho cominciato a girare in moto era abbastanza normale andare sempre a tutta e non ? che ho tanta voglia di cambiare.
                              Vado piano nei paesi,faccio attenzione a non spaventare/mettere in pericolo gli altri utenti ma per il resto diciamo che non mi sono mai risparmiato.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Poi che c'entrano gli organizzatori? mica sono in moto con noi.
                                Loro giustamente vigilano che si viaggi in sicurezza nei centri abitati e ogni tanto organizzano controlli se capita qualche pezzo su strade principali ma per il resto quello che uno fa mentre ? solo in mezzo ai campi sono fatti suoi.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X