Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Provata Husqvarna SM

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Provata Husqvarna SM

    Titolo un pò ingannevole..
    Dai...vi racconto...

    Ieri pomeriggio è venuto a trovarmi mio nipote con la sua piccola Husqvarna supermotard 125, ha appena compiuto 16anni .
    E' rimasto a pranzo, poi con la scusa che doveva fare benzina...e non sapeva dove dalle mie parti, gli ho detto....dammi le chiavi, ci penso io...
    E' un 2006, presa usata...con 9mila km, non è tenuta benissimo...ma va bene come prima moto.
    Piccola parentesi..purtroppo l'acquisto è stato fatto senza la mia "consulenza", mi sarei subito accorto di alcune cose che non andavano palesemente bene..
    Pompa freno anteriore che perde olio, gomma posteriore alla frutta, specchietti e frecce, after market e non omologate, faretto posteriore a leds, con i fili nastrati con il nastro adesivo, ammortizzatore posteriore spompo...e tutta la viteria "molle"...nel senso che ho dovuto dare una stretta a TUTTI i dadi presenti sulla moto, dalle plastiche ai supporti motore..

    Detto ciò, ho fatto un bel giretto di quasi un'oretta...(mio nipote era disperato a non vedermi tornare), alla fine invece di 10 eur...gli ho fatto il pieno...
    Caxxo...mi sono divertito come un pazzo, la moto è come una bicicletta per me...e il motorino da 125 spinge proprio bene.
    Davvero non pensavo di divertirmi così, nonostante velocità e potenza ridotte, (non fa più di 125 km/h con su me), l'erogazione ed il rumore del 2T, sono davvero spettacolari.

    La moto, dovrebbe avere 25/26 cv, tra i SM 125 ripotenziati è la meno spinta, ma proprio per questo più affidabile (i suoi amici con TM, KTM, HM con 35/38 cv, sono ogni mese a rifare cilindro e pistone e sei sempre in giro con il patema d'animo..di grippare).

    Comunque, veniamo alla prova...
    La motina si alza di gas in prima, in seconda con una bella sfrizionata..spinge regolare e forte, purtroppo senza contagiri...vai ad orecchio per cambiare.
    Le marce sono vicinissime e molto corte, in sesta a 125 km orari sei fuori-giri di brutto.
    Manegevolezza come detto, pazzesca...davvero una bicicletta, pinzando davanti se lo vuoi sei su una ruota in un attimo.
    Le curve, sia in stile motard con la gamba tesa, sia in "modo" tradizionale sono facilissime...e non corri il rischio di perdere il posteriore aprendo il gas, viste le potenze in gioco.
    I freni sono ottimi entrambi...la forcella perfetta, il mono invece troppo cedevole...con il mio peso...la moto era tutta sbilanciata indietro.
    Comunque mi sono trovato da *** con l'escursione lunghissima delle sospensioni, davvero puoi affrontare dossi, marciapiedi e buche senza preoccuparti di nulla.

    Il motorino di soli 125 cc, spinge sempre forte, pronto ai bassi e espolisivo (per quel che può essere in rapporto alla cilindrata) ai medio/alti.

    Insomma, mi sono proprio divertito...chissà che un bel 610..in un futuro prossimo..non sia tra le possibili scelte.
    Ovvio..l'impegno che richiederebbero e le differenti potenze in gioco...magari toglierebbero un pò di divertimento...anche e sopratutto per due fattori principali..
    Il Serbatoio di questi motard è strettissimo, impossibile tenerlo stretto tra le gambe, quindi il tipo di guida da adottare...è molto "ballerina", ne senso che ti devi muovere molto con il corpo e come unico "appiglio" ai manubrio e pedane.
    Seconda cosa...la sella, strettissima...almeno per il mio culone...davvero non sapevo come mettermi...mi pareva di avere su un perizoma....

    Difetti veri e propri secondo me..
    Impossibile trovare il folle...a motore acceso..ci sono riuscito solo due volte in un ora, inoltre spia folle e riserva assenti.
    Infine...le vibrazione in un 2T sono devastanti...sia ai bassi regimi che agli alti, risonanze paurose tra telaio, motore e plastiche..o visto delle crepe sul telaietto in metallo che tiene le freccie e sul supporto chiave di contatto.
    Last edited by ERGAL; 14-07-08, 09:25.

  • Font Size
    #2
    Caxxo vai a provare di tutto, se passi da me ho lo scarabo 50 di mia figlia da farti provare, poi se ti piace te lo vendo
    Last edited by bituono; 14-07-08, 12:12.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by bituono View Post
      Caxxa vai a provare di tutto, se passi da me ho lo scarabo 50 di mia figlia da farti provare, poi se ti piace te lo vendo

      Comment


      • Font Size
        #4
        caz la mia prossima moto

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by ERGAL View Post
          La moto, dovrebbe avere 25/26 cv, tra i SM 125 ripotenziati ? la meno spinta, ma proprio per questo pi? affidabile (i suoi amici con TM, KTM, HM con 35/38 cv, sono ogni mese a rifare cilindro e pistone e sei sempre in giro con il patema d'animo..di grippare).
          Manette 'sti ragazzini!

          Quando correvo con le 2T un pistone+cilindro al mese non lo facevano neanche Farioli e Pellegrinelli che andavano "una vasca" pi? di me!

          Con i nuovi materiali ? dura fare delle grippate se non in mancanza d'olio. Saranno le tirate a freddo e gli olii del tubo quasi sicuramente....

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by HSG View Post
            Manette 'sti ragazzini!

            Quando correvo con le 2T un pistone+cilindro al mese non lo facevano neanche Farioli e Pellegrinelli che andavano "una vasca" pi? di me!

            Con i nuovi materiali ? dura fare delle grippate se non in mancanza d'olio. Saranno le tirate a freddo e gli olii del tubo quasi sicuramente....
            Il fatto ? che specialmente HM e TM, sbloccate...sono solo depotenziate a libretto...montano i propulsori da competizione alla fine...e sfiorano i 40cv...e su un 125 per usarla in strada sono tanti...
            Poi sti ragazzi pasticciano con i getti del carburatore, marmitte..ecc...e qualche minchiata la combinano..
            Settimana scorsa ho visto con i miei occhi un amico di mio nipote, con l'HM grippare....e mi fa...caxxo...? la seconda volta da quando ha iniziato il bel tempo.
            Ieri sera mi chiama mio nipote, ha grippato l'altro con il KTM !! ed era la terza da quando l'ha comprato (a dicembre...)

            Comunque si...li ho visti andare, accendono la moto e partono tirando come dei caxxoni...motore freddo...e poi si lamentano !!!!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by ERGAL View Post
              Il fatto ? che specialmente HM e TM, sbloccate...sono solo depotenziate a libretto...montano i propulsori da competizione alla fine...e sfiorano i 40cv...e su un 125 per usarla in strada sono tanti...
              Poi sti ragazzi pasticciano con i getti del carburatore, marmitte..ecc...e qualche minchiata la combinano..
              Settimana scorsa ho visto con i miei occhi un amico di mio nipote, con l'HM grippare....e mi fa...caxxo...? la seconda volta da quando ha iniziato il bel tempo.
              Ieri sera mi chiama mio nipote, ha grippato l'altro con il KTM !! ed era la terza da quando l'ha comprato (a dicembre...)

              Comunque si...li ho visti andare, accendono la moto e partono tirando come dei caxxoni...motore freddo...e poi si lamentano !!!!

              beh 40cv non di certo, qualcosa sui 30....ne ha 50 o qualcosa meno il kawa kx250 (quella si che ? una bestiaccia da divertirsi)

              Comment


              • Font Size
                #8
                Guarda...non ci credevo nemmeno io...ma HM e TM in particolare, si avvicinano molto ai 35/38 cv...fanno davvero paura...
                Fanno paura anche i listini....
                Una Husqy 125 di listino 4500, ma se vai su un TM passi i 7500 euro !!!!!!
                Last edited by ERGAL; 14-07-08, 12:51.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  A banco un buon 125 cross ne ha 31-32 non di pi?, ma non ? quello il discorso, piuttosto come vengano utlizzati.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by HSG View Post
                    A banco un buon 125 cross ne ha 31-32 non di pi?, ma non ? quello il discorso, piuttosto come vengano utlizzati.
                    ...Lo pensavo anche io...ma ero rimasto un p? indietro.
                    HM dichiara per il motore "potenza libera" - 31,3 kw...che sono circa 40 cv...anzi quasi 42...
                    TM non dichiara...ma a giudicare dalle caratteristiche siamo li...
                    Basti pensare che montano carburatori 38...(L'husqvarna di mio nipote...solo un 26...)

                    http://www.hmmoto.it/ita/scheda.asp?idFam=3&idProd=9

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      be della serie anche le ultime mille dichiarano 200cv....

                      cmnq sia son moto divertenti...se provi il 250 poi è da sbavo....vabbe se poi provi un bel racing 4t missà che va a finire che vendi la stradale.....meglio starci alla larga

                      Divertiti con i video e la musica che ami, carica contenuti originali e condividi tutto con amici, familiari e con il mondo su YouTube.
                      Last edited by andy87; 14-07-08, 15:49.

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X