Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
La moto con cui ho corso nel 92 e nel 93 Troppo bella Prima e unica moto che ho comprato nuova.......quando aveva 5/6 anni le avevo montato il motore ktm 250 cross. Nel 2000 circa le ho fatto fare una triste fine e svenduta per poche lire. Che coglione
Molto bella!!!!
Quanto pensi che valga considerando che nere se ne vedono poche??
E poi... le nere hanno numerazioni di telaio corrispondenti al colore, o random?
La moto con cui ho corso nel 92 e nel 93 Troppo bella Prima e unica moto che ho comprato nuova.......quando aveva 5/6 anni le avevo montato il motore ktm 250 cross. Nel 2000 circa le ho fatto fare una triste fine e svenduta per poche lire. Che coglione
Per caso avevi fatto un blog da qualche parte? O una pagina su internet??? Mi ricordo anni e anni fa di aver letto tutta la storia di un tizio che aveva descritto per filo e per segno la trasformazione di un'Aprilia 125 con motore ktm250 . Sarai mica Tu per caso???!
Molto bella!!!!
Quanto pensi che valga considerando che nere se ne vedono poche??
E poi... le nere hanno numerazioni di telaio corrispondenti al colore, o random?
francamente non ti so dire con precisione, posso dirti che a meno di 2500? nemmeno prendo in considerazione di venderla (non sto dicendo che la venderei a 2500, ma ci penserei), so cosa mi ? costata e cosa mi sta costando sistemarla. In giro ? pieno di gente che ? brava a sentenziare, ma vorrei vedere quanti hanno idea di che significa prendere una moto +/- malridotta e farla tornare a splendere.... non so se le numerazioni avessero dei riferimenti al colore del prodotto... ho scoperto cose di cagiva da far rabbrividire, posso solo immaginare che certe scelte un giorno seguivano un criterio ed il successivo no!
In giro ? pieno di gente che ? brava a sentenziare, ma vorrei vedere quanti hanno idea di che significa prendere una moto +/- malridotta e farla tornare a splendere
Premesso che i vari "sentenza" stanno sulle balle anche a me... ma pensare anche solo di recuperare quanto speso per ripristinare o restaurare auto - moto "vecchie" e prive di valore particolare (come sono tutte le 125 in questione) ? un'utopia. E' un gioco che vale la candela solo per quei veicoli di prestigio, con passati agonistici o valore collezionistico REALE. Adesso il settore delle 125 ? inflazionato da affaristi che giocano sul loro valore sentimentale, puntando a tutti coloro che le hanno avute e vendute o anche solo desiderate.
Io ho di recente restaurato il mio TZR; man mano che avanzavano i lavori, la lista della spesa si ? allungata a dismisura nei mesi. A me non interessava, nel senso che non ? mai stato e mai sar? in vendita, ma se cos? non fosse, a quanto dovrei rivenderlo, anche solo per andare in pari ??? Alle cifre senza senso che si vedono in giro.. moto che rimangono in vendita sui vari siti per mesi finch? non si scende a pi? miti consigli.
Per caso avevi fatto un blog da qualche parte? O una pagina su internet??? Mi ricordo anni e anni fa di aver letto tutta la storia di un tizio che aveva descritto per filo e per segno la trasformazione di un'Aprilia 125 con motore ktm250 . Sarai mica Tu per caso???!
Non ero io. Il trapianto non era molto complicato. Tutti e 2 sono motori austriaci ( ktm e rotax ) e in qualche modo erano simili. Entrambi avevano il pignone a destra e gli attacchi erano quasi gli stessi. Anche il pacco lamellare era lo stesso....Un lavoro abbastanza semplice. Peccato che il 250 girava poco e vibrava da matti....Il mio 125 sp era bello veloce, mentre con il 250 era forse pi? lento........aveva un buon tiro ai bassi ma non serviva quasi a nulla.
Premesso che i vari "sentenza" stanno sulle balle anche a me... ma pensare anche solo di recuperare quanto speso per ripristinare o restaurare auto - moto "vecchie" e prive di valore particolare (come sono tutte le 125 in questione) ? un'utopia. E' un gioco che vale la candela solo per quei veicoli di prestigio, con passati agonistici o valore collezionistico REALE. Adesso il settore delle 125 ? inflazionato da affaristi che giocano sul loro valore sentimentale, puntando a tutti coloro che le hanno avute e vendute o anche solo desiderate.
Io ho di recente restaurato il mio TZR; man mano che avanzavano i lavori, la lista della spesa si ? allungata a dismisura nei mesi. A me non interessava, nel senso che non ? mai stato e mai sar? in vendita, ma se cos? non fosse, a quanto dovrei rivenderlo, anche solo per andare in pari ??? Alle cifre senza senso che si vedono in giro.. moto che rimangono in vendita sui vari siti per mesi finch? non si scende a pi? miti consigli.
Per carit?, gi? che siamo nel campo delle ipotesi io ci metto che il mio tempo vale, quindi per me quella moto non lascia il mio garage (in condizioni di normale tranquillit? economica familiare) per meno di 2500?. Poi ognuno la pensi come vuole
Per me c'? differenza tra una moto con un blocco motore completamente revisionato e una con il pieno di olio e vai, "fidati"..... certo revisionare il blocco costa tempo e ricambi, ma non si pu? pretendere che tali interventi siano gratis, dovuti.
francamente non ti so dire con precisione, posso dirti che a meno di 2500? nemmeno prendo in considerazione di venderla (non sto dicendo che la venderei a 2500, ma ci penserei), so cosa mi ? costata e cosa mi sta costando sistemarla. In giro ? pieno di gente che ? brava a sentenziare, ma vorrei vedere quanti hanno idea di che significa prendere una moto +/- malridotta e farla tornare a splendere.... non so se le numerazioni avessero dei riferimenti al colore del prodotto... ho scoperto cose di cagiva da far rabbrividire, posso solo immaginare che certe scelte un giorno seguivano un criterio ed il successivo no!
Le ho scoperte anche io quelle cose , difatti per la mia Lawson II buona sono andato a Firenze dal Veneto ... come ti dicevo su Facebook ... ricordi? le 3 Cagiva ASI ... anche io so cosa costa sistemarle, difatti nemmeno io la venderei MAI a meno di 3000 la Lawson, fortunatamente non voglio affatto venderla ! Per? onestamente dubito che le paghino ste cifre di sto periodo
Premesso che i vari "sentenza" stanno sulle balle anche a me... ma pensare anche solo di recuperare quanto speso per ripristinare o restaurare auto - moto "vecchie" e prive di valore particolare (come sono tutte le 125 in questione) ? un'utopia. E' un gioco che vale la candela solo per quei veicoli di prestigio, con passati agonistici o valore collezionistico REALE. Adesso il settore delle 125 ? inflazionato da affaristi che giocano sul loro valore sentimentale, puntando a tutti coloro che le hanno avute e vendute o anche solo desiderate.
Io ho di recente restaurato il mio TZR; man mano che avanzavano i lavori, la lista della spesa si ? allungata a dismisura nei mesi. A me non interessava, nel senso che non ? mai stato e mai sar? in vendita, ma se cos? non fosse, a quanto dovrei rivenderlo, anche solo per andare in pari ??? Alle cifre senza senso che si vedono in giro.. moto che rimangono in vendita sui vari siti per mesi finch? non si scende a pi? miti consigli.
Le ho scoperte anche io quelle cose , difatti per la mia Lawson II buona sono andato a Firenze dal Veneto ... come ti dicevo su Facebook ... ricordi? le 3 Cagiva ASI ... anche io so cosa costa sistemarle, difatti nemmeno io la venderei MAI a meno di 3000 la Lawson, fortunatamente non voglio affatto venderla ! Per? onestamente dubito che le paghino ste cifre di sto periodo
beh ma ovvio che nemmeno io penso a venderla.... devo ancora godermela
Comment