Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
RSV4 pista work in progress
Collapse
X
-
vaschetta di recupero liquidi impianto di raffreddamento...l'ho fatta classica con lo sfogo nella vasca per l'eventuale eccesso (anche se probabilmente impossibile)
solita staffa fatta ovviamente in carbonio come le altre
By g2barbero, shot with SGH-i900 at 2010-02-21
By g2barbero, shot with SGH-i900 at 2010-02-21
Comment
-
mi sono poi costruito un supporto, sempre in carbonio, per poter fissare il regolatore di tensione sul lato destro anzich? sul lato sinistro, questo perch? normalmente ? fissato all'interno della carena e il problema ? che ogni volta che si ha necessit? di smontare le carene velocemente si perde molto tempo a smontare tutti e tre i pezzi e il regolatore di tensione...invece adesso posso tenere sempre il cupolino attaccato alle fiancatine e con i ganci rapidi che ho messo si lavora molto pi? velocemente
ecco il supporto
By g2barbero, shot with SGH-i900 at 2010-02-21
ed ecco il supporto montato sul lato destro
By g2barbero, shot with SGH-i900 at 2010-02-21
Comment
-
Originally posted by Toledo View Postmonnezzetta
bella pista, io e edo ad ogni passaggio ci pavoneggiavamo sullo scollino del rettilineo d'arrivo in penne da terza/quarta piena senza fine, fino a quando non si doveva poi pensare alla staccata diciamo
ci vediamo una sera o no?? Anche a Turin, fatti sentireeeee!
Comment
-
ho poi finalmente deciso che olio usare per ogni cosaper il motore ho optato per l'ottimo Pakelo 5w 40, l'olio che usa il team trd col V4 al civ...ha tutte le migliori specifiche possibili ed ? ricavato usando solo basi vergini e non riciclate
per i freni ho provato invece un castrol super4, per ora direi ottimo
By g2barbero, shot with SGH-i900 at 2010-02-21
By g2barbero, shot with SGH-i900 at 2010-02-21
Comment
-
-
Un breve report, come prima uscita dovevo togliermi la ruggine invernale ed era la prima volta in quella pista, quindi zero riferimenti...oltretutto la temperatura non era purtroppo ottimale la mattina e giusto praticabile al pomeriggio, per? con un fortissimo vento
Il cambio elettronico funziona benissimo, una meravigliala moto con una tacca di forca sfilata in pi? ? ancora pi? agile di prima (anche se pensavo fosse impossibile
) infatti ero io ad esser troppo lento nelle belle S di le luc, non le stavo dietro fisicamente essendo anche la prima uscita
con la molla da 100 al posteriore e le quote un pochino (sag rider ridotto non di poco e altro) sistemate la moto sembra esser un pochino meno nervosa, anche se resta sempre pi? che reattiva, in pi? la pista per com'? fatta non aiuta di certo sotto questo punto di vista, infatti tra avvallamenti e scollinamenti (tipo quello del rettilineo d'arrivo) impenna sempre come una dannata,ma resta tutto sommato gestibile, a questo punto vorrei provare a giocare coi rapporti per portare il registro catena tutto in fondo al forcellone
la prossima volta vedremo
Per il resto la moto va bene, inserimenti sempre ottimi e percorrenza invidiabile anche ad un 600, in uscita non mi sono lasciato andare troppo vista la temperatura, ma ? sempre stata pi? che ottima come sempre, nel rettilineo (anche se breve) non ho visto nessuno passarmi di potenza, anche se non c'erano bmw
Purtroppo zero foto in action visto che il fotografo le faceva solo la mattinaun genio
ora vediamo di riuscire a fare un'altra uscita prima del 25 marzo al mugelloLast edited by g2barbero; 21-02-10, 15:26.
Comment
-
Originally posted by il capo View PostChe rapporti monti?
Comment
X
Comment