Qui sotto un confronto al banco tra la nuova RS (in rosso) e la versione precedente (in blu), entrambe completamente di serie così come escono dal concessionario.
A un primo sguardo, si nota una leggera morbidezza sotto i 6.250 giri/min sulla nuova versione. Ma da lì in poi, i miglioramenti sono evidenti!
Il ben noto “vuoto di coppia” tra i 6.500 e i 7.500 giri della vecchia moto è stato completamente eliminato, sostituito da un netto incremento di coppia.
Tra i 7.500 e i 10.000 giri/min, il nuovo motore eroga costantemente 2-3 CV in più rispetto al precedente.
Oltre i 10.000 giri/min, fino al nuovo limitatore (alzato di 300 giri), il guadagno sale a un solido +5 CV, confermando l'incremento dichiarato da Aprilia.
Aprilia ha svolto un lavoro eccezionale nel perfezionare questo bicilindrico, riuscendo a spremere ancora più potenza da un motore già con prestazioni molto alte.
Sto attualmente preparando un’analisi tecnica completa delle modifiche meccaniche che hanno portato a questo incremento di performance: sarà presto online sul mio sito.
Domani condividerò i risultati delle prime prove di messa a punto con le marmitte aftermarket più diffuse (Akrapovic e SC), abbinate alle mappature dedicate UpMap.
A un primo sguardo, si nota una leggera morbidezza sotto i 6.250 giri/min sulla nuova versione. Ma da lì in poi, i miglioramenti sono evidenti!
Il ben noto “vuoto di coppia” tra i 6.500 e i 7.500 giri della vecchia moto è stato completamente eliminato, sostituito da un netto incremento di coppia.
Tra i 7.500 e i 10.000 giri/min, il nuovo motore eroga costantemente 2-3 CV in più rispetto al precedente.
Oltre i 10.000 giri/min, fino al nuovo limitatore (alzato di 300 giri), il guadagno sale a un solido +5 CV, confermando l'incremento dichiarato da Aprilia.
Aprilia ha svolto un lavoro eccezionale nel perfezionare questo bicilindrico, riuscendo a spremere ancora più potenza da un motore già con prestazioni molto alte.
Sto attualmente preparando un’analisi tecnica completa delle modifiche meccaniche che hanno portato a questo incremento di performance: sarà presto online sul mio sito.
Domani condividerò i risultati delle prime prove di messa a punto con le marmitte aftermarket più diffuse (Akrapovic e SC), abbinate alle mappature dedicate UpMap.

Comment