Ciao a tutti,sul motore porta una quantit? di 750 grammi ma dal vetrino spia il livello non si vede come mai?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Livello olio Tzr 125
Collapse
X
-
Superbiker
- Dec 2015
- 9643
- 50
- Maschio
- 1,736
- Una casetta piccolina in Canadà
- Accumulatore di incazzature
- OLD big Supersport
- Send PM
Non mi risulta che sui 2t anni 90 esistesse il filtro olio,comunque se hai seguito le idicazioni del libretto saresti a posto....
io sulla mia vecchia Gilera sp-01 per? a freddo con moto dritta vedevo l'olio...
Comment
-
Il controllo del livello dell'olio va fatto a motore caldo, dopo averlo fatto scaldare per qualche minuto. Assicurati di tenere la moto in perfetta verticale (te ne accorgi perch? sembra senza peso, tenendola sul manubrio).
Confermo che la finestra di ispezione non ? molto precisa, anche dopo un cambio completo (0.8 lt) difficilmente l'olio raggiunge il livello corretto teorico (tra MIN e MAX). In ogni caso un minimo si dovrebbe vedere... se non hai perdite e se tutto funziona a dovere, io comunque non mi farei troppi problemi
Comment
-
E per quanto riguarda la gradazione ho messo un 10 40 al posto del 10 30 che porta a libretto ,potrebbe creare problemi?
A freddo l'innesto della prima ? molto brusco poi come si riscalda ,tutto diventa pi? morbido.
Comment
-
Pi? che altro io cambierei la marmitta (magari con una Jolly Moto), cos? potresti mettere da parte l'originale, brutta, pesante, troppo sporgente.. e poco performante. Pacco lamellare anche, ma non saprei consigliarti.
Di pi? non mi spingerei, anche perch? molti ricambi di carrozzeria e motore non sono pi? ordinabili in Yamaha.
Consumi : all'epoca (cio?, quando era la mia unica moto e la usavo come meritava) avevo rilevato un consumo medio di circa 14 km/litro, adesso non te lo so dire, la uso senza esagerare e con attenzione (con quello che ? costato il restauro).
Comment
X
Comment