Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Come ben sai non ho la 660, ti posso raccontare le mie impressioni dopo averla provata, frena forte e anche in pista ad un passo da amatore non credo che abbia bisogno di fare upgrade
Come ben sai non ho la 660, ti posso raccontare le mie impressioni dopo averla provata, frena forte e anche in pista ad un passo da amatore non credo che abbia bisogno di fare upgrade
Si sì mi serviva sapere che pompa monta perché sto valutando di smontare dei pezzi dalla mia da pista visto che dovrò svenderla
Devo comunque prendere qualcosa in sostituzione .. visto che la 19 rcs di Brembo usata la trovi a 150€ e per una pompa normale usata spendi 100€ non so se vale la pena smontarla
Devo comunque prendere qualcosa in sostituzione .. visto che la 19 rcs di Brembo usata la trovi a 150€ e per una pompa normale usata spendi 100€ non so se vale la pena smontarla
effettivamente...credevo tu avessi ancora le sue originali.
effettivamente...credevo tu avessi ancora le sue originali.
Purtroppo non ho nulla .. per ora smonto le pinze biblocco brembo ricavate dal pieno P4 e ho preso un set di pinze originali radiali perché qui ci guadagno qualcosa
monta una pompa semiradiale Brembo ma non so il diametro del pistoncino (credo una 17 ma non sono certo) e pinze M4.32.
Le volte che l'ho usata in pista ha sempre frenato bene senza alcun problema, a patto però di mettere delle pastiglie un po' più 'racing' rispetto alle sue di serie che sono troppo stradali.
Piuttosto i dischi sono un po' debolucci e se si esagera ne risentono un po'.
monta una pompa semiradiale Brembo ma non so il diametro del pistoncino (credo una 17 ma non sono certo) e pinze M4.32.
Le volte che l'ho usata in pista ha sempre frenato bene senza alcun problema, a patto però di mettere delle pastiglie un po' più 'racing' rispetto alle sue di serie che sono troppo stradali.
Piuttosto i dischi sono un po' debolucci e se si esagera ne risentono un po'.
monta una pompa semiradiale Brembo ma non so il diametro del pistoncino (credo una 17 ma non sono certo) e pinze M4.32.
Le volte che l'ho usata in pista ha sempre frenato bene senza alcun problema, a patto però di mettere delle pastiglie un po' più 'racing' rispetto alle sue di serie che sono troppo stradali.
Piuttosto i dischi sono un po' debolucci e se si esagera ne risentono un po'.
In che senso i dischi sono debolucci? Come fai ad accorgerti che sono i dischi e non altro?
perchè stressati pesantemente in pista mi davano qualche leggera vibrazione, così ho provato a buttare su una coppia di dischi che avevo in casa provenienti da vecchia RSV1000 (erano dei semplici Sunstar di serie a 9 nottolini se non sbaglio, vecchi di 15 anni almeno ma leggermente più spessi rispetto a quelli della RS) e le vibrazioni sono subito sparite, migliorando anche il feeling sulla leva.
Ma non è che i suoi non vadano bene eh...in strada son perfetti e anche in pista reggono ma arrivano ad un punto che qualche vibrazione si percepisce.
Poi questa è stata la mia esperienza, ma magari usando pastiglie ancora migliori e guidando meglio del sottoscritto il problema non c'è
perchè stressati pesantemente in pista mi davano qualche leggera vibrazione, così ho provato a buttare su una coppia di dischi che avevo in casa provenienti da vecchia RSV1000 (erano dei semplici Sunstar di serie a 9 nottolini se non sbaglio, vecchi di 15 anni almeno ma leggermente più spessi rispetto a quelli della RS) e le vibrazioni sono subito sparite, migliorando anche il feeling sulla leva.
Ma non è che i suoi non vadano bene eh...in strada son perfetti e anche in pista reggono ma arrivano ad un punto che qualche vibrazione si percepisce.
Poi questa è stata la mia esperienza, ma magari usando pastiglie ancora migliori e guidando meglio del sottoscritto il problema non c'è
Io ho provato rs660 in pista e non ho avvertito grosse vibrazioni , invece con una tuono 660 impossibile riuscire a frenare ma era un disco difettoso .. magari è successo anche a te
no no, i miei non sono difettosi perchè la moto ha oltre 23mila km e non vibra. Succedeva solo durante turni in pista dove stressavo parecchio i freni, ed erano comunque vibrazioni minime (si percepivano ma non impedivano di frenare correttamente). E appena si raffreddava un attimo smetteva subito.
Aggiungo una nota: quando ti trovi a girare col 660 in mezzo alle moto grosse l'unica possibilità per uno scarso come me di superare qualcuno è quella di tirare frenate pazzesche (rischiando, come ho già scritto altre volte) quindi ci sta anche che abbia esagerato io.
Comunque al di là di questo 'dettaglio' dei dischi, che se uno ne sente l'esigenza non è un problema cambiare, la RS660 di serie frena, e parecchio. Piuttosto fa comodo avere una forcella con delle cartucce buone che sostengono in compressione, quelle fanno tanto x uso in pista.
Comment