CIao a tutti ragazzi.
Sto comprando un rs250 e sto pensando di iniziare a lavorarci sopra abbastanza pesantemente.
Mi sapete inidirizzare su una buona preparazione!?
Venendo dai motard non so bene che tipo di componenti si possano sostituire.
Per esempio sostituire i carburatori 34 con dei 36 dell'orto valvola piatta VHSB come vi sembra?!
Mi sapreste dire qualche sito di compontenti per RS250!?(scarichi , carene , carburatori , ecc ecc.).
In piu' volevo alleggerirla perch? vorrei ottenere un mezzo con cambi di direzione fulminei , datemi qualche consiglio.
Gio.
Sto comprando un rs250 e sto pensando di iniziare a lavorarci sopra abbastanza pesantemente.
Mi sapete inidirizzare su una buona preparazione!?
Venendo dai motard non so bene che tipo di componenti si possano sostituire.
Per esempio sostituire i carburatori 34 con dei 36 dell'orto valvola piatta VHSB come vi sembra?!
Mi sapreste dire qualche sito di compontenti per RS250!?(scarichi , carene , carburatori , ecc ecc.).
In piu' volevo alleggerirla perch? vorrei ottenere un mezzo con cambi di direzione fulminei , datemi qualche consiglio.
Gio.


er il resto comperare una rs 250 non ? cos? facile come sembra,bada bene alla manutenzione eseguitaci ed all'uso che ne ? stato fatto,io ne ho avute 2,rgv gamma ed rs 250 mod nuovo.Io sono stato fortunato perch? ho comprato da chi conoscevo e quindi sapevo le vere condizioni della moto,tu che compri da chi non conosci e d chi vuole assolutamente vendere devi satre attento:in questa moto le valvole si usurano facilmente soprattutto se usata in pista,ogni valvola costa 160?,c'? ne stanno 2 per cilindro,i cilindri sono 2=4 valvole=650? per cui fai molta attenzione e chiede lo stato delle valvole,se sono state cambiate o meno,del resto il motore se ben funzionante spinge molto bene,un p? pigro fino a 5000rpm per? il resto ? tutta un'emozione forte.Il blocco motore fa un rumorio di serie che ? quello della frizione,se senti un rumorino quando la moto ? in moto prova a spingere la frizione,dovrebbe cessare,se non cessa non ? la frizione e potrebbe essere che si siano usurati qualche cuscinetto o altra roba,attenzione,il tutto ? molto costoso,tra l'altro attenzione alla spinta del motore,deve essere molto piena all'apertura totale delle valvole(9500 a 12000rpm)altrimenti ci sono da rifare i segmenti o addirittura i pistoni(cambio pistoni,se usati non in pista si effettua dai 13000 a 15000km,cambio perfetto perch? a questo punto la risposta del motore ? ancora efficiente,ma oltre questo chilometraggio si rischia di smagrire e non rispettare le tolleranze che come conclusione poratno al grippaggio(costo singolo cilindro 420?)attenzione,del resto sta a te giudicare per? non comprare tranquillamente questa moto,procurati un esperto se in caso tu non lo fossi e fatti consigliare per bene!!Io la mia del 2001 l'ho venduta a 2500?,ovviamente la moto era perfetta,era stata comprata nuova,tenuta maniacalmente e non ? stata mai smontata perch? tra l'altro non ha avuto alcun problema,quando l'ho venduta(3 giorni fa)aveva 16000kmtutti originali,ho smontato anche le valvole prima di venderla e dato la mia manutenzione scrupolosa nell'usare sempre olio di prima scelta,farla riscaldare prima di partire e tenerla sempre perfettamente a punto,le valvole sono ancora intatte e perfette,mi raccomando fai attenzione e fai un buon acquisto altrimenti rischi d'indebitarti per rimetterla in ordine,se poi vuoi,ione ho disponibile una che ? una serie limitata,? del '97,per? ti anticipo che i cilindri i pistoni e le valvole sono stati cambiati ed hanno 5000km,la moto ? praticamente perfetta,poi ? una serie limitata e la colorazione ? introvabile,perfetta e bellissimo,ovviamente originale,il prezzo si aggira ai 2500?,se sei interessato mi puoi contattare a questa mail,magari se sei veramente interessato vedo di farti avere delle foto,cmq
Comment