Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Nuova Tuono 1100 2025 come va?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Nuova Tuono 1100 2025 come va?

    Chi l'ha gia acquistata/provata?
    In particolare, mi piacerebe sentire le impressioni da chi veniva dalla versione 2021.
    Scalda meno ?
    Erogazione bassi e medi regimi, cosa cambia ?
    ... e Gabro cosa dice ? già "bancata" ?

  • Font Size
    #2
    Appena acquistata e ritirata, primo giro tranquillo, nel weekend inizierò a far bene con lo Spino, pista mi sa prossimo anno:
    ma che moto è!?
    Io ho avuto la 2018, poi solo SS, ma la 2025 è allucinante.
    Erogazione con il nuovo motore è cambiata totalmente, bella smooth, pur rimanendo sempre l'adorato V4.
    Il terminale omologato SC gusta un sacco che scoppietta già di suo, ora completerò l'operazione anti-posto di blocco con o i collettori Spark o il decat Arrow, devo decidere.
    Poi la porterò da G4BRO per kit airbox e mappa al banco.
    *Sto pensando di eliminare pair e canister, anche per il problema del serbatoio che gonfia col caldo.
    Last edited by maatt; 01-09-25, 11:47.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by maatt View Post
      Appena acquistata e ritirata, primo giro tranquillo, nel weekend inizierò a far bene con lo Spino, pista mi sa prossimo anno:
      ma che moto è!?
      Io ho avuto la 2018, poi solo SS, ma la 2025 è allucinante.
      Erogazione con il nuovo motore è cambiata totalmente, bella smooth, pur rimanendo sempre l'adorato V4.
      Il terminale omologato SC gusta un sacco che scoppietta già di suo, ora completerò l'operazione anti-posto di blocco con o i collettori Spark o il decat Arrow, devo decidere.
      Poi la porterò da G4BRO per kit airbox e mappa al banco.
      *Sto pensando di eliminare pair e canister, anche per il problema del serbatoio che gonfia col caldo.
      lo Spino?
      Ma di dove sei?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by luigi18 View Post
        Chi l'ha gia acquistata/provata?
        In particolare, mi piacerebe sentire le impressioni da chi veniva dalla versione 2021.
        Scalda meno ?
        Erogazione bassi e medi regimi, cosa cambia ?
        ... e Gabro cosa dice ? già "bancata" ?
        Io purtroppo l'ho usata pochi giri al mugello su asfalto umido....


        Ora vedo se magari ne posso provare una un paio di settimane... così ti so dire meglio.. visto che ho provato anche tutte le altre.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by maatt View Post
          Il terminale omologato SC gusta un sacco che scoppietta già di suo, ora completerò l'operazione anti-posto di blocco con o i collettori Spark o il decat Arrow, devo decidere.
          Poi la porterò da G4BRO per kit airbox e mappa al banco.
          le nuove mappe 2025 mi permettono di differenziare l'azione della valvola di scarico per marcia.
          in folle + sempre chiusa, a frizione tirata la lascio chiusa, poi hai l'opzione se tenerla sempre aperta (quando in marcia e frizione rilasciata) oppure con prima e seconda marcia che tengono la valvola un pò strizzata fino a 3500 giri.

          Originally posted by maatt View Post
          *Sto pensando di eliminare pair e canister, anche per il problema del serbatoio che gonfia col caldo.
          ​PS io di solito sulle mappe per scarico originale lascio sempre tutto acceso, ma parecchi su queste nuove mi stanno chiedendo la disabilitazione del canister... dici che vale la pena metterla?
          (il PAIR è sempre meglio lasciarlo quando rimane il kat)

          Comment


          • Font Size
            #6


            Originally posted by G4BRO View Post

            PS io di solito sulle mappe per scarico originale lascio sempre tutto acceso, ma parecchi su queste nuove mi stanno chiedendo la disabilitazione del canister... dici che vale la pena metterla?

            (il PAIR è sempre meglio lasciarlo quando rimane il kat)

            G4BRO allora, per certo non so nulla, però a me succede la stessa cosa che lamentano nel forum americano: il serbatoio gonfia e fa la botta come le taniche in pista eheh
            dicono sia per 2 ragioni:

            1. con l’euro5 plus ne ritornano ancora di piú di gas
            2. lo sfiato è un pò fatto male

            io nel dubbio caverei tutto canister/evap/pair.. tanto a cosa serve?

            teoricamente dovrebbe aiutare nelle letture se si fa la mappa al banco.. anche se immagino influenzino pochissimo alla lambda…

            ci sono questi 2 kit JetPrime:ma bisogna parlarci con jetprime xkè sono per la ‘24 e chiedergli se li han provati con la ‘25…

            poi sento sto greco che avevo già usato la sua roba ed è superbravo:
            ed ha anche un aggeggio per far partire le ventole manualmente, oltre che con le logiche di default, interessante:


            Comment


            • Font Size
              #7
              Io l'ho presa 10 giorni fa... Provengo da una RSV4 2019.
              Ci ho fatto un migliaio di km e sabato giro mega dal Valdarno Siena Volterra saline Follonica e rientro...

              Rispetto alle sospensioni RSV4 sembra che abbiano riasfaltato tutte le strade .. dopo 400 km stanco ma non distrutto

              Bello l'ingresso in curva e la facilità di chiudere le linee, nello stretto meglio della RSV4. Molto buoni i freni.

              Il cambio ha una gestione differente, perlomeno rispetto alla RSV4 dove avevo akra e mappa race... Sembra che i tempi di taglio siano differenziati rispetto ai giri motore e apertura gas.. da rivalutare con più km anche la scalata che mi sembra un po' più dura

              Il motore è molto elettrico ed ha una buona erogazione con poco on off ma essendo in rodaggio mi sono attenuto a sare sonno gli 8000.

              Io ne sono molto contento

              gabro ho visto che hai fatto prove sulla 2025: visto che l'inverno sarà lungo quale configurazione consigli? Pensavo di fare stage 3 ma come scarico? Che compatibilità ha rispetto alle vecchie tuono? Ci vanno tutti i completi dal 2021 in poi?

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by DaddePorfuera View Post

                Bello l'ingresso in curva e la facilità di chiudere le linee, nello stretto meglio della RSV4. Molto buoni i freni.
                confermo anch'io questa valutazione dopo 500km di bei passi.


                Originally posted by DaddePorfuera View Post
                gabro ho visto che hai fatto prove sulla 2025: visto che l'inverno sarà lungo quale configurazione consigli? Pensavo di fare stage 3 ma come scarico? Che compatibilità ha rispetto alle vecchie tuono? Ci vanno tutti i completi dal 2021 in poi?
                io punto a stage3 con il terminale omologato SC e i collettori completi Spark (non solo il dekat Arrow)...
                Spark mi ha risposto che sono pronti da ottobre​

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Sono interessato alla risposta di gabro perché potrei anche mettere un completo x RSV4 che ho trovato ...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Ci ho fatto 5mila km con la factory 2025 e secondo me va molto bene, infatti la tengo originale. Rispetto alla precedente 2023 trovo molto comoda la posizione di guida, le sospensioni sono davvero eccellenti e il motore ha una gran bella spinta in basso

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by maatt View Post




                      G4BRO allora, per certo non so nulla, però a me succede la stessa cosa che lamentano nel forum americano: il serbatoio gonfia e fa la botta come le taniche in pista eheh
                      dicono sia per 2 ragioni:

                      1. con l’euro5 plus ne ritornano ancora di piú di gas
                      2. lo sfiato è un pò fatto male

                      io nel dubbio caverei tutto canister/evap/pair.. tanto a cosa serve?

                      teoricamente dovrebbe aiutare nelle letture se si fa la mappa al banco.. anche se immagino influenzino pochissimo alla lambda…

                      ci sono questi 2 kit JetPrime:ma bisogna parlarci con jetprime xkè sono per la ‘24 e chiedergli se li han provati con la ‘25…

                      poi sento sto greco che avevo già usato la sua roba ed è superbravo:
                      ed ha anche un aggeggio per far partire le ventole manualmente, oltre che con le logiche di default, interessante:


                      non mettere tutta sta mondezza di emulatori, gli emulatori fanno solo casino.

                      Sia il PAIR che il VENT sono comandati dalla centralina e sia l'uno che l'altro quando comandati hanno anche altre logiche correttive. Se tu smonti il sistema ma lo lasci emulato, la centralina non sa che in realtà non c'è nulla attaccato e continua ad applicare le correzioni, ovviamente facendo casino.
                      stessa cosa succede con la valvola di scarico.
                      E' tutta roba che se va disabilitata va fatto per bene, direttamente da centralina.

                      Far partire manualmente le ventole non serve ad una fava, solo a fare altro casino. Queste moto nuove scaldano già meno e raffreddano meglio delle vecchie euro5, e cmq nelle mappe upmap la temperatura di partenza ventole l'ho abbassata a 96° dai 101° originale.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by maatt View Post
                        io punto a stage3 con il terminale omologato SC e i collettori completi Spark (non solo il dekat Arrow)...
                        Spark mi ha risposto che sono pronti da ottobre​
                        la marmitta SC omologata va esattamente uguale para para allo scarico originale, sono 2000euro solo per un filo di suono in piu (suono cupo fra l'altro, molto bello secondo me) e per fare il figo al bar con la marmitta bella.

                        inoltre: sia la marmitta originale che la SC omologata quando scatalizzi fanno uscire un buco di coppia ai medi, alla guida non si sente moltissimo ma con marmitta racing senti che va di piu.
                        a sto punto se vuoi sembrare omologato lascia la marmitta originale e tieniti 2 sacchi in tasca.

                        ahhh di mappe per le marmitte omologate ne ho fatte 2: una tiene la valvola chiusa in folle e quando in marcia ma con frizione tirata, e la spalanca quando in marcia/frizione rilasciata, l'altra invece di spalancarle la tiene parzializzata in prima e seconda, con piena apertura a 3500giri (invece dei 5500 originali)

                        per lo stg3:
                        abbiamo dovuto rifare le trombette anteriori (sui vecchi stg3 usavamo le trombette della RSV4-R 2010-14, che ora con i corpi farfallati da 52 non vanno piu bene) ed abbiamo deciso di "separare" le trombette dall'airbox che potranno quindi essere acquistati separati. Il buono per la mappatura sarà fornito con le trombette che sono quelle che incasinano di piu la carburazione, invece l'airbox se montato da solo senza trombette smagrisce paro del 2-3% su tutti e 4 cilindri per cui può funzionare con le mappe upmap standard.

                        ovviamente non scatalizzate senza mappa, sia col dekat che ancor peggio coi completi che sennò il motore gira magro impestato fate i danni.

                        un'ultima cosa: terminale e basta sopra il kat originale da un paio di cavalli in alto e basta, e neanche fa tanto rumore che tanto c'è il katalizzatore che uccide tutta la poesia. Con la mappa (che è molto simile alla mappa per lo scarico originale) però si rinforza un pò nei parzializzati ai medio-alti e allunga meglio, oltre a disabilitare totalmente e per bene la valvola di scarico e abbassare la termperatura delle ventole.

                        tutte le mappe disabilitano l'errore per la rimozione del poratarga/luci posteriori, che tanto in pista mica ci andate con la targa, no?

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X