Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

RBW... per chi ne sa (fiore)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    beh dai quella di poter caricare autonomamente le mappe è un plus l'importante è che il RBW funzioni bene! comunque come tutte le tecnologie va ottimizzata e migliorata ma sicuramente è il futuro
    Last edited by BruXxX; 02-01-08, 19:58.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by BruXxX View Post
      beh dai quella di poter caricare autonomamente le mappe ? un plus l'importante ? che il RBW funzioni bene! comunque come tutte le tecnologie va ottimizzata e migliorata ma sicuramente ? il futuro

      Senz'altro fra 1/2/5 anni ,pensando come si evolve elettronica, si faran passi da gigante per? il sistema sicuramente ? innovativo e con molte potenzialit?

      Ciao Fiore

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Fiore View Post
        Difatti tutte le case automolibistiche o di moto che usano il rbw danno la possibilit? di rimapparsi da solo ..................solo Aprilia nn la da

        oppure tutte le case automobilistiche ti danno la possibilit? di rimapparti la centralina, anche senza rbw sono io che sono rimasto indietro

        Ciao Fiore
        Non ho capito il messaggio... E' un p? contorto o pare a me ?
        Comunque sia non mi hai risposto... L'Axone intendi quello della Texa? Questo:
        http://www.texa.it/Axone2000.htm ?

        In ogni caso, il mio discorso non vuole essere di polemica per forza, anzi ho ripetuto (forse non avrai capito) che ritengo l'elettronica un fatto positivo in generale, quindi rbw compreso! Per? in un era che, almeno a prima vista, pare dirigersi verso la strada della "personalizzazione", non consentire di agire sulla PROPRIA moto in nessun livello neppur minimo (parlo di elettronica, per fortuna ciclisticamente siamo avanti) mi sembra una c*gata...

        Comment


        • Font Size
          #34
          non so cosa sia axone...e un palmare?????

          Originally posted by Ufo View Post
          Non so cosa sia Axone... ? un palmare? Comunque sia, non credo ci voglia granch? ad inserire un aggiornamento...
          Se me lo spiegassi in 2 righe ci riuscirei... sicuro... poi tu magari non ti farai pagare, ma sono tutti come te...?
          Cio?, non pretendo di avere mappe personalizzate/personalizzabile (cosa che tra l'altro i migliori videogiochi di auto gi? simulano egregiamente...) ma almeno di poterla scegliere in un set e provarmela senza tante pippe... una presa USB alla centralina e via...
          Chiss? poi come mai, chi ha la PCIII e il SW queste cose le pu? fare ...
          un passo alla volta:io a18 anni,provavo a far correre un busolotto chiamato (califfo),70km ora,misurati in scia ad una fiat ritmo 70cl(adeso ce Axone)......come cambiano i tempi!!

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by pellizzon View Post
            un passo alla volta:io a18 anni,provavo a far correre un busolotto chiamato (califfo),70km ora,misurati in scia ad una fiat ritmo 70cl(adeso ce Axone)......come cambiano i tempi!!

            Ho visto un califfo una volta ! Per? concordo sul fatto che ci si debba evolvere un passo alla volta, per non fare un castello di carte che poi crolla sul pi? bello... ma mappe personalizzate attraverso il computer (vedi PCIII che io sappia, ma sicuramente molte altre) ? cosa assodata ormai !

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Ufo View Post

              Ho visto un califfo una volta ! Però concordo sul fatto che ci si debba evolvere un passo alla volta, per non fare un castello di carte che poi crolla sul più bello... ma mappe personalizzate attraverso il computer (vedi PCIII che io sappia, ma sicuramente molte altre) è cosa assodata ormai !

              NN fare confusione, con la PCIII vai a correggere una mappa...............e solo sull'apertura del tempo iniettori.........vorrei darti una centralina vuota e vedere con la pcIII chi riesce a fare una mappa???(oltre alle case costruttrici)

              Ciao Fiore
              Last edited by Fiore; 02-01-08, 20:10.

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Fiore View Post
                NN fare confusione, con la PCIII vai a correggere una mappa...............e solo sull'apertura del tempo iniettori.........vorrei darti una centralina vuota e vedere con la pcIII chi riesce a fare una mappa???(oltre alle case costruttrici)

                Ciao Fiore
                nono, non sto minimamente insinuando questo ! Parlo di cose semplici, non una mappatura completa... tipo in effetti la risposta del gas non sar? cos? difficile da variare... il tempo di apertura idem e forse anche qualche altra cosina... o sbaglio? Ad esempio il limitatore :P ...

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by Ufo View Post
                  nono, non sto minimamente insinuando questo ! Parlo di cose semplici, non una mappatura completa... tipo in effetti la risposta del gas non sarà così difficile da variare... il tempo di apertura idem e forse anche qualche altra cosina... o sbaglio? Ad esempio il limitatore :P ...
                  Quando si parla di una mappa nuova...........è come partire da una centralina vuota

                  quindi ritornado al discorso iniziale se c'è una nuova mappa è evidente che nn può essere fatto da chiunque..............quindi nn hanno nessun senso le tue affermazioni ...........senza contare che una volta installata bisogna eseguire degli autoapprendimenti

                  Quindi inutile continuare.................... sei fuori strada!!

                  Ciao Fiore
                  Last edited by Fiore; 02-01-08, 20:24.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Ufo forse stai un p? semplificando le cose....
                    Un conto ?, e posso al limite essere daccordo, consentire al cliente di caricare "da casa" mappature preimpostate e NON MODIFICABILI.
                    Un altro, e ben pi? pericoloso, ? permettere al cliente di regolare parametri come il ritardo di risposta o altro....
                    Da quanto ho capito si st? gi? studiando(non per Shiver) la possibilit? di caricare diverse mappe selezionabili dal cliente stando in sella, ma sono mappature collaudate e verificate direttamente da aprilia. Mappature che cambiano la risposta del gas ma senza diventare cose pericolose.....
                    Tu parli di PCIII ma la mappatura completa di una centralina ? cosa decisamente pi? complessa... E considera anche che chi non si accontenta delle mappe pronte che PC mette in rete, deve affidarsi cmq a un tecnico che col banco prova VEDE davvero dove si migliora e dove si peggiora...
                    Forse la tua giovane et? ti permette, da figlio dei PC, di vedere tutto tremendamente naturale e semplice... Forse Fiore, con la sua piccola esperienza in campo(mi pare che anche un paio di corsi li abbia fatti riguardo alla Shiver) valuta il discorso in maniera pi? ampia, considerando sia i "sarebbe bello" e i "sai che casini..."

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      euro 3 che dollore!

                      Originally posted by Ufo View Post

                      Ho visto un califfo una volta ! Per? concordo sul fatto che ci si debba evolvere un passo alla volta, per non fare un castello di carte che poi crolla sul pi? bello... ma mappe personalizzate attraverso il computer (vedi PCIII che io sappia, ma sicuramente molte altre) ? cosa assodata ormai !
                      queste norme antinquinamento,x quelli che sono adetti alla mapatura su questi ultimi modelli,non deve essere vita facile(la voglio senza buchi,lineare,con coppia bassa,riprendere da2000giri senza strappi.......,e che sia euro3

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by bulldog View Post
                        Un altro, e ben pi? pericoloso, ? permettere al cliente di regolare parametri come il ritardo di risposta o altro....
                        sai quante moto sfondate

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by BruXxX View Post
                          sai quante moto sfondate
                          Quanto sei catastrofico.... Guarda che con i giochini della PS2 si pu? fare e non ci vuole nulla!!! E vinco anche tutte le gare!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by pellizzon View Post
                            queste norme antinquinamento,x quelli che sono adetti alla mapatura su questi ultimi modelli,non deve essere vita facile(la voglio senza buchi,lineare,con coppia bassa,riprendere da2000giri senza strappi.......,e che sia euro3
                            Spero che i preparatori capaci di sistemarla dell'euro3 se ne fottano eheh

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Nono i miei discorsi non è affatto vero che non hanno un senso! Fiore, mi pare che tu non abbia capito il senso del mio intervento... Cioè, io non ho mai detto che sarebbe bello che chi ha le prime shiver potesse mettersele a posto da solo facendosi una mappa... So che anche un tecnico informatico esperto del settore farebbe fatica... Io non mi riferivo al caso... Ma in generale all'elettronica che se da un lato è utilizzata, dall'altro non è abbastanza sfruttata...

                              Dunque, i possibili diciamo "servizi" che l'elettronica potrebbe aggiungere rispetto ad una moto senza elettronica (oltre ad i già utilizzati sistemi anti-inquinamento, controllo trazione ecc ecc) sono appunto sia si migliore funzionamento che di migliore gestione...
                              E in questo secondo punto secondo me c'è da migliorare...

                              Mi spiego meglio: Se uno ha una moto vecchia, può modificare carburazione, ecc ecc con conoscenze meccaniche di determinato livello. La maggior tecnologia potrebbe rendere più facili certi interventi... o sbaglio?

                              Le cose che non sono state fatte e si potrebbero fare sono 2:
                              1- permettere l'aggiornamento senza andare dal meccanico ogni volta per rendere l'utente in grado di fare della "manutenzione" alla moto in modo semplice
                              2- permettere di modificare certi parametri non rilevanti per l'affidabilità del motore e che dipendono da "gusti personali"... Cioè perché uno non può limitare la risposta del gas in prima se magari non usa la moto sportivamente e quindi preferisce evitare partenze veloci? O al contrario uno preferisca non essere limitato dall'elettronica (al max si schianta e sono ca**i suoi)...

                              Cioè non so se questo non viene fatto per motivi legislativi o di convenienza economica...
                              Ma non venite a dirmi che non può essere fatto dal punto di vista tecnico... Sempre che questa volta mi sia spiegato...

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by Ufo View Post
                                Nono i miei discorsi non è affatto vero che non hanno un senso! Fiore, mi pare che tu non abbia capito il senso del mio intervento... Cioè, io non ho mai detto che sarebbe bello che chi ha le prime shiver potesse mettersele a posto da solo facendosi una mappa... So che anche un tecnico informatico esperto del settore farebbe fatica... Io non mi riferivo al caso... Ma in generale all'elettronica che se da un lato è utilizzata, dall'altro non è abbastanza sfruttata...

                                Dunque, i possibili diciamo "servizi" che l'elettronica potrebbe aggiungere rispetto ad una moto senza elettronica (oltre ad i già utilizzati sistemi anti-inquinamento, controllo trazione ecc ecc) sono appunto sia si migliore funzionamento che di migliore gestione...
                                E in questo secondo punto secondo me c'è da migliorare...

                                Mi spiego meglio: Se uno ha una moto vecchia, può modificare carburazione, ecc ecc con conoscenze meccaniche di determinato livello. La maggior tecnologia potrebbe rendere più facili certi interventi... o sbaglio?

                                Le cose che non sono state fatte e si potrebbero fare sono 2:
                                1- permettere l'aggiornamento senza andare dal meccanico ogni volta per rendere l'utente in grado di fare della "manutenzione" alla moto in modo semplice
                                2- permettere di modificare certi parametri non rilevanti per l'affidabilità del motore e che dipendono da "gusti personali"... Cioè perché uno non può limitare la risposta del gas in prima se magari non usa la moto sportivamente e quindi preferisce evitare partenze veloci? O al contrario uno preferisca non essere limitato dall'elettronica (al max si schianta e sono ca**i suoi)...

                                Cioè non so se questo non viene fatto per motivi legislativi o di convenienza economica...
                                Ma non venite a dirmi che non può essere fatto dal punto di vista tecnico... Sempre che questa volta mi sia spiegato...

                                Poche storie visto che nn hai capito un c..o!!!

                                Per aggiornare il capo nord, quindi la prima moto aprilia costruita nel 2001 senza minimo,quindi motorino passo passo:

                                1) ci vuole uno strumento che costa sui 3000 euro..............altrimenti qualsiasi mecca o mega elettrauto nn aggiorna o entra(nessuno se nn hai il programma)

                                2) La macchina del CO...............variando mappa vari CO (cON AXONE chiaramente lo alzi o abassi come vuoi.............però se nn vedi dove sei chiaro che ci vuole lo strumento)



                                3) Devi regolare dei parametri...................angolo apertura farfalla(sul capo nord....pena che il minimo nn scenda,perchè se cambi mappa e pur essendo a zero meccanico il valore è diverso...................ed in più c'era da dare dei passi di differenza dell motorino passo passo...........ultima mappa 30 sempre amesso che uno sappia dove agire e il valore di partenza)

                                4) Per installare le mappe chiaramente ci fanno di corsi e ci spiegano,senza quello nessuno ci arriverebbe..............quindi ricordati che una mappa è come partre da zero...............e ci volgiono strumenti ,(e ogni marca ha i suoi o i suoi programmi..............perchè io con Axone se voglio i programmi di ducati o altre marche devo pagare.............) e preparazione minima....................

                                nn vorrai mica che fanno corsi per tutti gli uenti (ammesso che ogni utente abbia tutta la strumentazione!! e PAGHI ogni anno il programma..........e i programmi sia dello strumento o se sai anche quelli di Arco per il catalogo se nn paghi annualmente...........nisbaaaaaaaaa!!!!)



                                Te lo ripeto sei fuori strada...................... se pensi che sia come caricare una pc III.........che vari solo un parametro o pochi,però la mappa base resta quella

                                Ciao Fiore

                                PS:Ti ho messo il Capo nord perchè per me è la più semplice..................figurati le altre,ma anche solo se sull RSV devi mettere da mappa 1 a mappa due, se nn hai lo strumento coma fai a vedere il CO......quindi pensa solo per cambiare variante ti ci vuole Axone e lo strumento Co(QUinti tutti gli utenti sono disposti a prenderseli!!!.................3/5000 euro se dobbiamo quantificare in costo......senza gli aggiornamenti annuali)
                                Last edited by Fiore; 03-01-08, 08:57.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X