Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Dipender? dalla componentistica immagino, io sparo un 9.000 e spiccioli per una ipotetica base e 12.000 per quella come sopra (ohlins, brembo, cerchi forgiati ma niente carena in carbonio) sempre se davvero avr? 100cv per 150kg.
boh, sar? strano io, ma con la rf 2015 a vallelunga mi sono trovato sotto le chiappe una moto inguidabile....eppure tutti ad elogiare sta famosa ciclistica aprilia
addirittura pericolosa.... all'uscita della roma il mono pompava da paura fin dopo i box, quando smetteva il mono iniziava a sbacchettare fino all'ingresso del curvone.....da brivido
provata a Misano insieme a Profeta (ricordi ?) e mi ha impressionato per la stabilita' maggiore rispetto i modelli precedenti e sopratutto rispetto la mia 2009 !
Bobber forse l'esemplare da te provato aveva qualcosa che non andava o era settato male !
provata a Misano insieme a Profeta (ricordi ?) e mi ha impressionato per la stabilita' maggiore rispetto i modelli precedenti e sopratutto rispetto la mia 2009 !
Bobber forse l'esemplare da te provato aveva qualcosa che non andava o era settato male !
Beh rispetto alla tua 2009 Factory originale la RF 2015 e' saldata all' asfalto
La RSV4 non ? inguidabile, diciamo che non digerisce le Michelin dei test ride. I vari serpeggiamenti sono dovuti proprio dalle gomme. Ha una ciclistica molto precisa e agile e necessita anche di una guida adeguata, mi ricordo che bastava posizionarsi in sella in modo sbagliato che subito venivano innescate oscillazioni e serpeggiamenti vari con le Michelin, in alcuni curvoni invece non c'era niente da fare che ogni giro si presentavano tipo quello dopo la variante alta a Imola.
Mi pare che anche in una comparativa con Dunlop a Imola il pompaggio dietro non spariva neppure facendoci lavorare su i tecnici Aprilia, ed era colpa del mono, nel senso che modificando quello ogni gomma poi andava bene altrimenti solo Pirelli.
La 1100 provata da me settimana scorsa a cervesina, in uscita pompava e sbacchettava non poco....smanettandoci un po' (non io i tecnici Aprilia)e migliorata. Era gommata Dunlop GP qualcosa ...ora sbircio qualche foto e guardo se si capisce che gomme...
Comment