Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Suter 500

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by turboazeta View Post
    il motivo ? ancora piu semplice...

    SOLO PER MOTIVI REGOLAMENTARI...... ovvero ? obbligatorio QUEL CARBURATORE LI......
    Ah ok

    Nn sapevo

    Rimane il fatto che con un 30 i kart sviluppano belle potenze
    Last edited by arabykola; 27-12-13, 18:11.

    Comment


    • Font Size
      #32
      un carburatore piu grosso d? una bella spinta gi? dai medio bassi

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by arabykola View Post
        Ah ok

        Nn sapevo

        Rimane il fatto che con un 30 i kart sviluppano belle potenze
        il regolamento del kart secondo me ? fantastico....permette di avere motori potenti ma con costi veramente bassi per la revisione....

        se avessero adottato lo stesso regolamento anche per le moto 125 gp del mondiale....avrebbero avuto un grande successo....e le spese per quanto riguarda la manutenzione sarebbe stata ridicola...e probabilmente motori livellati come prestaazioni...anche se con 5 cv in meno rispetto alle ultime evoluzione)

        il regolamento del kart impone alcune cose...( carburatore vhsh 30 originale...ammissione lammellare...niente cambio estraibile...limite sulle fasature dei travasi e scarico...rapporto di compressione limitato....accensione ant fisso...pvl....niente valvole di scarico..e altre cosette...)

        scusate sono off topic....ma hanno voluto uccidere il 2t....facendo quella porcata di moto 3..costossisime....quando cerano le soluzione per correre a costi "bassi"

        Comment


        • Font Size
          #34
          Limitando per? cos? tanto come nei Kart, l' estro del preparatore di fare un motore personale un p? va scemando.

          La vedo molto giusta l' imposizione cambio non estraibile, che porterebbe un innalzamento dei costi assurdo, come anche il sistema valvola di scarico.

          Ma limitare fasature e rapporto di compressione mi sembra eccessivo.

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by Cristian-75 View Post
            Vero, nel kart il carburatore ? limitato a 30mm da regolamento. Forse con dei carburatori pi? grandi potrebbe addirittura andare meglio in basso. Io user? questi per due motivi: uno perch? ho gi? delle tarature molto vicine a quelle che saranno le definitive, due perch? ingombrano meno rispetto ai vari 38/39/40 e io devo farcene stare quattro uno vicino all'altro.
            per quanto riguarda la prima accensione spero di riuscirci nel 2014...ora torno a lavorarlo

            Complimenti per il progetto.......per curiosit?, che alberi motore hai intenzione di montare??
            Le lavorazioni e le fusioni le fai tu o le fai fare??

            Comment


            • Font Size
              #36
              E' tutto home made. Ho una piccola azienda metalmeccanica, ho fatto il progetto del motore in base alle attrezzature di cui dispongo. Lo schema che ho adottato ? vecchio, ma cos? sono sicuro di riuscire a farlo con una spesa accettabile. Quando ho iniziato a pensarlo avevo deciso di adottare quanti pi? pezzi commerciali possibile (cilindri Rotax 122, alberi sempre 122, cambio Mv Agusta F4), ma andando avanti col disegno ho cambiato progressivamente idea; ora di commerciale resta il solo cambio Mv e il mozzetto centrale di una frizione Ducati, il resto ? tutto costruito da me. Per gli alberi motore ho dei forgiati in 18NiCrMo5 bonificato.

              Ps: lavorare l'albero motore ? la cosa pi? semplice di tutto questo progetto.

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Cristian-75 View Post
                E' tutto home made. Ho una piccola azienda metalmeccanica, ho fatto il progetto del motore in base alle attrezzature di cui dispongo. Lo schema che ho adottato ? vecchio, ma cos? sono sicuro di riuscire a farlo con una spesa accettabile. Quando ho iniziato a pensarlo avevo deciso di adottare quanti pi? pezzi commerciali possibile (cilindri Rotax 122, alberi sempre 122, cambio Mv Agusta F4), ma andando avanti col disegno ho cambiato progressivamente idea; ora di commerciale resta il solo cambio Mv e il mozzetto centrale di una frizione Ducati, il resto ? tutto costruito da me. Per gli alberi motore ho dei forgiati in 18NiCrMo5 bonificato.

                Ps: lavorare l'albero motore ? la cosa pi? semplice di tutto questo progetto.
                Credo che sarebbe bello un post su quello che stai facendo.....farebbe molto piacere a tutti gli appassionati dell'affascinante mondo dei 2 tempi che purtroppo ? sempre meno ricco di soddisfazioni!!
                Pensi di commercializzarlo??? Sarebbe molto interessante come progetto per i nostalgici.....

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Cristian, anche io sto per realizzare un albero per un motard 2 tempi monocilindrico, ma mi hanno consigliato di stare su un acciaio da cementazione.
                  Mi hanno detto che il procedimento di indurimento (la cementazione) ? migliore e diversa rispetto al trattamento di indurimento che si fanno su acciai da bonifica.
                  Il succo del discorso che mi hanno detto ? che se non cementato resiste solo a 2/3 imbiellaggi.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Gli alberi verranno cementati.
                    Non so se lo vender?, ho diverse richieste, non credevo ci fossero ancora tanti appassionati della ormai vecchia 500gp. Intanto lo finisco, lo accendo, vedo cosa si rompe e cerco di risolvere i problemi. Poi valuter? se sar? il caso di farne una piccola serie.
                    Riguardo al post dedicato, non prendetevela, ma non ho materialmente tempo: le mie giornate lavorative sono molto lunghe, durante queste "vacanze" sto portando avanti le lavorazioni meccaniche del motore e scrivo gi? altrove (qualcuno di voi lo sa ).
                    Conto di esserci il 19 aprile a Varano per la manifestazione 2 stroke is back, spero di portare un motore finito...

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by pado89 View Post
                      Limitando per? cos? tanto come nei Kart, l' estro del preparatore di fare un motore personale un p? va scemando.

                      La vedo molto giusta l' imposizione cambio non estraibile, che porterebbe un innalzamento dei costi assurdo, come anche il sistema valvola di scarico.

                      Ma limitare fasature e rapporto di compressione mi sembra eccessivo.

                      punti di vista...

                      vuoi far emergere un pilota anche se "squattrinato" ma con talento...oppure vuoi far emergere il preparatore con il pilota ricco di famiglia ???

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by turboazeta View Post
                        punti di vista...

                        vuoi far emergere un pilota anche se "squattrinato" ma con talento...oppure vuoi far emergere il preparatore con il pilota ricco di famiglia ???
                        Esatto, punti di vista

                        Vuoi correre nel 2013 con motori anni 80 ?

                        ? stato proprio il non sviluppo dei 2t che li ha emarginati e resi meno competitivi rispetto agli ultimi 4t , nn solo a prestazioni pure ma soprattutto a gestione della erogazione

                        E poi il pregp ktm esiste ancora

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by arabykola View Post
                          Esatto, punti di vista

                          Vuoi correre nel 2013 con motori anni 80 ?

                          ? stato proprio il non sviluppo dei 2t che li ha emarginati e resi meno competitivi rispetto agli ultimi 4t , nn solo a prestazioni pure ma soprattutto a gestione della erogazione

                          E poi il pregp ktm esiste ancora

                          parli della red bull rookies cup?

                          se si, quest'anno hanno corso col 4t

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Tu Arabykola credi che i 4t che usano oggi in motogp senza elettronica siano tanto pi? guidabili rispetto ad un 500 2t?
                            Honda e Yamaha hanno cominciato a posizionare trasduttori vari sulla moto dai primi anni '90 (inizialmente poca roba, giusto le ruote foniche sulle ruote e i trasduttori lineari sulle sospensioni per vedere l'escursione). Da l? hanno iniziato a raccogliere una marea di dati che stanno dando i suoi frutti in questi ultimi 10 anni, ovvero ora sanno come si comporta la moto e con l'elettronica possono intervenire per correggere l'esuberanza di prestazioni delle odierne moto.
                            Io sono straconvinto che se fosse applicata a un 2t 500cc non ci sarebbero gli highside che si vedevano un tempo, sarebbe gestibile tanto quanto un 1000 4t attuale.

                            Comunque non siamo qui a discutere di scelte meramente politiche; il 2t ? fuori dalle competizioni, le grandi case non mi hanno fatto un motore come piaceva a me e allora io me lo faccio

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              bhe senz'altro il pilota emerge quando le carta in campo da giocare sono il pi? simile possibile, ma per quanto riguarda lo sviluppo ? un p? triste.
                              Io faccio un trofeo con i minimotard 70 (base polini) presa diretta con frizione centrifuga a bagno d'olio, non abbiamo limitazioni motoristiche, e ti devo dire che ci si diverte come matti, ognuno monta i gruppi termici secondo le sue teorie (il banco di serie ha la corsa piaggio 50cc), quindi si vedono vari malossi, 6, 7 travasi, polini evo, motori a corsa lunga, teste fatte in casa, alberi con % di bilanciamento diverse ecc ecc. Essendo un trofeo non esasperato, ormai ci conosciamo tutti ed ? un piacere vedere quanti appassionati ci sono che passano notti sul 2t.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                ma soprattutto cosa che nessuno ha detto..... vorrei vedere i 500 con le gomme attuali che ci sono ora... hanno fatto passi da gigente rispetto i primi anni 2000

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X