Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Aprilia RS 500 V2

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    beh avevi dubbi? va che in foto c'? pure il signor jolly, no?

    Comment


    • Font Size
      #17
      voglio sapere cosa costa sto motore lo sapete???

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by funai
        voglio sapere cosa costa sto motore lo sapete???
        lo vuoi per la tua "lucky strike" replica? :d

        Comment


        • Font Size
          #19
          ... visto che alla fine ? arrivato l'aggiornamento del dott. FrankenstCill in persona?.. :d :d :d

          Comment


          • Font Size
            #20
            Costi RS 500 V2

            Ciao Ragazzi.

            Vedo che la mia moto vi piace.
            Oggi ho fatto un bel po di foto e come ha detto qualcuno di voi molto probabbilmente la vedrete su qualche giornale insieme a quella del mio socio che ? identica solo che ha il motore del Gamma 500 opportunamente modificato senn? rompe state certi.

            Vi dico un p? di cose sulla mia per chi volesse farne una:

            Il codone ? di una Aprilia RSW 250 ( quella da GP per intenderci) e non ? facile trovarlo.
            Il Motore non ? un grosso problema averlo.
            Poi dovete prendere il cruscotto con centralina integrato. E' molto bello e ha un sacco di funzioni compreso il cambio elettronico.
            Carburatori dell'orto da 39 VHSB
            Bobine, regolatore, ecc ecc
            Poi dovete modificare un p? il telaio.
            Poi Andate da Antonio (jolly Moto) che vi f? le marmitte.
            Approposito di marmitte. Ho visto qualcuno obbiettare un p?. Le marmitte sono state espressamente calcolate e fatte su misura per questo motore e telaio-codone. Il sig. Antonio Jolly non f? le robe a caso cedeteci.
            L'impianto elettrico l'ho fatto io.
            Un p? di dati: dovremmo essere intorno ai 120 CV, il peso si aggira sui 130 Kg. Le forcelle sono di una Ducati 996 opportunamente riviste per il peso minore. I crchi sono Marchesini Magnesio. Dietro c'? un mono Ohnlins.
            Potrei scrivervi un sacco di cose ma ? difficile raccortare i mesi di lavoro per farla.
            Forse ? vero compare una 250 GP (solo Honda perch? ? l'unica abbordabile si faceva prima) ma non ? la stessa soddisfazione che farsela.
            E credo che alla fine non andr? poi tanto piano.
            Ah rispondendo al sig che dice che un 250 GP ? pi? semplice da gestire vorrei rispondere che non s? neanche quello che dice.
            Un 250 GP se non ? carburato bene direi almeno un paio di volte algiorno non gira proprio e i ricambi vi assicuro costano un occhio, anche due....e si cambiano spesso....

            Ciao ciao

            Riccardo

            Comment


            • Font Size
              #21
              cmq....posta le foto...ke siamo curiosi...

              Comment


              • Font Size
                #22
                Ah rispondendo al sig che dice che un 250 GP ? pi? semplice da gestire vorrei rispondere che non s? neanche quello che dice.
                Un 250 GP se non ? carburato bene direi almeno un paio di volte algiorno non gira proprio e i ricambi vi assicuro costano un occhio, anche due....e si cambiano spesso....
                i miei complimenti per la competenza dimostrata nell'assemblaggio dell'ibrido,come ripeto l'esercizio tecnico non era in discussione.
                quanto al resto,ti va anche di sfiga perche',di tutti quelli che potevi trovare,te ne e' capitato uno che un minimo di esperienza in materia se l'e' fatta anche lui in una ventina d'anni di pista e di 2 tempi.
                ti invito a riflettere di piu' prima di partire in quarta con le invettive.
                un 250 Gp e un Bimota 500 V2 andranno perfettamente uguali: se le carburi 2 volte al giorno renderanno al meglio,viceversa le si lascia grasse 20 o 30 punti e saranno tutte due tanto pigre quanto affidabili.
                fine della polemica...

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  comgratulazioni per l impegno e per quello che ne deriva...aspetto le foto...

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Portate pazienza per le foto, bisognerebbe trovare un sistema per poterle mettere online. Ne ho tante come faccio?

                    Ci devo pensare e quando ho un attimo ve le metto.

                    Ciao ciao

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      mandale a me se vuoi e te le posto funai@daidegas .it

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        veloce...ke ho fame di fotazze

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Ciao a tutti

                          Visto l'interesse dimostrato per la moto che st? finendo l'Aprilia RS 500 V2
                          ho pensato di provare a fare un sito e metterci un p? di foto.

                          Per ora non ? un gran ch? ma spero di avere tempo per migliorarlo e ampliarlo.

                          Vi lascio il link

                          Ciao

                          Riccardo

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            metti anke una tua foto no??con la moto...giusto per vedere la faccia del pazzo ke ha avuto sta idea.. tanto di cappello a tutti...complimentoni

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Ok.....io mi sento solo di scriver......minkia complimentoni!!!!!!!

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by AndreaRS250
                                oltretutto mi chiedo, come avete fatto a fare le marme cos? corte, calcolando che l'originale ce le ha cos? lunghe da dovergli far fare il serpentone.



                                Il serentone lo fanno come strozzatura....

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X