Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Una domanda,la moto era già stata mappata da un precedente proprietario o lo hai fatto fare tu?poi bisogna capire che tipo di benzina hanno utilizzato per fare quella mappa perché panta offre vari dosaggi...
A meno che tu non sia appassionato di prove strumentali o cambi moto ogni due anni al massimo le riviste cartacee non ti servono a nulla,il web ha fagocitato tutto ciò che prima era su carta.
Gin27 mi ha risposto che non è un lavoro da fare adesso per lui,non sapendo cosa serve effettivamente e la reperibilità dei ricambi i vari restauri preferisce farli fuori dalla stagione calda, autunno...
Mah,è per la sicurezza contro i pedoni o roba simile?
Lo sanno che se modificano la trama del carbonio ottengono rigidità diverse?
Non sono un tecnico ma se dovrà modificarsi il settore...
Mi sono sempre chiesto,se questi additivi per pulire l'impianto di iniezione teoricamente sciolgono le morchie che si accumulano durante il tempo, giusto?
E la morchia disciolta poi va' a finire...
Ciao io sono della bassa bergamasca,il meccanico a cui mi affido ha fatto questo tipo di restauri, è molto lontano da Bologna ovviamente,se ha voglia (perché significa tenere ferma la moto x un tempo...
Sempre lui... anche se lo ammiro è sempre lui che si lamenta, è il suo modo di fare,sborone se vince o piangina se perde,fastidioso ma almeno dice quello che pensa.
Leave a comment: