Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Anche io ieri mi sono fatto un giro...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by polsogrippato View Post
    gara d campionato o motocavalcata?
    Tre ore a coppie cross-enduro a Lodi, il mio compagno si e` fatto male dopo 40 minuti e il resto ho dovuto farlo io.....

    Sai che bellezza per i muscoli la settimana successiva?

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by HSG View Post
      Tre ore a coppie cross-enduro a Lodi, il mio compagno si e` fatto male dopo 40 minuti e il resto ho dovuto farlo io.....

      Sai che bellezza per i muscoli la settimana successiva?
      che figata le gare di durata....sticazzi 2 ore e 20 da solo...

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by polsogrippato View Post
        ossia? ma le piccole 250 non peccano gi? di 1 scarsa longevit? motoristica?

        e secondo come mai non ripropongono + la vecchia e classica cilindrata 350 k x l'amatore tranquillo forse andrebbe ank meglio, visto che le 250 sono strapompate e poi le si pompa ancora 1po' e le 450 sembra siano 1 po' troppo impegnative (senza 1 adeguata preparazione fisica) ?
        Mah... Il discorso non e` cosi` semplice. Ho scelto Yamaha proprio perche` e` il piu` longevo dei 4 250 jap (anche se sulla 06 hanno dovuto ritirarle per un problmea alle valvole di aspirazione risolto in garanzia, n.d.r. sulle cross, serieta` ) e con maggiori possibilita` di intervento, infatti ho flussato la testa, centralina doppia mappa, al;bero a camme differente e devo dire che il motore gira forte da un bel po' di tempo ovviamente con la corretta manutenzione (foltro ogni settimana o uscita, olio ogni 6 ore, controllo motore una volta l'anno).

        Honda e` la migliore in assoluto per la guida, soltanto che devi stare molto attento alla cassa filtro e filtro perche` le valvole di aspirazione sono un filo "delicate".

        Per un amatore la serie WR con il motore molto "sobrio" risulta decisamente longevo anche nella versione 250 4T, vai tranquillo...

        Io avevo il 501 Husaberg ed era decisamente impegnativo, ma molto professionale ed appagante (ti dovevi allenare spesso) e ho sempre avuto 250 2T con cui correvo anni addietro, tutte ottime moto, ma quando hai meno tempo per allenarti e vai avanti con l'eta`, forse, il 250 4T ti aiuta.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by benjofactory View Post
          che figata le gare di durata....sticazzi 2 ore e 20 da solo...
          A parte le fermate per la benzina per moto e pilota, ogni tanto facevo il giro di "recupero" altrimenti altro che ambulanza....

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by polsogrippato View Post
            secondo me non t stava prendendo x il naso.....
            ? risaputo che i crossisti vanno forte ank in pista (ma non viceversa);
            d'altronde tanti piloti si allenano propio con le moto da cross (gramigni, capirossi, melandri,.......e tantissimi altri)

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by HSG View Post
              Mah... Il discorso non e` cosi` semplice. Ho scelto Yamaha proprio perche` e` il piu` longevo dei 4 250 jap (anche se sulla 06 hanno dovuto ritirarle per un problmea alle valvole di aspirazione risolto in garanzia, n.d.r. sulle cross, serieta` ) e con maggiori possibilita` di intervento, infatti ho flussato la testa, centralina doppia mappa, al;bero a camme differente e devo dire che il motore gira forte da un bel po' di tempo ovviamente con la corretta manutenzione (foltro ogni settimana o uscita, olio ogni 6 ore, controllo motore una volta l'anno).

              Honda e` la migliore in assoluto per la guida, soltanto che devi stare molto attento alla cassa filtro e filtro perche` le valvole di aspirazione sono un filo "delicate".

              Per un amatore la serie WR con il motore molto "sobrio" risulta decisamente longevo anche nella versione 250 4T, vai tranquillo...

              Io avevo il 501 Husaberg ed era decisamente impegnativo, ma molto professionale ed appagante (ti dovevi allenare spesso) e ho sempre avuto 250 2T con cui correvo anni addietro, tutte ottime moto, ma quando hai meno tempo per allenarti e vai avanti con l'eta`, forse, il 250 4T ti aiuta.

              si ma cazz olio ognio 6 ore e' tantino....preferisco tenermi la mia moto a scorreggette che quando gli faccio il pistone una volta all'anno e' felice

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by HSG View Post
                Mah... Il discorso non e` cosi` semplice. Ho scelto Yamaha proprio perche` e` il piu` longevo dei 4 250 jap (anche se sulla 06 hanno dovuto ritirarle per un problmea alle valvole di aspirazione risolto in garanzia, n.d.r. sulle cross, serieta` ) e con maggiori possibilita` di intervento, infatti ho flussato la testa, centralina doppia mappa, al;bero a camme differente e devo dire che il motore gira forte da un bel po' di tempo ovviamente con la corretta manutenzione (foltro ogni settimana o uscita, olio ogni 6 ore, controllo motore una volta l'anno).

                Honda e` la migliore in assoluto per la guida, soltanto che devi stare molto attento alla cassa filtro e filtro perche` le valvole di aspirazione sono un filo "delicate".

                Per un amatore la serie WR con il motore molto "sobrio" risulta decisamente longevo anche nella versione 250 4T, vai tranquillo...

                Io avevo il 501 Husaberg ed era decisamente impegnativo, ma molto professionale ed appagante (ti dovevi allenare spesso) e ho sempre avuto 250 2T con cui correvo anni addietro, tutte ottime moto, ma quando hai meno tempo per allenarti e vai avanti con l'eta`, forse, il 250 4T ti aiuta.
                Si scusami ma i miei interventi non possono k essere molto superficiali e generici, cmq quello k mi chiedevo ? proprio legato a quello k hai fatto (ank) tu sulla 250, testa, camme, centralina, insomma x 1 amatore-turistico non sarebbe preferibile una 350 pronta all'uso e stop ? ank perch? olio ogni 6 ore ? quasi una 2 tempi..
                insoma il gap tra 250 e 450 forse ? troppo ampio e considerando che sono cilindrate e modelli prettamente sviluppati per il successivo uso agonistico, + k amatoriale, non ci starebbe bene per il pubblico meno racing 1 cilindrata intermedia che dia + tiro delle 250 ma senza arrivare al livello d'impegno richiesto dalle 450? xk? le case non considerano ank 1 moto di questo genere? mi sembra che nell'enduro da passeggiata riscuotano 1 certo successo moto come le DR 350/400, le XR 280/400, le klxr 300... moto meno estreme e molto + umane, ma che oramai accusano il peso degli anni (e non solo)....allora xk? non proporre 1 WR, CRF, RMZ-E, 350 ?

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Comunque per fare enduro (e anche nel campetto un po' sistemate non sono mica male....) l'XR 400 ad esempio va piu` che bene anche se il motore e` un po' "corto", al limite con il Kawa 250 4T Tosco ha un preparazione a 300 che aiuta un po' l'amatore con piu` coppia, ma ti assicuro che il WR (e solo il WR) 250 non e` nulla di cosi` critico a livello manutenzione, anzi. L'olio e` meno serrato rispetto alla YZ (io ho un YZ non un WR quindi il range e` piu` stretto) e puoi tranquillamente usarla per il "giro" tranquillo e, sistemata, per fare qualche garetta da divertimento (una guardata alla forcella, le restrizioni riguardo l'euro3 e la centralina).
                  Senza dubbio il 2T e` piu` economico per la manutenzione anche perche` te la fai in casa.
                  Io l'ho fatto solo per cambiare, con il CR 250 sarei andato avanti una vita.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    grazie x la disponibilit? e le risposte...

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by HSG View Post
                      Comunque per fare enduro (e anche nel campetto un po' sistemate non sono mica male....) l'XR 400 ad esempio va piu` che bene anche se il motore e` un po' "corto", al limite con il Kawa 250 4T Tosco ha un preparazione a 300 che aiuta un po' l'amatore con piu` coppia, ma ti assicuro che il WR (e solo il WR) 250 non e` nulla di cosi` critico a livello manutenzione, anzi. L'olio e` meno serrato rispetto alla YZ (io ho un YZ non un WR quindi il range e` piu` stretto) e puoi tranquillamente usarla per il "giro" tranquillo e, sistemata, per fare qualche garetta da divertimento (una guardata alla forcella, le restrizioni riguardo l'euro3 e la centralina).
                      Senza dubbio il 2T e` piu` economico per la manutenzione anche perche` te la fai in casa.
                      Io l'ho fatto solo per cambiare, con il CR 250 sarei andato avanti una vita.
                      io invece il 250 2t proprio non sono in grado di tenerlo....per fare il giro nell'argine o nelle grave ? una moto fantstica ma per correre in psta ? troppo impegnativo per me

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X