Cari ragazzi, oggi grazie ad un mio amico, ( Motauto Bologna ) ho avuto tra le mani questa motoretta per un giro di circa 160km.
Il percorso da me scelto è dei più elementari possibili: Ho 2 ore? 2 ore di curve

La moto in questione è base, no QS e no ABS Cornering. Per la prova ho usato mappa "INDIVIDUAL" con:
Engine Map: 1
Traction: 1
Engine Brake: 2
AntiWheeling: forse 2 ( credo non modificabile )
ABS: 1 con questo numero l'ABS sul freno posteriore è disattivato
Setting forcelle e mono sono stock
Adesso inizia il vero divertimento

Dopo i primi metri la posizione in sella non è ne turistica ne troppo caricata sui polsi, sembra non stancare. Le pedane rispecchiano la posizione in sella ... diciamo al posto giusto senza sacrificare troppo il confort. L'unica cosa che ho notato e mi fa strano è la distanza tra la pedana fissa e la leva del cambio ... lontana ... io porto un 44 ed avevo gli stivali; mi è sembrato di dover sempre andare a cercare la leva in "avanti" ... Boh ... Infatti nell'innesto della seconda marcia se non viene fatto bello deciso possono succedere 2 cose: 1 prendi la folle / 2 entra per un attimo la 2a e poi esce.
Per il resto il cambio non è male e lavora bene con una frizione che pare burro.
Non avendo QS avrei dovuto provare altri livelli di EngineBrake, per vedere come si comportava ma non l'ho fatto ... In scalata, anche un paio di marce la moto corre bene e ti fa inserire guidando e non trascinato dentro la curva ( non so se è chiaro ... ) dal freno motore appunto.
Parliamo di questo motore ... 95CV ... prima di salire in moto pensavo, sono pochi? Chissà com'è questo 2 cilindri rispetto alla F900R provata una settimana prima ...
Provo di uscire dal traffico delle 9.30 del mattino in piena città ... e già sembra che il motore abbia la capacità di girare basso e portarti a spasso tra un semaforo e l'altro come se fosse pensato per quello, frizione leggera, peso molto contenuto e le sospensioni non mi sembrano troppo rigide. Sì va bene per andare a fare la spesa ...
Il traffico cala e le curve aumentano, 15 gradi e asfalto bello umido e in ombra ancora bagnato ... ma a noi che ce frega? Hai traction ecc ecc ... (non ho toccato niente) ... prendo un po' di confidenza con la moto e questo motore si fa godere anche tra le curve.
Ha una buona spinta corposa e ti fa fare metri, ma nella parte estrema del contagiri ti abbandona ... fino a circa 9k sale bello corposo ( ci ho buttato l'occhio un paio di volte poi me ne son fatto una ragione) poi sbatti a limitatore senza che sia successo niente, non perde coppia e non cala ... difficile da spiegare, ma risolvibile semplicemente cambiando prima ...
Capito il motore, intendiamoci, ha una bella coppia e allunga bene e per una guida stradale veloce è sufficiente per divertirsi.
La strada si asciuga e il ritmo aumenta e le gomme non hanno nessun tipo di problema a gestire questa cavalleria, anche con asfalto umidiccio ( poi non so se il traction lavorava perchè non ho idea di dove e se ci sia una spia o qualcosa a segnalare il suo intervento ... ) e qui c'è un grande MA...Un ma che mi ha lasciato con un po' l'amaro in bocca visto comunque il prezzo complessivo del mezzo che con optional and Company non è basso...
La forca e il mono sono uno smacco totale per il complessivo della moto. Premetto io non ho toccato nessun settaggio (ce ne sono comunque molto pochi, 1 stelo forcella estensione e precarico no compressione - mono solo precarico a ghiera millimetrica e estensione).
Appena si inizia alza un pelo il ritmo, nel misto stretto, si rimbalza tra i cambi di direzione per poi sentirsi affondare a centro curva e questo non è per niente piacevole anzi direi pericoloso. Non si può assolutamente seguire la grinta del piccolo bicilindrico.
Parliamoci chiaro, la moto è una bicicletta, la metti dove vuoi e le curve se le mangia ... ma il ritmo lo fa lei ...
Conclusioni:
Motore: con una bella progressione, sono 95CV goduriosi ma quel taglio in alto mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca.
Elettronica: c'è ma è esagerata per le prestazioni ciclistiche del mezzo di serie.
Ciclistica: Forcella e mono da cestinare, non credo che si possano fare i miracoli e a questo prezzo ... non benissimo Aprilia.
Freni: Frena forte e modulabile niente da dire. Freno posteriore inutile perchè non frena ( magari non era mai stato usato prima di oggi )
Gomme: niente da dire, le monto anche sulla mia R1
Vibrazioni: a regimi medio alti le pedane vibrano molto, ma se la velocità é adeguata 🤪 non ci si fa troppo caso.
Mattinata conclusa e riconsegno la moto, felice e divertito!
Mi piacerebbe provare la RS, che oltretutto esce di serie con QS e elettronica completa che se sommiamo il costo degli optional la Tuono costa di più ... Anche qui Aprilia non benissimo ...
Spero che qualcuno tra voi possa avere la possibilità di provarla e condividere le sue sensazioni.
Non fatevi stracciare la patente e Gaaaaaaaaaaaaaaas
P.S. di mestiere faccio tutt'altro che il pilota o il tester di moto. No linciaggi grazie
Il percorso da me scelto è dei più elementari possibili: Ho 2 ore? 2 ore di curve


La moto in questione è base, no QS e no ABS Cornering. Per la prova ho usato mappa "INDIVIDUAL" con:
Engine Map: 1
Traction: 1
Engine Brake: 2
AntiWheeling: forse 2 ( credo non modificabile )
ABS: 1 con questo numero l'ABS sul freno posteriore è disattivato
Setting forcelle e mono sono stock
Adesso inizia il vero divertimento


Dopo i primi metri la posizione in sella non è ne turistica ne troppo caricata sui polsi, sembra non stancare. Le pedane rispecchiano la posizione in sella ... diciamo al posto giusto senza sacrificare troppo il confort. L'unica cosa che ho notato e mi fa strano è la distanza tra la pedana fissa e la leva del cambio ... lontana ... io porto un 44 ed avevo gli stivali; mi è sembrato di dover sempre andare a cercare la leva in "avanti" ... Boh ... Infatti nell'innesto della seconda marcia se non viene fatto bello deciso possono succedere 2 cose: 1 prendi la folle / 2 entra per un attimo la 2a e poi esce.
Per il resto il cambio non è male e lavora bene con una frizione che pare burro.
Non avendo QS avrei dovuto provare altri livelli di EngineBrake, per vedere come si comportava ma non l'ho fatto ... In scalata, anche un paio di marce la moto corre bene e ti fa inserire guidando e non trascinato dentro la curva ( non so se è chiaro ... ) dal freno motore appunto.
Parliamo di questo motore ... 95CV ... prima di salire in moto pensavo, sono pochi? Chissà com'è questo 2 cilindri rispetto alla F900R provata una settimana prima ...
Provo di uscire dal traffico delle 9.30 del mattino in piena città ... e già sembra che il motore abbia la capacità di girare basso e portarti a spasso tra un semaforo e l'altro come se fosse pensato per quello, frizione leggera, peso molto contenuto e le sospensioni non mi sembrano troppo rigide. Sì va bene per andare a fare la spesa ...

Il traffico cala e le curve aumentano, 15 gradi e asfalto bello umido e in ombra ancora bagnato ... ma a noi che ce frega? Hai traction ecc ecc ... (non ho toccato niente) ... prendo un po' di confidenza con la moto e questo motore si fa godere anche tra le curve.
Ha una buona spinta corposa e ti fa fare metri, ma nella parte estrema del contagiri ti abbandona ... fino a circa 9k sale bello corposo ( ci ho buttato l'occhio un paio di volte poi me ne son fatto una ragione) poi sbatti a limitatore senza che sia successo niente, non perde coppia e non cala ... difficile da spiegare, ma risolvibile semplicemente cambiando prima ...
Capito il motore, intendiamoci, ha una bella coppia e allunga bene e per una guida stradale veloce è sufficiente per divertirsi.
La strada si asciuga e il ritmo aumenta e le gomme non hanno nessun tipo di problema a gestire questa cavalleria, anche con asfalto umidiccio ( poi non so se il traction lavorava perchè non ho idea di dove e se ci sia una spia o qualcosa a segnalare il suo intervento ... ) e qui c'è un grande MA...Un ma che mi ha lasciato con un po' l'amaro in bocca visto comunque il prezzo complessivo del mezzo che con optional and Company non è basso...
La forca e il mono sono uno smacco totale per il complessivo della moto. Premetto io non ho toccato nessun settaggio (ce ne sono comunque molto pochi, 1 stelo forcella estensione e precarico no compressione - mono solo precarico a ghiera millimetrica e estensione).
Appena si inizia alza un pelo il ritmo, nel misto stretto, si rimbalza tra i cambi di direzione per poi sentirsi affondare a centro curva e questo non è per niente piacevole anzi direi pericoloso. Non si può assolutamente seguire la grinta del piccolo bicilindrico.
Parliamoci chiaro, la moto è una bicicletta, la metti dove vuoi e le curve se le mangia ... ma il ritmo lo fa lei ...
Conclusioni:
Motore: con una bella progressione, sono 95CV goduriosi ma quel taglio in alto mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca.
Elettronica: c'è ma è esagerata per le prestazioni ciclistiche del mezzo di serie.
Ciclistica: Forcella e mono da cestinare, non credo che si possano fare i miracoli e a questo prezzo ... non benissimo Aprilia.
Freni: Frena forte e modulabile niente da dire. Freno posteriore inutile perchè non frena ( magari non era mai stato usato prima di oggi )
Gomme: niente da dire, le monto anche sulla mia R1
Vibrazioni: a regimi medio alti le pedane vibrano molto, ma se la velocità é adeguata 🤪 non ci si fa troppo caso.
Mattinata conclusa e riconsegno la moto, felice e divertito!
Mi piacerebbe provare la RS, che oltretutto esce di serie con QS e elettronica completa che se sommiamo il costo degli optional la Tuono costa di più ... Anche qui Aprilia non benissimo ...
Spero che qualcuno tra voi possa avere la possibilità di provarla e condividere le sue sensazioni.
Non fatevi stracciare la patente e Gaaaaaaaaaaaaaaas
P.S. di mestiere faccio tutt'altro che il pilota o il tester di moto. No linciaggi grazie

Comment