Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ciao,
io le mie panze le avevo prima pulite riempendole di benza ma mi sono reso conto che erano ancora incrostate, le ho quindi portate da un mio amico che gommista (ma che si occupa anche di motori, forcelle ecc..) e sai cosa ha fatto?
Le ha messe in uno di quei bidoni dell'olio (naturalmente vuoto) e ha acceso un bel fal? ( non chiedermi cosa ci ha bruciato )...risultato? Pancie da scartavetrare e riverniciare...ma erano scrostate da far paura, per far uscire tutto ho dato delle leggere bottarelle con la mazza (con in tamponi naturalmente) ed ? venuto gi? tutto!
Per quanto riguarda i terminali li ho aperti, ho tolto tutta la lana di roccia me ne sono procurata dell'altra e le ho riempite, se le tue non sono apribili non saprei.Che moto hai?Quelle del' RS250 lo sono.
Ciao,
io le mie panze le avevo prima pulite riempendole di benza ma mi sono reso conto che erano ancora incrostate, le ho quindi portate da un mio amico che gommista (ma che si occupa anche di motori, forcelle ecc..) e sai cosa ha fatto?
Le ha messe in uno di quei bidoni dell'olio (naturalmente vuoto) e ha acceso un bel fal? ( non chiedermi cosa ci ha bruciato )...risultato? Pancie da scartavetrare e riverniciare...ma erano scrostate da far paura, per far uscire tutto ho dato delle leggere bottarelle con la mazza (con in tamponi naturalmente) ed ? venuto gi? tutto!
Per quanto riguarda i terminali li ho aperti, ho tolto tutta la lana di roccia me ne sono procurata dell'altra e le ho riempite, se le tue non sono apribili non saprei.Che moto hai?Quelle del' RS250 lo sono.
Io ho il 125 del 96 sempre rs, la soluzione del fuoco la conosco, ma non mi va di scartare tutto se esistono modi per evitare di farlo, per ci? che riguarda il finale, non credo che il mio si possa aprire, ci sono le viti che lo tengono allo spillo, ma dalla parte oppaosta niente, penso che andrebbe aperto con la mola, ma ho forti dubbi....
Ca##o ma se non ti metti le protezioni, ? chiaro che la tua pelle se ne ricordi, maneggiare la soda caustica senza guanti, ? come saldare scalzo...
a quanto ne so io la soda caustica si mangia i guanti! e poi cmq dovresti lo stesso sciacquarla da qualke parte, xci? c'? il riskio ke skizzi..... non olasciamo perdere sti lavori xk? mi conosco e farei danni
Ca##o ma se non ti metti le protezioni, ? chiaro che la tua pelle se ne ricordi, maneggiare la soda caustica senza guanti, ? come saldare scalzo...
a quanto ne so io la soda caustica si mangia i guanti! e poi cmq dovresti lo stesso sciacquarla da qualke parte, xci? c'? il riskio ke skizzi..... non olasciamo perdere sti lavori xk? mi conosco e farei danni
Mangia tutto, ? quello il problema, ma meglio che nell'eventualit? ti cada su un guanto che su un ditozzo, almeno sui guanti hai tempo di toglierli!
un mio amico mezzochimico mi ha detto ke i guanti di neoprene non reagiscono con niente,m nanco con la soda caustica.
e ci sono pure le tute
ma ora il mio problema ?, come ce la infilo la soda caustica dentro, dato che si mangerebbe anche l'imbuto?
un mio amico mezzochimico mi ha detto ke i guanti di neoprene non reagiscono con niente,m nanco con la soda caustica.
e ci sono pure le tute
ma ora il mio problema ?, come ce la infilo la soda caustica dentro, dato che si mangerebbe anche l'imbuto?
Si li conosco bene, anche le tute ce le abbiamo sul camion (sono volontario con i POMPIERI quando posso)
Comment