Borsello/marsupio oppure borsa da serbatoio.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Tuono V4 1100 E5
Collapse
X
-
ci posso credere pero all'epoca avevo comprato un set di cerchi in piu(per metterci su le gomme da pista) ed ero tentato per i forgiati poi molti me lo hanno sconsigliato sopratutto per un uso pistaiolo dove mi dicevano che la moto diventava molto nervosa e alllora ho optato per quelli di serie(che oltretutto originali in aprilia costano come un treno di gomme!!), mentre i forgiati mi pare sui 1200.Originally posted by armaduke View Postsinceramente paolo, non ho mai, mai, trovato inopportuni i cerchi alleggeriti...dalle ducati alle aprilia(la precedente 1000 li aveva montati) ho sempre valutato la diminuzione dell'effetto giroscopico come uno dei modi migliori di spendere soldi per le performances della moto...unitamente alla frizione antisaltellamento
Comment
-
Paolo, sei la prima persona a cui sento dire una cosa del genere, soprattutto per l'utilizzo in pista...un cerchio leggero ti aiuta ad entrare in curva molto piu' velocemente perche', per fisica e non opinione, l'effetto giroscopico diminuisce notevolmente rispetto ad un cerchio piu' pesante e quindi la moto "cade" piu' velocemente verso il centro della curva...di contro, proprio perche' l'effetto giroscopico e' minore, si fa "piu' fatica" a tirar su la moto quando si esce dalla curva, ma questo vale per un neofita che percorre la curva a bassa velocita', per un pilota e' un effetto trascurabile.
un cerchio forgiato, cosi' come il peso della moto, manifesta i suoi vantaggi soprattutto in pista.
che poi tu ti senta piu' sicuro, questo e' un altro discorso...cosi' come ci sono persone che odiano gli pneumatici con profilo appuntito perche' poco stabili sul dritto, cosi' tu apprezzi di piu' l'energia messa a disposizione dai cerchi piu' pesanti
- Likes 1
Comment
-
io non li ho mai provati sulla tuono riporto solo quello che mi hanno detto e ho letto che sulla tuono li sconsigliavano, mi pare lo dicesse anche fulvio(genesis) che lui consigliava dietro e non davanti sulla tuono, poi appena la provi facci sapere come ti trovi e le differenze.Originally posted by armaduke View PostPaolo, sei la prima persona a cui sento dire una cosa del genere, soprattutto per l'utilizzo in pista...un cerchio leggero ti aiuta ad entrare in curva molto piu' velocemente perche', per fisica e non opinione, l'effetto giroscopico diminuisce notevolmente rispetto ad un cerchio piu' pesante e quindi la moto "cade" piu' velocemente verso il centro della curva...di contro, proprio perche' l'effetto giroscopico e' minore, si fa "piu' fatica" a tirar su la moto quando si esce dalla curva, ma questo vale per un neofita che percorre la curva a bassa velocita', per un pilota e' un effetto trascurabile.
un cerchio forgiato, cosi' come il peso della moto, manifesta i suoi vantaggi soprattutto in pista.
che poi tu ti senta piu' sicuro, questo e' un altro discorso...cosi' come ci sono persone che odiano gli pneumatici con profilo appuntito perche' poco stabili sul dritto, cosi' tu apprezzi di piu' l'energia messa a disposizione dai cerchi piu' pesanti
Comment
-
Tempo fa provai "fianco a fianco" una Speed Triple coi cerchi normali e una identica con i cerchi forgiati, ok non è un Tuono ma la differenza tra le due moto era enorme, veramente tanta tanta tanta e la apprezzai molto.
Avessi ancora la Tuono sarebbe una modifica che farei sicuramente, il costo è un po' impegnativo ma secondo me ne vale assolutamente la pena.
Comment
-
impegnativo e' relativo se consideri che un silenziatore akra omologato costa di piu(e a quanto vedo molti lo montano)Originally posted by _RS4_ View PostTempo fa provai "fianco a fianco" una Speed Triple coi cerchi normali e una identica con i cerchi forgiati, ok non è un Tuono ma la differenza tra le due moto era enorme, veramente tanta tanta tanta e la apprezzai molto.
Avessi ancora la Tuono sarebbe una modifica che farei sicuramente, il costo è un po' impegnativo ma secondo me ne vale assolutamente la pena.
- Likes 1
Comment
-
Senz'altro, e il beneficio non è minimamente comparabile. Oltretutto i cerchi forgiati hanno sempre molto mercato e usati li rivendi in un attimo quando vendi la moto.Originally posted by paolo25 View Post
impegnativo e' relativo se consideri che un silenziatore akra omologato costa di piu(e a quanto vedo molti lo montano)
Comment
-
confermo tutto...ripeto, e' la modifica che reputo pu' incisiva in rapporto al costo sostenuto, in piu' io me li ritrovo dalla vecchia tuono che avevo.
aggiungo che questa serie di cerchi e' leggera quasi quanto un magnesio forgiato after market.
Comment
-
-
Ho la V60 per cui poca voce in capitolo, ma monterei il 190 (io monto quello e e volte mi verrebbe voglia di mettere il 180) il 200 per strada mi pare esageratoOriginally posted by luigi18 View Post
Si, il base monta già il 190, io mi trovo bene. La differenza la fa il tipo di gomma
detto questo appena rimontato 190/55 Mitas sportforce+ (e anteriore )
non pensavo di trovarmici cosi bene...Last edited by Sideman; 27-06-22, 09:17.
Comment
-
Ciao a tutti,
sono stracontento della moto ma non mi convince la pompa freno mcs originale. Non ha punto d' attacco deciso e bisogna strizzare forte per avere una buona frenata. Leggendo le prove della Desmo V4 superleggera su Superbike, decantano la mcs 19/21 montata di serie. Penso che la nostra sia la 17, quindi meno aggressiva. Oppure, monterei la 19 classica, non rcs o rcs corsa corta che non mi piacciono. Però l' esperto di Carpimoto la sconsiglia per la non tollerabilità con l' abs. Boh? Avete qualche consiglio o esperienza?
Comment
-
Puoi mettere anche una pompa da motogp lei comunque fa il suo lavoro per cui è stata progettata, ovviamente se c'è l'abs non frena come con i tubi diretti questo è logico.Originally posted by walty 63 View PostCiao a tutti,
sono stracontento della moto ma non mi convince la pompa freno mcs originale. Non ha punto d' attacco deciso e bisogna strizzare forte per avere una buona frenata. Leggendo le prove della Desmo V4 superleggera su Superbike, decantano la mcs 19/21 montata di serie. Penso che la nostra sia la 17, quindi meno aggressiva. Oppure, monterei la 19 classica, non rcs o rcs corsa corta che non mi piacciono. Però l' esperto di Carpimoto la sconsiglia per la non tollerabilità con l' abs. Boh? Avete qualche consiglio o esperienza?
C'è anche chi crede che basta staccare il fusibile per non avere l'abs.
Comment
X

Comment