Originally posted by Luke#80
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Vera RSV4 Superstock
Collapse
X
-
-
e' una mia ipotesi,ma fare 2+2 ci vuole poco.Originally posted by Luke#80 View PostIntendi quelli nuovi?
Conta che non sapevo nulla di questi ipotetici pistoni delle nuove serie,li hanno cambiati?
Il motore sbk e' un prodotto Aprilia,dunque lo sviluppo lo fa' il reparto corse.
Il motore di serie e' Aprilia,dunque tutto fatto in casa.
Penso che con queste premesse sia facile dedurre che la questione potenza sia solo una questione di soldi e scelte di marketing.
Detto cio',non so cosa succedera' in futuro,ma produrre e omologare pezzi per la stk sia un problema di scelte commerciali e non problemi tecnici.
Per cui che la stk abbia dei pistoni diversi non mi meraviglia per niente
Comment
-
Perfettamente d'accordo..Originally posted by Blundik View Poste' una mia ipotesi,ma fare 2+2 ci vuole poco.
Il motore sbk e' un prodotto Aprilia,dunque lo sviluppo lo fa' il reparto corse.
Il motore di serie e' Aprilia,dunque tutto fatto in casa.
Penso che con queste premesse sia facile dedurre che la questione potenza sia solo una questione di soldi e scelte di marketing.
Detto cio',non so cosa succedera' in futuro,ma produrre e omologare pezzi per la stk sia un problema di scelte commerciali e non problemi tecnici.
Per cui che la stk abbia dei pistoni diversi non mi meraviglia per niente
..sarebbe pure 'na mossa muy intelligente. 
Guardavo ora il regolamento STK1000,la guarnizione della testata pu? essere sostituita con una ribassata ma han tolto le lavorazioni,una volta mi pare che si potessero flussare,o sbaglio?
Comment
-
eh ma voi non vi imparate mai, la R deve costare 35 papere e non 16Originally posted by Blundik View Poste' una mia ipotesi,ma fare 2+2 ci vuole poco.
Il motore sbk e' un prodotto Aprilia,dunque lo sviluppo lo fa' il reparto corse.
Il motore di serie e' Aprilia,dunque tutto fatto in casa.
Penso che con queste premesse sia facile dedurre che la questione potenza sia solo una questione di soldi e scelte di marketing.
Detto cio',non so cosa succedera' in futuro,ma produrre e omologare pezzi per la stk sia un problema di scelte commerciali e non problemi tecnici.
Per cui che la stk abbia dei pistoni diversi non mi meraviglia per niente
Comment
-
io ho sempre saputo guarnizione + bilanciamento e tolleranze.Originally posted by Luke#80 View PostPerfettamente d'accordo..
..sarebbe pure 'na mossa muy intelligente. 
Guardavo ora il regolamento STK1000,la guarnizione della testata pu? essere sostituita con una ribassata ma han tolto le lavorazioni,una volta mi pare che si potessero flussare,o sbaglio?
Comment
-
ammazza se sei "profescional"Originally posted by Blundik View Poste' una mia ipotesi,ma fare 2+2 ci vuole poco.
Il motore sbk e' un prodotto Aprilia,dunque lo sviluppo lo fa' il reparto corse.
Il motore di serie e' Aprilia,dunque tutto fatto in casa.
Penso che con queste premesse sia facile dedurre che la questione potenza sia solo una questione di soldi e scelte di marketing.
Detto cio',non so cosa succedera' in futuro,ma produrre e omologare pezzi per la stk sia un problema di scelte commerciali e non problemi tecnici.
Per cui che la stk abbia dei pistoni diversi non mi meraviglia per niente
Comment
-
le lavorazioni credo che da sempre fossero vietate.Originally posted by Luke#80 View PostPerfettamente d'accordo..
..sarebbe pure 'na mossa muy intelligente. 
Guardavo ora il regolamento STK1000,la guarnizione della testata pu? essere sostituita con una ribassata ma han tolto le lavorazioni,una volta mi pare che si potessero flussare,o sbaglio?
Che poi flussavano e risabbiavano e' un'altra cosa.
Per il resto lo credo anch'io che la mossa possa essere interessante, ma noi 2 non contiamo un cazz
Cmq,non appena ci sara' qualcosa ,compatibilmente alle finanze, li montero'.
Questa moto per essere completa merita tutto cio' che strutturalmente gli ? possibile..e non credo sia poco
Comment
-
-
il regolamento, a grandi linee, specifica: non si può aggiungere o togliere materiale da motore e telaio... quindi teoricamente ci sarebbe ben poco da fare se non controllare gli accoppiamenti e gli allineamenti utilizzando sempre componenti originali ma con tolleranze/dimensioni differentiOriginally posted by Luke#80 View PostBè no,c'è qualche lavorazione in più sulla testata ma i pistoni ho guardato e devono rimanere di serie,a meno che...
i controlli, comunque, sono molto differenti tra italiano e mondiale
a controllo vanno automaticamente solo le prime 10 arrivate (le altre moto fanno solo le fonometriche ed un controllo superficiale al parco chiuso a fine gara)
chi fa un reclamo lascia qualche migliaio di euro che perde nel caso il reclamo vengo rigettatoLast edited by elio; 06-02-10, 13:58.
Comment
-
Guarnizione anch'io lo sapevo,ma come pensato da te mi pareva ci fossero anche tolleranze e bilanciamento ma mi pare non sia consentito:Originally posted by IcEMaN666 View Postio ho sempre saputo guarnizione + bilanciamento e tolleranze.
http://utenti.multimania.it/fulgenzi...superstock.htm

Ah ok,allora il "barbatrucco" c'è.Originally posted by Blundik View Postle lavorazioni credo che da sempre fossero vietate.
Che poi flussavano e risabbiavano e' un'altra cosa.

Bè,già di suo mi pare sia abbastanza a posto così.Originally posted by Blundik View PostPer il resto lo credo anch'io che la mossa possa essere interessante, ma noi 2 non contiamo un cazz
Cmq,non appena ci sara' qualcosa ,compatibilmente alle finanze, li montero'.
Questa moto per essere completa merita tutto cio' che strutturalmente gli è possibile..e non credo sia poco
Last edited by Luke#80; 06-02-10, 14:01.
Comment
-
Originally posted by Flaviano74 View PostI Kit SBK per la RSV4 sono pronti gi? da un pezzo...eccoli in anteprima per DDG:
Termica SBK:

Scarico EVO2:

Cambio Racing:

..
Ah ok..Originally posted by elio View Postil regolamento, a grandi linee, specifica: non si pu? aggiungere o togliere materiale da motore e telaio... quindi teoricamente ci sarebbe ben poco da fare se non controllare gli accoppiamenti e gli allineamenti utilizzando sempre componenti originali ma con tolleranze/dimensioni differenti
i controlli, comunque, sono molto differenti tra italiano e mondiale
a controllo vanno automaticamente solo le prime 10 arrivate (le altre moto fanno solo le fonometriche ed un controllo superficiale al parco chiuso a fine gara)
chi fa un reclamo lascia qualche migliaio di euro che perde nel caso il reclamo vengo rigettato
..ma sapresti indicarmi dove leggere le differenze tr? i due regolamenti?
Comment
X

.........e le viti in titanio . ciao da LINO
Comment