Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Manca Fabrizio...

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Manca Fabrizio...

    Non capisco come mai manchi Michel Fabrizio. Chiss? come mai...

    ---------------------------------

    Da Doohan a Biaggi. Ecco i campioni dei due mondi

    Nella storia del motociclismo sono stati davvero pochi i piloti in grado di vincere sia nel Campionato Mondiale Superbike che nella classe regina del Motomondiale. Addirittura nessuno ha mai vinto entrambi i titoli. L?unico pilota che ? riuscito ad ?intrecciare? i due mondi, ? stato John Kocinski (nella foto sopra), iridato nella SBK nel 1997 e campione del mondo, della 250 nel 1990. Per lui 4 vittorie in 500, ma mai un titolo nella classe regina dei GP.

    Se sono stati diversi i piloti che dopo aver vinto il titolo in SBK hanno cercato fortuna nella classe regina del Motomondiale, uno solo ha fatto il passaggio inverso, ovvero Marco Lucchinelli.


    Ecco l?elenco in ordine alfabetico dei 13 piloti che hanno vinto nei due mondiali del motociclismo

    ► Alex Barros: vincitore di diverse gare del Motomondiale, si ? aggiudicato una gara in Superbike ad Imola tra le fila del team privato Honda Klaffi.
    ► Troy Bayliss: secondo pilota con maggior vittorie in SBK (per lui 3 titoli iridati e 52 vittorie), ha vinto una gara nella MotoGP a Valencia nel 2006.
    ► Max Biaggi: quattro volte campione del mondo della 250, 13 volte primo nella classe regina del Motomondiale e quattro volte vincitore nel Mondiale Superbike.
    ► Carlos Checa: l'ultimo pilota, proveniente dalla MotoGP (con all'attivo 2 vittorie), che ha vinto gare (due) nel Mondiale Superbike.
    ► Pierfrancesco Chili: primo in una gara della 500 nel 1989 e uno dei grandi nella storia della Superbike (autore di 17 vittorie).
    ► Mick Doohan: ha vinto con la Yamaha in SBK tre gare (due nel 1988 ed una nel 1989) prima di diventare cinque volte campione del mondo nella 500 GP.
    ► John Kocinski: ha vinto 14 gare in Superbike, il titolo nel 1997 e quattro gare in 500. Per lui anche un titolo iridato nella 250, dove ha colto anche nove vittorie.
    ► Regis Laconi: s? ? aggiudicato una gara della 500 nel 1999 (a Valencia) prima di un'importante carriera nel WSB dove ? stato anche vice-campione (e 11 volte vincitore).
    ► Marco Lucchinelli: campione del Mondo della 500 nel 1981 e vincitore di due gare nel 1988 nel Mondiale Superbike.
    ► Kevin Magee: l?australiano ha vinto due gare nel round di casa del WSB (una nel 1991 ed una nel 1992) e un GP in 500 nel 1988.
    ► Garry McCoy: primo tre volte nel 2000 con la Yamaha due tempi in 500, primo una volta con la Ducati quattro tempi in SBK nel 2004.
    ► Makoto Tamada: vincitore di tre gare come wild card nel WSB a Sugo in Giappone e poi a segno due volte nel 2004 nella MotoGP.
    ► Chris Vermeulen: vice-campione nella Superbike (e 10 volte vincitore), ha portato al successo la Suzuki nella MotoGP nel 2007 in Francia.
    -------------------------------------------

    Dai che l'inverno ? lungo...

  • Font Size
    #2
    vabb?.........senza nulla togliere al nostro Chili.........io quel giorno del 1989 a misano c'ero........non si s? l'acqua che ho preso per tronare a Roma con la mia Yamaha RD 350.......ero con 3 amici............giornate indimenticabili
    Chili corse quella gara da solo........i grandi dell'epoca si rifiutarono di correre....................

    Comment


    • Font Size
      #3
      a Ultrò...e fattela na scopata.....ce l'hai sempre in testa Fabrizio, pure quando non c'entra niente....

      Comment


      • Font Size
        #4
        Dovrebbero chiamarti Ciccio Benzina........

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Ultrone View Post
          Non capisco come mai manchi Michel Fabrizio. Chiss? come mai...

          ---------------------------------

          Da Doohan a Biaggi. Ecco i campioni dei due mondi

          Nella storia del motociclismo sono stati davvero pochi i piloti in grado di vincere sia nel Campionato Mondiale Superbike che nella classe regina del Motomondiale. Addirittura nessuno ha mai vinto entrambi i titoli. L?unico pilota che ? riuscito ad ?intrecciare? i due mondi, ? stato John Kocinski (nella foto sopra), iridato nella SBK nel 1997 e campione del mondo, della 250 nel 1990. Per lui 4 vittorie in 500, ma mai un titolo nella classe regina dei GP.

          Se sono stati diversi i piloti che dopo aver vinto il titolo in SBK hanno cercato fortuna nella classe regina del Motomondiale, uno solo ha fatto il passaggio inverso, ovvero Marco Lucchinelli.


          Ecco l?elenco in ordine alfabetico dei 13 piloti che hanno vinto nei due mondiali del motociclismo

          ► Alex Barros: vincitore di diverse gare del Motomondiale, si ? aggiudicato una gara in Superbike ad Imola tra le fila del team privato Honda Klaffi.
          ► Troy Bayliss: secondo pilota con maggior vittorie in SBK (per lui 3 titoli iridati e 52 vittorie), ha vinto una gara nella MotoGP a Valencia nel 2006.
          ► Max Biaggi: quattro volte campione del mondo della 250, 13 volte primo nella classe regina del Motomondiale e quattro volte vincitore nel Mondiale Superbike.
          ► Carlos Checa: l'ultimo pilota, proveniente dalla MotoGP (con all'attivo 2 vittorie), che ha vinto gare (due) nel Mondiale Superbike.
          ► Pierfrancesco Chili: primo in una gara della 500 nel 1989 e uno dei grandi nella storia della Superbike (autore di 17 vittorie).
          ► Mick Doohan: ha vinto con la Yamaha in SBK tre gare (due nel 1988 ed una nel 1989) prima di diventare cinque volte campione del mondo nella 500 GP.
          ► John Kocinski: ha vinto 14 gare in Superbike, il titolo nel 1997 e quattro gare in 500. Per lui anche un titolo iridato nella 250, dove ha colto anche nove vittorie.
          ► Regis Laconi: s? ? aggiudicato una gara della 500 nel 1999 (a Valencia) prima di un'importante carriera nel WSB dove ? stato anche vice-campione (e 11 volte vincitore).
          ► Marco Lucchinelli: campione del Mondo della 500 nel 1981 e vincitore di due gare nel 1988 nel Mondiale Superbike.
          ► Kevin Magee: l?australiano ha vinto due gare nel round di casa del WSB (una nel 1991 ed una nel 1992) e un GP in 500 nel 1988.
          ► Garry McCoy: primo tre volte nel 2000 con la Yamaha due tempi in 500, primo una volta con la Ducati quattro tempi in SBK nel 2004.
          ► Makoto Tamada: vincitore di tre gare come wild card nel WSB a Sugo in Giappone e poi a segno due volte nel 2004 nella MotoGP.
          ► Chris Vermeulen: vice-campione nella Superbike (e 10 volte vincitore), ha portato al successo la Suzuki nella MotoGP nel 2007 in Francia.
          -------------------------------------------

          Dai che l'inverno ? lungo...
          Concordo pienamente......NON lo trovo.....;-)

          Comment


          • Font Size
            #6
            Manca Fabrizio per un motivo semplice: i piloti citati hanno vinto almeno 1 gp in 500 o motogp. Fabrizio non ne ha vinti ed ecco perchè manca.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by gillescorona View Post
              Manca Fabrizio per un motivo semplice: i piloti citati hanno vinto almeno 1 gp in 500 o motogp. Fabrizio non ne ha vinti ed ecco perch? manca.

              Forse perche' lui ha fatto solo un anno con la velocissima WCM?
              Sicuramente Biaggi ci avrebbe vinto con quella specie di moto ma che volete farci ? la vita!
              In compenso se facciamo la classifica della SBK il caro vecchio Max ha vinto solo una gara piu' di Michel, tituli zero come Michel..........strana la vita, si si

              Comment


              • Font Size
                #8
                Be oddio confrontali con le presenze però, buttato li cosi il dato delle vittori3 non dice nulla ma se prporzionato alle presenze in SBK è ben differente!!!
                Biaggi
                SBK -Races 81 - Podiums 33 - Wins 4 (cioè 1 ogni 20 partenze) - Seconds 14 - Thirds 15 - F.Laps 7
                Fabrizio
                SBK -Races 105 - Podiums 26 - Wins 3 (cioè 1 ogni 35 partenze) - Seconds 10 -Thirds 13 - F.Laps 8
                ......
                Una differenza direi sostanziale!!!!!
                Poi dai, che cavolo di paragoni fate su su su dai......capisco se volete farli con il Valentino nazionale che da biaggista convito cmq non posso che applaudire per i 9 tituli...ma Fabrizio NO!!
                NELLA STATISTICA MANCANO I PILOTI ABBATTUTI....BIAGGI 0 (se volete proprio essere rompi palle 1 Haga misano, ma ci metto un concorso di colpa)....Fabrizio??????????????????????????
                Last edited by Cry; 27-11-09, 09:46.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Ma che c'entra MICH????Minchia se vi sta sulle palle!!Si vede che non lo conoscete!!!!
                  Pier

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Thread da chiudere...
                    non se ne pu? pi?...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by pigiolino312 View Post
                      Ma che c'entra MICH????Minchia se vi sta sulle palle!!Si vede che non lo conoscete!!!!
                      Pier
                      davvero!

                      non ha mai vinto in gp
                      ha vinto in sbk

                      quindi NON ha vinto in entrambi.. serve fare polemica?

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        No è che mi sta sulle palle quando per ODIO verso un pilota come Max si facciano dei confronti con altri piloti con meno trascorsi per sminuire Max, perche è di questo che si parla.....con Michel poi...è lui che ha fatto polemica e continua a farla quando si parla di Max, le sue ultime dichiarazioni poi, io certo non lo conosco, ma certe uscite puo benissimo tenersele per se e fare a meno se non vuole/volete polemiche!!!
                        Quanto sopra, senza voler far polemica ma sana e invernale chiacchiera, per quanto mi riguarda....;-)
                        Last edited by Cry; 27-11-09, 11:04.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          io non capisco perchè vi ostinate a confrontare due piloti che hanno 13 anni di differenza e l'unica cosa in comune è che sono romani, quindi sportivamente è un confronto insensato, l'unica cosa interessante tra le statistiche è che biaggi dal 2007 ha fatto già 33 podi... mentre purtroppo i numeri non dicono molto per fabrizio poichè correva col dfx...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by desmopiega View Post
                            io non capisco perch? vi ostinate a confrontare due piloti che hanno 13 anni di differenza e l'unica cosa in comune ? che sono romani, quindi sportivamente ? un confronto insensato, l'unica cosa interessante tra le statistiche ? che biaggi dal 2007 ha fatto gi? 33 podi... mentre purtroppo i numeri non dicono molto per fabrizio poich? correva col dfx...
                            Concordo e ribadisco quanto appena scritto sopra da me!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              per me Ultrone è tifoso di Fabrizo e non lo vuole ammettere
                              Last edited by giuseppe_d; 27-11-09, 11:44.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X