Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Problema avviamento RSV...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Problema avviamento RSV...

    Ormai ? da un p? che convivo con questo problema..ho provato a risolverlo ma non ne salto fuori...
    Ho dei problemini con l'avviamento della bestiolina, non solo in questi periodi freddi...a volte lo fa anche a caldo o il giorno dopo averla usata (per esempio domenica ? partita al primo tentativo dopo pi? di un mese, luned? ho dovuto desistere io)

    Descrizione del problema:
    -gito il quadro, tagliacontatto su ON, do due colpetti di acceleratore a vuoto e premo il pulsantino magico.Se non parte al primo colpo (o tenta e poi muore), dopo non ne vuole pi? sapere. Riprovo pi? e pi? volte finch? non cede anche la batteria e mi resetta il quadro..A volte la Sacra Ruota Libera mi fa desistere con la sua bella voce soave.
    Se provo ad avviarla con il manettino dello starter tirato (o pi? di un quarto di manetta), il motorino fa grossi sforzi
    Il 50% delle volte risolvo insistendo un p? facendo ponte con la batteria dell'auto, ma a volte non basta...L'unica ? (non avendo il tempo per smontare le candele e asciugarle), aspettare che si sgolfi da s?...ma devo dire addio al giro in moto..

    per?:
    -non dovrebbe essere la batteria: uso un buon mantenitore di carica e, anche se la batteria ? vecchia( la Yuasa originale del 2001), ? ancora abbastanza in forma
    -non dovrebbero essere le candele: su consiglio di alcuni, ho sostituito le NGK originali (DCPR9E), possibili cause di molti mancati avviamenti, con le equivalenti al platino (DCPR9EVX)..
    -il motorino (fino al crollo della batteria) gira bello rapido senza sforzi eccessivi (anche 15-20 tentativi di avviamento)

    Possibili cause?
    - procedura errata di avviamento? (la classica manata che si dava con i carburatori)
    - troppa benzina al minimo?
    - mancata scintilla alle candele? Le candele hanno 5mila km e i cavi candela sono NGK al silicone nuovi (in ogni caso me lo faceva anche con quelli originali)
    - (forse una c#zz#t#) la ruota libera non fa sempre presa (? un pelo rovinata, una volta messo in moto trascina ancora per un'istante)
    - errore segnale dal TPS? prima avevo la PC3 e il mio ex-meccanico l'aveva collegato senza rubacorrente ma stagnando insieme il cavo della TPS a quella del PC3. ho provato a controllarlo unendo i due connettori sotto la sella pilota e mi da ok (Diag 0 e non +/-1)
    - altre ed eventuali?

    Il comando dell'acceleratore ha il giusto gioco e scorre fluido, una volta in moto il motore gira regolare, il co e l'allineamento sono ok (me li ha fatti il magico Fiore)

    Consigli?
    Thanks

  • Font Size
    #2
    Come pi? volte ripetuto fino alla nausea, io farei prima le cose pi? semplici e poi comincerei a farmi le paranoie per il resto...
    Da quello che dici, hai la batteria fiacca e probabilmente dopo aver ingolfato la moto hai anche danneggiato le candele.
    Quindi, cambia batteria e candele e sopratutto accendi la moto senza fare giochetti col gas... Tira lo starter e pigia il bottone di avviamento senza toccare il gas.... imho hai solo problemi di batteria fiacca e candele danneggiate dall'ingolfata

    Comment


    • Font Size
      #3
      Thanks bulldog :-)
      Dici che la batteria sia fiacca nonostante il motorino giri ancora con vigore?
      Domani passo dal mio spacciatore di fiducia e ne prendo una nuova.

      Le mie non volevano essere paranoie, solo un piccolo quadro generale della situazione e dei miei pensieri a riguardo...
      ...
      ...
      forse hai ragione, si chiamano paranoie.. ;-)

      Ho dimenticato di scrivere: ora riutilizzo la batteria originale, per 2anni ho utilizzato una Storm (mi sembra sia della Fiamm) da 12ah, ma alla fine mi sono accorto che la Yuasa mi dava meno problemi...

      PS:Altra dimenticanza...prima di metterla in moto, la muovo un pò avanti e indietro in marcia con la frizione tirata per far "staccare" i dischi frizione, soprattutto se è da un pò che è ferma..
      Last edited by Albarsv; 19-02-07, 12:37. Reason: aggiunto PS:...

      Comment


      • Font Size
        #4
        quoto bull, e aggiungo che non vedo per quale insulso motivo il motorino debba girar fiacco se apri il manettino dell'avviamento a freddo, quest'ultimo non fa altro che "socchiudere" la farfalla del gas!!!

        cmq pur ben tenuta... 6 anni di batteria.. sottantiiiiii

        Comment


        • Font Size
          #5
          Capisco play..e infatti non so neanch'io perchè fa così...però lo fa..idem se nell'avviarla uso l'acceleratore oltre 1/4 di corsa...

          Comment


          • Font Size
            #6
            ECCOMIIIIIIIIIIIIIIIII!!!

            buongiorno... sono l'ingolfatore ufficiale di V60 del forum

            anche se il motorino gira, può darsi che non hai comunque corrente sufficiente per le candele... e non parte... e si ingolfa

            quindi, come detto da Bull, cambia la batteria e per sicurezza anche le candele, che probabilmente si sono bruciate

            comunque... procedura per "sgolfare" la moto:
            1) togliere almeno 3 candele su 4, sarebbe meglio tutte e 4 ma per la 4à (la seconda del cilindro anteriore) devi smontare anche la cassa filtro, per le prime 3 ce la fai anche senza
            2) staccare i connettori elettrici degli iniettori che vedi appena sotto la cassa filtro, sui corpi farfallati... uno a destra e uno a sinistra.
            3) con la batteria bella allegra (meglio se la attacchi a quella della macchina) fai girare il motore a vuoto con l'aria tutta tirata... in questo modo asciughi i cilindri dalla benzina che ci sarà dentro, se hai dell'aria compressa meglio ancora, soffiala dentro ai cilindri. Non ti spaventare degli sbaffi di benzina che il motore sparerà fuori dai buchi delle candele, è normale
            4) quando non sbuffa più benzina, riavvita le candele (che avrai intanto asciugato), ricollega i connettori e buona fortuna
            Last edited by Alex1300; 19-02-07, 12:50.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Albarsv View Post
              Capisco play..e infatti non so neanch'io perch? fa cos?...per? lo fa..idem se nell'avviarla uso l'acceleratore oltre 1/4 di corsa...
              ma lo fa sempre o random? cio? ? matematico che se apri il manettino o il gas gira a fatica? ? stranissimo! io per avviare senza patemi apro bene sempre il manettino, il motore va un po' su di giri ma amen in un anno che ho la moto credo di non aver cannato pi? di 2-3 avviamenti in tutto

              Comment


              • Font Size
                #8
                dimenticavo... quando non parte ? normale che se dai gas o apri il manettino dell'aria il motore sembra fare fatica.
                butti dentro aria... che poi comprimi... che poi spari nei collettori...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Thanks a tutti! Stasera io niente birretta, serve più energia alla mia piccina!
                  ;-)

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Alex1300 View Post
                    dimenticavo... quando non parte ? normale che se dai gas o apri il manettino dell'aria il motore sembra fare fatica.
                    butti dentro aria... che poi comprimi... che poi spari nei collettori...
                    giusto, non ci avevo pensato, allora a maggior ragione ? valida la tesi della batteria alla frutta!!!

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X