Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Aprilia 750 a me piacerebbe simile a....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Piu provabile che assomigli alla Gilera ferro





    se non altro come motorizzazione.....

    Comment


    • Font Size
      #32
      Gilera Ferro...... bella bella bella per? con il cambio classico....

      X Alb io parlavo solo di estetica sul nuovo motore 750, il mono non mi va...

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by gasolio_dreams
        Piu provabile che assomigli alla Gilera ferro





        se non altro come motorizzazione.....
        I forcelloni monobraccio mi fanno kakare,
        Il motore con cambio automatico lo lascio a voi!!!!
        Se queste sono le novit? di Aprilia per il futuro mi sa che devo orientarmi su qualcosaltro!!!!!!!!
        Insomma bicilindrici del cavolo, niente eredi del Rotax con cilindrata maggiorata.
        Spendono soldi per lo sviluppo di un 4 cilindri quando gi? il mercato ne ? pieno.....
        Io le strategie Aprilia non le capisco sembra facciano apposta andare controcorrente. Quando tutti le case ripropongono v twin di grossa cubatura, loro tirano fuori un 750 da "passeggio", bhooooooooo

        Comment


        • Font Size
          #34
          Comunque concordo.... i bicilindrici Piaggio non hanno lo stesso "appeal" ma se la mia esperienza di grossi gruppi industriali non mi tradisce... vedrete che entro un paio d'anni il V60 sparisce... non esiste che una ditta come Piaggio mantenga i costi per due motore a V. Visto che il loro ? modulabile da 750cc a 1200cc (quindi molti pezzi uguali riducendo i costi) il pompone simbolo Aprilia verr? pensionato.
          Last edited by Dueruote_; 11-08-06, 06:26.

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by Dueruote_
            Comunque concordo.... i bicilindrici Piaggio non hanno lo stesso "appeal" ma se la mia esperienza di grossi gruppi industriali non mi tradisce... vedrete che entro un paio d'anni il V60 sparisce... non esiste che una ditta come Piaggio mantenga i costi per due motore a V. Visto che il loro ? modulabile da 750cc a 1200cc (quindi molti pezzi uguali riducendo i costi) il pompone simbolo Aprilia verr? pensionato.
            Che venga pensionato con qualcosa di meglio per?!!!!!
            A me sembra di ricordare che quel v twin nascesse per essere usato su scooteroni sino a 850 cc
            Se dopo il mono che mi hanno montato, mi vogliono trasformare la Tuono in una spotterone

            Comment


            • Font Size
              #36
              Ricordate che quando si tratta di una multi-nazionale (come Piaggio) la passione non c'entra.... i progettisti non devono pi? solo accontentare il pubblico ma esistono altri parametri che prendono il sopravvento come :

              - Rotazione del magazzino
              - Utile operativo
              - Quotazione azioni

              Quindi un motore prodotto per una piccola serie contro un motore modulare e probabilmente pi? economico non pu? avere successo. Il progettista potr? dire che quel motore ? meglio ma, anche se avr? ragione, i dirigenti vorranno la scelta che produca i costi minori... anche a costo di ridurre le vendite perch? il prodotto non piace.
              Non capivo queste cose... e spero che per Aprilia non sia cos?... ma la multi-nazionale uccide le individualit? ed il carattere delle singole ditte che la compongono. Chi decide spesso ? un esperto di finanza che deve rendere conto ad un CDA ignorante dei prodotti che costuiscono.
              Vi assicuro che ? cos?... personalmente la mia passione nel mio lavoro ? ridotta ad un terzo da quando facciamo parte di un gruppo da 15.000 dipendenti...

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Dueruote_
                ... ma se la mia esperienza di grossi gruppi industriali non mi tradisce... vedrete che entro un paio d'anni il V60 sparisce... non esiste che una ditta come Piaggio mantenga i costi per due motore a V.
                Guarda che non serve esperienza per dire queste cose, bastava leggere un qualsiasi giornale di settore dell'inverno scorso. Dovunque Colaninno, Mercanti e Sabelli hanno dichiarato che puntano a produrre i propri motori in casa e la cosa mi pare quantomeno ovvia, viste le potenzialit? produttive degli stabilimenti del gruppo.
                Stai tranquilo che fino al 2010 il 4cil per strada non lo vedrai, quindi abbiamo tempo per goderci in ns bicilindrico fino a stufarci!
                bull

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by Dueruote_
                  Ricordate che quando si tratta di una multi-nazionale (come Piaggio) la passione non c'entra.... Quindi un motore prodotto per una piccola serie contro un motore modulare e probabilmente pi? economico non pu? avere successo. Il progettista potr? dire che quel motore ? meglio ma, anche se avr? ragione, i dirigenti vorranno la scelta che produca i costi minori... anche a costo di ridurre le vendite perch? il prodotto non piace.
                  Quello che scrivi ? sicuramente vero, ma nel caso di aprilia non vedo ancora avvisaglie di questo genere... Una azienda senza passione, come dici tu, non avrebbe dato il via ad un progetto come il bicilindrico S-RXV, non credi?
                  bull

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Volevo solo dire la mia....

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Dueruote_
                      Volevo solo dire la mia....
                      Per carit?, era per dire che queste tue supposizioni erano gi? confermate da tempo da dichiarazioni ufficiali della casa.
                      bull

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Ignoravo... purtroppo comunque mi dispiace di questa cosa.
                        Un motore caratteristico (e non generico) ? una cosa che lega e fa pi? italiano. Prendi ad esempio il desmo Ducati oppure il Boxer BMW per non dire il V45 allineato (bielle una nell'altra) dell'Harley !
                        Il V60 era un marchio.... dopo sar? un generico motore a V.... IMHO !

                        P.s. Ma solo a me la V-Rod sembra un'Harley solo a met? con quel rombo che non sa di niente ?
                        Last edited by Dueruote_; 11-08-06, 07:55.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Dueruote..il V60 ? un marchio..abbinato la carter secco ovviamente

                          chiaro che non lascia spazio tra le V dei cilindri..e questo non ? un bene nell competizioni..

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Dueruote_
                            Ignoravo... purtroppo comunque mi dispiace di questa cosa.
                            Un motore caratteristico (e non generico) ? una cosa che lega e fa pi? italiano. Prendi ad esempio il desmo Ducati oppure il Boxer BMW per non dire il V45 allineato (bielle una nell'altra) dell'Harley !
                            Il V60 era un marchio.... dopo sar? un generico motore a V.... IMHO !

                            P.s. Ma solo a me la V-Rod sembra un'Harley solo a met? con quel rombo che non sa di niente ?
                            Certo caratterizzare la propria azienda con un prodotto tipico ? una cosa molto intelligente, per? aprilia ? una casa conosciuta per le innovazioni e l'alta tecnologia. Per portare avanti questo discorso ? necessario proporre una moto vincente nelle competizioni e a quanto pare il V60? ha dei limiti strutturali di sviluppo che gli impedirebbero di essere al top tra le rivali. Noi non siamo Ducati, Harley o BMW che da una vita fanno la stessa moto con la medesima architettura. Noi facciamo il V60? da meno di dieci anni, quindi non possiamo parlare di storia del marchio... Il marchio aprilia non lo vedo legato indissolubilmente a un angolo dei cilindri, come pu? essere per le altre marche che abbiamo citato, quanto a una filosofia costruttiva che cerca prima di tutto di ottenere equilibrio tra prestazioni, moto e pilota.
                            Anche a me dispiace non vedere una RSV1200cc, per adesso, anche io sono scettico sulla scelta del 4cil, anche io ho paura che con l'arrivo dei 2cil1200 ci troveremo nel posto giusto al momento sbagliato, per? non ci posso fare nulla... Aspetto e vedo cosa mi propone la casa, intanto mi godo quello che gi? ho!
                            bull

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by bulldog
                              Certo caratterizzare la propria azienda con un prodotto tipico ? una cosa molto intelligente, per? aprilia ? una casa conosciuta per le innovazioni e l'alta tecnologia. Per portare avanti questo discorso ? necessario proporre una moto vincente nelle competizioni e a quanto pare il V60? ha dei limiti strutturali di sviluppo che gli impedirebbero di essere al top tra le rivali. Noi non siamo Ducati, Harley o BMW che da una vita fanno la stessa moto con la medesima architettura. Noi facciamo il V60? da meno di dieci anni, quindi non possiamo parlare di storia del marchio... Il marchio aprilia non lo vedo legato indissolubilmente a un angolo dei cilindri, come pu? essere per le altre marche che abbiamo citato, quanto a una filosofia costruttiva che cerca prima di tutto di ottenere equilibrio tra prestazioni, moto e pilota.
                              Anche a me dispiace non vedere una RSV1200cc, per adesso, anche io sono scettico sulla scelta del 4cil, anche io ho paura che con l'arrivo dei 2cil1200 ci troveremo nel posto giusto al momento sbagliato, per? non ci posso fare nulla... Aspetto e vedo cosa mi propone la casa, intanto mi godo quello che gi? ho!
                              bull
                              Bull
                              sono esattamente della tua idea, fossi in Aprilia avrei perseguito la strada del 2 cil allargandolo un po', alesandolo un po' e producendolo in Italia!!!
                              Un 4 cil a V che costa un botto, potr? essere prodotto solo per una super sportiva replica che inevitabilmente coster? un casino, non vender? mai come un CBR, con seri dubbi sull'affidabilit?, per me Aprilia st? sbagliando, anzi ha gi? sbagliato.
                              Solo il tempo mi dir? se ho torto.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by Dueruote_
                                A me piacerebbe la vecchia Laverda Strike 750....

                                ... ma con motore Aprilia 750cc.

                                Aveva gli scarichi Termignoni, l'iniezione Marelli, freni Brembo serie oro con tubi in treccia, forcella Paioli, mono Marzocchi, telaio auto-prodotto e cerchi Marchesini.

                                Era TUTTA italiana... poi gli fai una colorazione verde-bianco-rossa ma che non sia pacchiana.... bellissima !!!!!!!!!!!

                                http://recreation-cadres.chez-alice....%20silver.jpeg
                                http://recreation-cadres.chez-alice....%20silver.jpeg

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X