Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

problemi in staccata....

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    problemi in staccata....

    qui sul forum tutti esaltano le staccate della nostra rsv ,io invece ho dei grossi problemi....come allungo un pelo e dico un pelo la staccata non intendo staccare alla morte....nella primissima parte come porendo i freni in mano mi sento scomparire i semimanubri da sotto le mani ed il post si stacca sempre da terra facendomi prendere dgli spaventi da paura....
    il peso cerco gi? di "scaricarlo il pi? indietro possibile.cosa dite apro un p? l estensione del mono ....pu? essere la forca poco precaricata??
    a le luc staccavo 10 metri prima di un r6 99 che ho provato per la prima volta

  • Font Size
    #2
    Mm hai le fascette sugli steli per avere dei riferimenti?
    LA forcella arriva a pacco?

    Comment


    • Font Size
      #3
      come sono messe le sospensioni? quando sono state revisionate l'ultima volta? olio cmq quanto vecchio è?

      Io direi cmq di provare a ripartire con le tarature di libretto per la pista... di solito sono un ottimo compromesso... se anche in quel caso le cose non vanno bene, direi di farle controllare da qualcuno di esperto... ocio che in giro molti si dicono esperti/espertissimi...

      Comment


      • Font Size
        #4
        E' vero, la RSV ha una frenata eccellente, ma ? sempre una moto da oltre 200kg che non puoi confrontare con una leggera 600 con la quale arrivi anche a velocit? inferiori. Detto questo, se il problema lo hai all'inizio della staccata, controllerei livello e qualit? dell'olio per poi andare a indurire la compressione idraulica. Il precarico lo toccherei solo nel caso in cui mi accorgessi di arrivare a fine corsa dello stelo mentre il mono in estensione lo toccherei solo se a staccata iniziata sentissi il posteriore che saltella.

        Comment


        • Font Size
          #5
          e comunque l'estensione del mono sull'RSV va sempre tenuta molto libera, al limite del rimbalzo, altrimenti comincia a saltellare in staccata e in accelerazione strappa la gomma...
          Batley concentrati sulla forcella e comincia con l'aumentare il freno in compressione.

          Comment


          • Font Size
            #6
            quoto per il controllo delle forche, se è tanto tempo che l'olio non vien cambiato, io farei molle olio e pompanti di qualita' , calcolando l'uso che ne fai ed il tuo peso in riferimento alle molle...
            Last edited by bighe; 30-07-08, 06:58.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by bulldog View Post
              [...]se il problema lo hai all'inizio della staccata, controllerei livello e qualit? dell'olio per poi andare a indurire la compressione idraulica.[...]
              Io non sono d'accordo
              Il livello olio influenza la parte finale dell'escursione, la velocita' di affondamento all'inizio della frenata la controlli con il registro della compressione.
              Sbaglio?

              Comment


              • Font Size
                #8
                quel che vuol dire Bull è che se hai l'olio 'in pappa' i registri della compressione li giri x niente. Quindi prima è giusto sincerarsi che l'olio sia ok e che sia al livello corretto (magari la forcella trasudando ne ha perso un po'), poi se tutto è ok si agisce sui registri.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by rsvsteve View Post
                  quel che vuol dire Bull ? che se hai l'olio 'in pappa' i registri della compressione li giri x niente. Quindi prima ? giusto sincerarsi che l'olio sia ok e che sia al livello corretto (magari la forcella trasudando ne ha perso un po'), poi se tutto ? ok si agisce sui registri.
                  quoto


                  ho portato da cirafici la mia ohlins presa usata, dicendogli che secondo me andava peggio della showa, quando la aperta abbiamo scoperto il perch?, non era mai stata revisionata, c'era dentro la palta quindi ogni regalazione era inutile..

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by rsvsteve View Post
                    quel che vuol dire Bull ? che se hai l'olio 'in pappa' i registri della compressione li giri x niente. Quindi prima ? giusto sincerarsi che l'olio sia ok e che sia al livello corretto (magari la forcella trasudando ne ha perso un po'), poi se tutto ? ok si agisce sui registri.
                    Grazie steve.. preciso e puntuale

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      ok grazie ragazzi le forche le ho fatte fare a settembre appena ho preso la moto quindi non ? neanche un anno e come regolazioni sono partito dal libretto uso e manutenzione arrivando ora ad aver chiuso di 2 click compressione e ritorno e 2 giri in pi? di precarico...la fascetta non ? a pacco arriva pi? o meno a 5 6 mm dalla fine e non la sento arrivare a pacco me ne accorgerei infatti il problema ? nella primissima fase della frenata
                      buulk se venivi a franciacorta te la facevo provare e mi davi 2 dritte peccato

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by batley#24 View Post
                        ok grazie ragazzi le forche le ho fatte fare a settembre appena ho preso la moto quindi non è neanche un anno e come regolazioni sono partito dal libretto uso e manutenzione arrivando ora ad aver chiuso di 2 click compressione e ritorno e 2 giri in più di precarico...la fascetta non è a pacco arriva più o meno a 5 6 mm dalla fine e non la sento arrivare a pacco me ne accorgerei infatti il problema è nella primissima fase della frenata
                        buulk se venivi a franciacorta te la facevo provare e mi davi 2 dritte peccato

                        ce ne pas possible
                        Last edited by rsv factory; 31-07-08, 08:53.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          ...hai lo stesso problema che avevo io la scorsa stagione, il buon cirafici nel revisionare le mie forche mi ha cambiato un paio di lamelle per le alte velocità e adesso nella fase iniziale della staccata non mi scappano più via i semimanubri dalle mani! ^__^

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by gattobastardo View Post
                            ...hai lo stesso problema che avevo io la scorsa stagione, il buon cirafici nel revisionare le mie forche mi ha cambiato un paio di lamelle per le alte velocit? e adesso nella fase iniziale della staccata non mi scappano pi? via i semimanubri dalle mani! ^__^
                            a si per? come ho scritto sopra le ho rifatte 1000 km f? non voglio rifare il lavoro ci sar? un modo per attenuare il problema
                            comunque il problema pi? grosso ? il post che si stacca da terra ed appena ritocca sono guai
                            mi fa modi biaggi a philip island
                            gatto ci sei a franciacorta??

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              ci stò pensando, ma non sono ancora convinto del tutto! ...io preferisco a turni!

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X