Originally posted by Vassu07
seconda cosa: quando nella tua moto vai a vedere lo scarico cosa vedi? un tubo che esce dall'espansione, che va a finire nel silenziatore e che ne esce per altri 5 cm circa... e dove va a finire? all'aria aperta.
ora,vediamo se riesco a farmi capire:
quando i gas escono all'aria aperta rallentano tantissimo, perch? vanno ad occupare il maggior volume possibile,che in questo caso ? illimitato.
ora immagina di mettere una scatola di un metro cubo, aperta da un lato e con un buco sul lato opposto,dove ci vai ad inserire quei 5 cm di tubicino che escono dal silenziatore.
ci sei?
cosa cambia? assolutamente niente,perch? c'? ancora un volume molto grande (1metro cubo) e un uscita altrettanto grande (1 metro quadrato)
ora riduci ancora la scatola.
1/4 metro cubo. (50*50*50)
gi? qua i gas forse iniziano a risentirne,ma non molto direi ad occhio (basta che pensi d'inverno al fumo quando esce dallo scarico, che volume e forma prende)
io per? non ho mezzo metro cubo di volume, ma circa 15*5*30 =2250 centimetri cubi (quindi 1/444 di metro cubo),i gas occupano tutto lo spazio disponibile ma non riescono a raggiungere la pressione ambientale,quindi non vengono rallentati cos? tanto (P*V=T)e la pressione rimane pi? alta.
ora mi devi spiegare questa cosa...
"con un uscita grossa vi ? una perdita di pressione e quiesto penalizza enormemente la funzionalit? dell'espansione....... "
bene, allora quando hai lo scarico all'ambiente aperto la moto non si muove vero...?.. secondo questa tua idea allora il mio scarico dovrebbe essere una bomba... no beh certo, poi sono io che non capisco....
ad ogni modo l'idea della lunghezza dello spillo cos? precisa non mi convince molto....questo perch? ho le immagini di una cagiva gp500 e... guarda un po,i due silenziatori di destra che sono sovrapposti,sono collegati alle due espansioni con due spilli di lunghezze diverte...!!!
ora io dico, se lo spillo avesse queste regole importantissime addirittura dei mm, perch? li hanno fatti di lunghezze diverse,e soprattutto se c'? qualche motivo, come hanno fatto per non perdere tutta questa potenza,come dici te?
poi una domanda, cosa ne sai te del 160 dell'nsr...? cos'? quel "sbombardato"???
ad ogni modo, non mi sembra di aver scritto da nessuna parte che io voglio che la mia nsr bruci l'aria come dici te,sen? non sarei mica disposto a perdere neanche quell'ipotetico mezzo cavallo,no...?
certo, non ? una moto brillante come prestazioni, per? posso dirti che sta davanti alle mito e rs ripotenziate di ora, e ha una piacevolissima coppia anche in basso...(riesco a partire in 6? cosa che una mito non ce la fa...e il pilota non era proprio inesperto..)
e mi basta, anche perch? non voglio una moto che mi beva in benzina, visto che io, a differenza di molti di voi non ho tutti sti soldi...
e come ultima cosa, ti posso chiedere cosa hai studiato di fluidodinamica?
Comment