Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Lo statore della RSV 1000: un calvario.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Ok Dillo ma si tratta lo stesso di statori con qualche migliaio di km alle spalle che possono durare altri....15.000 km?
    Io direi di farci sentire in Aprilia perchè quelli che l'hanno cambiato in garanzia lo cuoceranno di nuovo....

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by Loca.P View Post
      Ok Dillo ma si tratta lo stesso di statori con qualche migliaio di km alle spalle che possono durare altri....15.000 km?
      Io direi di farci sentire in Aprilia perch? quelli che l'hanno cambiato in garanzia lo cuoceranno di nuovo....
      veramente io parlo di statori nuovi

      Comment


      • Font Size
        #63
        Ah ok
        dctr

        Comment


        • Font Size
          #64
          io a breve spero entrerò nel mondo aprilia e sono una pò deluso dal sentire di queste magne vergognose ma non sorpreso visto che chi come me viene da una r6 del 2006.......uno statore mi fa ridere rispetto a bronzine,valvole e tutti i danni al resto del motore che la cosa provoca ed io ed i miei amici ne sappiamo qualcosa (5 rimasti a piedi per lo stesso motivo da marzo ad oggi,uno addirittura l ha venduta e ne ha ricomprata un altra uguale ed ha a vuto gli stessi problemi dopo 2 settimane).
          neanche i jappi sono cosi celeri basti pensare che ci sono voluti 4 anni per fare il richiamo del canotto di sterzo del 1000 k5 (dico suzuki per esempio sono tutti uguali). tutti pensano hai soldi ora + che mai e non importa se qualcuno rimane a piedi tanto i minchioni che comprano le moto ci saranno sempre,me compreso

          Comment


          • Font Size
            #65
            mmm interessante la cosa delle firme,anche se ormai,se ne sono lavati le mani altamente fino ad ora...e adesso che non ? nemmeno pi? in listino faranno anche di meglio..... Vab?,comunque tentar non nuoce,posso firmare anche io? Non ho pi? l'rsv ma visto che ne ho avute 2 ed ho riscontrato il problema,dove in aprilia tra un p? invece che aiutarmi mi prendevano per i fondelli credo di aver voce in capitolo...

            Comment


            • Font Size
              #66
              alla fine non ho resistito e oggi mi sono portato a casa una fattoria usata my 05 con 7000km,faro la modifica quanto prima ma ho notato che azionando entrambe le frecce vanno a random,prima lampeggiano piano,poi accelerano....è un segnale?

              Comment


              • Font Size
                #67
                Originally posted by cupraboy View Post
                mmm interessante la cosa delle firme,anche se ormai,se ne sono lavati le mani altamente fino ad ora...e adesso che non ? nemmeno pi? in listino faranno anche di meglio..... Vab?,comunque tentar non nuoce,posso firmare anche io? Non ho pi? l'rsv ma visto che ne ho avute 2 ed ho riscontrato il problema,dove in aprilia tra un p? invece che aiutarmi mi prendevano per i fondelli credo di aver voce in capitolo...
                Ragazzi non c'? storia.
                Se ne sono lavati bellamente le mani.
                Basta ricordarsene al prossimo acquisto

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by amra75 View Post
                  alla fine non ho resistito e oggi mi sono portato a casa una fattoria usata my 05 con 7000km,faro la modifica quanto prima ma ho notato che azionando entrambe le frecce vanno a random,prima lampeggiano piano,poi accelerano....? un segnale?
                  le old non hanno questo problema, tienila sempre in forma con la batteria e non avrai mai il bench? minimo problema.

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by Loca.P View Post
                    le old non hanno questo problema, tienila sempre in forma con la batteria e non avrai mai il bench? minimo problema.
                    Hanno il problema che non carica la batteria per?.

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Preferirei attaccare la moto al mantenitore di carica tutte le volte piuttosto che cambiare statore ogni 20.000 km.

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        Originally posted by Loca.P View Post
                        Preferirei attaccare la moto al mantenitore di carica tutte le volte piuttosto che cambiare statore ogni 20.000 km.
                        NOn ci piove.
                        Ma questo solo per dirti che le mie tuono mi hanno lasciato a piedi entrambe
                        A da qui a dire che sono affidabili......
                        Da me non lo sentirai certo dire.
                        Ottime moto ma gli impianti elettrici lasciano molto a desiderare.

                        PS: ma tieni sempre la batteria bella carica, altrimenti ti parte la ruota libera e la spesa ? simile allo statore.

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          In merito alla questione, vi riporto pari pari il post sul forum V60 scritto da Simo "V60 Assistance" di Pomezia, ovvero uno dei pochi guru delle moto Aprilia:
                          ----------------------------------------------------

                          Nella mia officina ogni tanto capita che passi qualche RSV new sia per manutenzione ordinaria che straordinaria.
                          Lasciamo perdere i modi in cui vengono fatti i rilevamenti per determinare un tipo di guasto in questo caso dello statore.
                          Faccio una premessa a me capitano ancora RSV new con il connettore marrone integro e senza segni di surriscaldamento,questo perche si ? vero che il vecchio statore non ? il migliore equipoaggiamento (altrimenti non lo avrebbero aggiornato) ma va anche detto che il compito dello statore e di tutto l'impianto di ricarica ? quello di tenere sempre in forma la batteria (ovvio).A questo punto mi soffermerei su quest'ultima,se la batteria ? in perfetta forma e di buona qualit?, l'impianto di ricarica e in questo caso lo statore lavorer? poco giusto per mantenere la batteria sempre costante e non si avranno surriscaldamenti.Se invece (e qui cominciano i problemi) la batteria non ? in perfetta forma tutto l'impianto di ricarica dovr? fare un lavoro maggiore quindi scalder? di pi? creando i problemi da voi lamentati.Ora per fare in modo che la vostra batteria sia sempre efficiente cosa dovete fare.Innanzitutto cominciamo con il dire che la batteria migliore in commercio ? la Yuasa che ? l'unica batteria che viene prodotta (forse) in giappone tutte le altre sono cina e thaiwan anche quelle marchiate con noti marchi concorrenziali, questo non vuol dire che le batterie di concorrenza facciano necessariamente schifo magari durano un po di meno ma sono comunque valide.La cosa pi? importante di una batteria ? la prima attivazione che nella maggior parte dei casi non viene eseguita correttamente magari gi? all'inizio quando acquistate la moto la batteria non ? stata preparata bene cominciando cos? a creare i primi problemi.
                          La preparazione della batteria: Le batterie siggillate di tipo MF vengono fornite con l'acido a corredo per riempire gli elementi,si comincia con il versare l'acido e si riempe la batteria che a questo punto inizier? una reazione chimica (non entriamo nel dettaglio) che a fine reazione potra essere attappata e messa sotto carica.Attenzione ho detto che la batteria va necessariamente messa sotto carica dopo circa le 2 ore che dovrebbe aver fatto di reazione e questo ? quello che spesso non viene fatto ne da chi prepara le moto per la vendita ne tanto meno da ricambisti che si limitano solo a fare la vendita della stessa.A questo punto cosa avviene se la batteria non viene dopo la reazione chimica messa in carica comincia un processo inreversibile che porter? al degeneramento precoce della stessa e creando cos? uno sforzo maggiore a tutto l' impianto di ricarica.Tutto questo detto sopra ? generico e vale per tutte le moto.
                          Ora fate attenzione a quello che vi sto per dire invece riguardante la RSV new in particolare.
                          La seguente procedura deve essere eseguita ad ogni rimontaggio della batteria ed ? valida esclusivamente per le RSV new, no Tuono.Parliamo di assorbimenti che cosa succede,allora ad ogni stacco /riattacco della batteria il cruscotto si autoresetta e si aspetta che venga fatta un operazione di memorizzazione delle chiavi e resta in attesa con questa funzione attiva che se non viene chiusa il cruscotto andr? ad avere un assorbimento fino a 20 volte maggiore rispetto ad un veicolo Ok scaricando cosi precocemente la batteria.
                          La procedura da eseguire perche questo non avvenga ? semplice,dopo aver staccato i poli di una batteria al rimontaggio fare un chiave ON e attendere pi? di 15 secondi senza avviare il motore e riportare la chiave in OFF.Fatto.non ? necessario fare altro.
                          Per verificare questo perche tanto me lo stavate per chiedere potete usare un multimetro impostato in Ampere e collegandolo ai poli della batteria e verificate che la corrente durante l'operazione di chiave ON passer? da 45 milliampere a 1-2 milliampere di assorbimento passati i 15 secondi. Chiaramente fatta la prova quando riattaccherete la batteria sar? necessario ripetere la procedura.

                          Tornando al problema non problema statore vi assicuro che se la batteria ? OK e con la procedura di memorizzazione chiave eseguita correttamente vi dimenticherete per molto tempo la leggenda degli statori
                          -------------------------------------------------------

                          Detto questo, ragazzi, l'unica mia domanda rimane: e perch? non ce l'hanno detto prima?
                          La raccolta di firme sul forum V60 comunque continua, e questa procedura(che ? una procedura scritta sul manuale d'officina e che credo includer? nella letterina da firmare tutti, quando avr? un attimo per organizzare le idee e scriverla) spero abbia i riscontri che tutti speriamo.
                          Simo afferma anche che con questa procedura il mantenitore di carica viene reso necessario solo in caso di inattivit? prolungata. Personalmente lo attacco ogni giorno ormai, ma detto da Simo direi che ci si pu? fidare.

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Quindi la moto frigge lo statore per quei 45 milliampere? uhm...
                            non si spiega come mai abbiano fatto la radicale scelta di tornare al 350W (nella 2006) se il problema fosse solo quello.
                            Cmq la prossima volta che stacco la batteria ne terrò conto...
                            Last edited by IlNanni; 08-09-10, 22:21.

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              Molto iteressante la precisazione di Simo riportata da Oasis, sapete anche se si prendono da normali rivenditori queste batterie yuasa, qualcosa mi dice che costeranno un botto...sono pronto per la messa in piega..

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                Tu hai Tuono, lo statore lo bruci lo stesso.
                                Il problema rimane comunque.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X