Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Irene Saderini in moto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Irene Saderini in moto

    Azz..... ma non andava in moto, test, cross... se questa ? la meglio foto che ha in pista.... mh...


  • Font Size
    #2
    Non la vedo....

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by teosanvi View Post
      Non la vedo....

      Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
      Ah non vedi instagram? Aspetta che posto la foto

      Comment


      • Font Size
        #4
        Ecco:

        Comment


        • Font Size
          #5
          Grazie

          Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

          Comment


          • Font Size
            #6
            Vabb? qu? non sta piegando..ma per essere una donna e pure minuta, la posizione in sella ? migliore di molti fighetti qu? sul forum

            Comment


            • Font Size
              #7
              secondo me una persona di altezza normale toccava con il ginocchio.....



              comunque mi sembra una che non si tira indietro.... e anche a livello giornalistico rispetto all'inizio di carriera telecronistica ? migliorata tantissimo

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by abhi View Post
                Vabb? qu? non sta piegando..ma per essere una donna e pure minuta, la posizione in sella ? migliore di molti fighetti qu? sul forum
                Boh.... se ? l'unica foto che ha messo sul suo insta.. sar? la BEST PHOTO....

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by ace View Post
                  secondo me una persona di altezza normale toccava con il ginocchio.....



                  comunque mi sembra una che non si tira indietro.... e anche a livello giornalistico rispetto all'inizio di carriera telecronistica ? migliorata tantissimo
                  Si si per carit?..... poi ? molto convinta e aiuta..... non si fa problemi...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Ana Carrasco 15ma...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      ana carrasco 13ma...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        maria herrera davanti a tutti adesso!

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          -2 giri.....

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by ace View Post
                            secondo me una persona di altezza normale toccava con il ginocchio....
                            Suvvia dai, toccare il ginocchio cos? da dritti sarebbe ridicolo



                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by abhi View Post

                              Suvvia dai, toccare il ginocchio cos? da dritti sarebbe ridicolo


                              prossima volta lo metto per sicurezza..
                              iron?a

                              Vocabolario on line treccani


                              iron?a s. f. [dal lat. iron?a, gr. ???????? ?dissimulazione, ironia?, der. di ????? -???? ?dissimulatore, finto?]. ? 1. In origine, finzione (e insieme anche interrogazione): questo sign. si conserva solo nell?espressione i. socratica, con cui si riassume il procedere speculativo di Socrate, che, dichiarandosi ignorante, chiede lumi all?altrui sapienza, per mostrare come quest?ultima si riveli in effetti inferiore al suo stesso ?sapere di non sapere?. 2. Nell?uso com., la dissimulazione del proprio pensiero (e la corrispondente figura retorica) con parole che significano il contrario di ci? che si vuol dire, con tono tuttavia che lascia intendere il vero sentimento: fare dell?i.; parlare con i.; cogliere l?i. di una frase, di un?allusione; non s?accorse dell?i. delle mie parole. Pu? avere lo scopo di deridere scherzosamente o anche in modo offensivo, di rimproverare bonariamente, di correggere, e pu? essere anche una constatazione dolorosa dei fatti, di una situazione, ecc.; ci pu? essere perci? un?i. bonaria, lieve, fine, sottile, arguta, faceta, o un?i. amara, fredda, beffarda, pungente, crudele, ecc. (v. anche sarcasmo). Esemp? d?ironia sono le frasi comuni: ?Ma bravo!?, ?Ma benissimo!?, ?Bella figura!?, ?Che occhio!? o ?Che mira!? (a chi per es. colpisce molto lontano dal bersaglio), ?Ma sai che sei proprio carino quando mostri la lingua!?, o le espressioni ?quella buona lana?, ?quella perla di galantuomo? e simili. Un?ironia ? il verso dantesco: ?Vieni a veder la gente quanto s?ama!?, nel canto VI del Purgatorio (v. 115), e nello stesso canto tutta l?apostrofe a Firenze: ?Fiorenza mia, ben puoi esser contenta Di questa digression che non ti tocca ...? (vv. 127-151). Ironia pu? essere anche l?atteggiamento d?uno scrittore che investa tutta quanta la sua opera; si parla cos? dell?i. del Parini, alludendo al suo poema Il giorno; e di i. ariostesca, per indicare il tono particolare con cui l?Ariosto presenta i personaggi e le situazioni del Furioso, il sorriso con cui si mostra attratto dal suo mondo fantastico e nello stesso tempo cosciente della sua irrealt?. 3. a. Con riferimento al teatro greco, i. tragica, il presagio della catastrofe, che sembra essere contenuto nelle parole, dette senza intenzione, di un personaggio. b. In molti casi, il sign. della parola si avvicina a quello di beffa, derisione, scherzo crudele o maligno o insultante: la sua promessa ? un?i., quando sia evidente che non potr? essere mantenuta; offrire pochi centesimi a chi ha fame ? un?ironia. Comuni, in senso fig., le locuz. i. della vita, della sorte, del destino, accennando a gravi delusioni patite, al rovesciarsi improvviso di una situazione lieta, e simili.


                              Comment

                              X
                              Working...
                              X