Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Tra cinque giorni prova ed avremo i primi verdetti, secondo me farà bene il suo stile è molto pulito e su una moto sviluppata da Corser che è il pennellatore per eccelenza si troverà a meraviglia
Da racingworld: questo adesso ? ufficiale dovrebbe togliere ogni dubbio
Adesso ? ufficiale: Biaggi correr? con la Suzuki in SBK
12/01/2006 - 12:09 ? La notizia circolava insistente da giorni e gli indizi, effettivamente, erano piuttosto evidenti. Ma la sicurezza ancora mancava.
Lui, Max Biaggi, lo aveva premesso dal suo sito internet: "Nel giro di una settimana cercher? di farvi avere notizie pi? certe". Ora possiamo parlare di ufficialit?: il rider romano ha finalmente raggiunto un accordo nella mattinata di ieri con la squadra di Franc?s Batt? per la stagione 2006. A testimonianza dei tempi stretti di questo accordo, la firma ? stata raggiunta mentre la squadra si stava trasferendo da Liegi, sede della struttura Alstare, a Phillip Island, dove si svolgeranno dal 17 al 20 gennaio i test privati Suzuki.
L'imperatore romano, 4 volte campione del mondo 250, dopo essere stato messo alla berlina dal lungimirante mondo della MotoGP, raggiunger? la squadra proprio in prossimit? dell'inizio delle prove private australiane. Con ogni probabilit? prover? la Suzuki GSXR K5, dominatrice l'anno scorso con Troy Corser, e conoscer? la squadra con la quale affronter? la stagione. Non ? da escludere anche una sessione di prove libere straordinaria in Qatar, considerando il ritardo con cui si ? arrivati all'accordo.
Secondo i "ben informati", la quarta Suzuki Alstare avr? con se la tabella #30, visto che il tradizionale numero del capitolino, il 3, ? gi? in possesso di Norifumi Abe e della sua Yamaha. Le considerazioni su questa storia sono molte.
Sicuramente la Superbike esce vittoriosa dalla "Biagginovela", con l'approdo di un pilota, oltre che di per s? fortissimo, anche capace di calamitare su di s? un eccellente ritorno mediatico e pubblicitario, soprattutto in Italia. Merito di una grandissima mobilitazione su pi? versanti: innanzitutto l'interessamento del patron Suzuki Franc?s Batt? che, pur essendo a conoscenza della difficolt? dell'operazione, si ? messo testa bassa a lavorare contro il tempo: prima ha convinto, senza troppe difficolt? in vero, lo sponsor messicano Corona Extra e, una volta raggiunto il budget sufficiente, ha iniziato a pressare la casa di Hamamatsu per allestire la quarta moto e la struttura per l'ex pilota HRC.
Dal Giappone, dopo qualche tentennamento, hanno iniziato a lavorare duramente e sono riusciti nell'intento.
Proprio per questa serie di accordi e di corse contro il tempo, i fratelli Flammini, oltre ad aver supportato l'operazione, hanno cercato di ritardare il pi? possibile la diramazione delle liste ed in seguito hanno lasciato un posto in pi? per la compagine belga Alstare. Ne esce bene Max Biaggi che, dopo esser stato epurato da una qualsiasi Honda, dopo accordi pi? o meno raggiunti con Kawasaki, salvo poi mandare tutto alle ortiche per la famosa "questione gomme", aveva rischiato di rimanere seriamente a piedi, ipotesi fantascientifiche (leggasi Formula 1) a parte.
Ne esce con le ossa rotte il dorato mondo della MotoGP e la Dorna: la societ? di Carmelo Ezpeleta, sempre pi? succube della casa dell'Ala Dorata, oltre ad aver perso uno dei cinque piloti pi? forti al mondo e il suo sponsor personale Camel (passato poi, ironia della sorte, a rivestire le carene di Valentino Rossi) ha coinvolto in questa crisi generale la compagine di Sito Pons, costretto ad un anno di purgatorio per mancanza di fondi. Ora non ci resta che aspettare le dichiarazioni ufficiali dell'ultimo acquisto del mondiale Superbike ma, soprattutto, i test in Australia del 17 Gennaio.
Comment