Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

consigli per gli acquisti... RSV4

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #151
    Originally posted by Sincro View Post
    Vedi che a volte dite le stesse cose e non ve ne accorgete?
    Fiore si limitava a "difendere" Aprilia dicendo che non era l'unico caso di un'azienda che attuava quella politica col proprio cliente, ma ? la situazione di tutte le case motociclistiche.
    Da parte tua facevi notare il problema...ma nessuno l'ha negato
    PEACE AND LOVE!!! Amici come prima

    Sincro quando si fa provare una moto...............o meglio Azienda fa provare una moto ,deve mettere in conto eventulai rischi (esempio a Verona con la presentazione di una nuova Bmw il 1200 Rt due han avuto un incidente grave e quindi zienda subito aveva sospeso le prove in tuta italia.........poi riprese successivamente)...........oppure chi paga eventuali danni....con franchigie o altro..danni che si possono arrecare a terzi(quindi se ? un'Azienda che organizza deve valutare tutti i rischi)

    Quindi per questa tipologia di moto le sportive cercano di farle in circuiti e dettano le loro consizioni (franchigia o no) ............per? chiaramente li fanno in determinate date(quindi qui si pu? provare nei circuiti il mezzo pi? adeguatamente)

    Ciao Fiore
    PS:Quindi quando c'? da criticare Azienda ? giusto postare............ma quello che mi dava fastidio che per ogni cavalata(per di pi? anche le altre case +/- hanno lo stesso programma) si critichi sempre Azienda che in questo caso secondo me non centrava nulla
    Last edited by Fiore; 15-03-11, 10:59.

    Comment


    • Font Size
      #152
      Lo sai Fiore che la pensiamo alla stessa maniera
      L'unica cosa che potrebbe fare l'azienda in + sarebbe quella di organizzare un paio di eventi in + ma soprattutto di pubblicizzarli maggiormente rispetto al passato...ma non ? una colpa...sono SCELTE che faranno in base a fattori che probabilmente neppure conosciamo...ma di certo non verranno prese a caso

      Comment


      • Font Size
        #153
        si si ma io non ho litigato con nessuno ci mancherebbe
        e nessuno spero con me .
        lo scritto a volte inganna sui toni
        ci mancherebbe e nessuno mi fraintenda
        sono serenissimo
        come fossimo al bar

        Comment


        • Font Size
          #154
          Originally posted by Sincro View Post
          Vedi che a volte dite le stesse cose e non ve ne accorgete?
          Fiore si limitava a "difendere" Aprilia dicendo che non era l'unico caso di un'azienda che attuava quella politica col proprio cliente, ma ? la situazione di tutte le case motociclistiche.
          Da parte tua facevi notare il problema...ma nessuno l'ha negato
          PEACE AND LOVE!!! Amici come prima
          prima ho risposte senza quotare
          si veda il mio ultimo post
          nessun problema

          Comment


          • Font Size
            #155
            News e aggiornamenti dal thread in oggetto

            Ragazzi ci siamo, ho smollato la caparra ed ho fermato la bestiolina, ora nessuno me la tocca.
            Veniamo a noi
            L'allestimento e' il seguente:
            RSV-R bianca
            Scarico completo Akra by aprilia con relativa mappatura
            Staffa reggiterminale in carbonio
            Portatarga regolabile senza gemma.
            + tutti gli accessori originali, collettori originali e terminale compreso.
            Sospensioni anteriori rifatte da Lanci.
            Paracarter in carbonio.

            Ora veniamo alle piccole pecche che ho trovato:
            1 Piccolo segno sul forcellone sinistro, sono due o tre segnetti ma abbastanza visibili. Non ho avuto la possibilita' di parlare con il proprietario precedente ma non sembrano generate da una caduta visto che il telaio e le altri parti ersposte non presentano danneggiamenti. E' vero che le carene si cambiano e in pista ci si va con le vtr ma, a meno che sul telaio non avesse avuto una protezione totale in carbonio qualche segno l'avrei visto. Per em si tratta di segni lasciati dal cavalletto posteriore.
            Per sisolvere ho due possibilita', o far carteggiare da uno bravo e poi far dare una passata di lucido (sono segnetti piccolissimi ma mi urtano) oppure montare il paraforcellone completo in carbonio (peccato coprirlo ). Voi che ne dite? Puo' essere che il segno sia dovuto ad una scivolata?
            Ma se cosi' fosse come mai non ho visto il benche' minimo segno sul telaio e sulle parti esposte?
            2 Ho notato una piccola abrasione nella parte finale esterna del terminale, giusto sulla fascetta e su una parte molto molto piccola del carbonio, anche qui non credo sia dovuto a una scivolata perche' il terminale e' integro e intatto a parte quella imperfezione, perfettamente stabile.
            3 ho notato un paio di graffi sul cupolino, ma no problem, metto quello a doppia bombatura e risolvo.

            Veniamo alla prova su strada.
            Spero non mi mangerete per quello che sto per dire, ricordate che sono impressioni di un neofita e l'unico metro di paragone per un mille 4 cilindri e' la nuova brutale

            1 posizione di guida impiccatissima, mi sentivo veramente un impedito totale, pedane alte, semimanubri belli aperti seduta altissima.
            Ho avuto grandi, gravi difficolta' nel fare le rotonde. Penso che la mia sensazione sia da rincondursi esclusivamente alla posizione di guida estremamente racing
            Qualche consiglio per girarla alle basse velocita' in cuerve strette-strettissime?
            2 La moto spinge forte, fortissimo, la senti che scalpita rabbiosa come a dire "dai *****, apri che mi sento un Mustang n gabbia!!!".
            3 L'impianto frenante e' mostruoso, ma veramente pauroso, almeno per me. Rispetto alla brutale molto molto meno confidenziale. Se con la brutale usavo due dita qui ne devo usare uno (il mignolo ) altrimenti il rischio cappottamento e' altissimo E' normale che attacchino immediatamente?
            4 Le forche rifatte da lanci non ho potuto testarle a dovere, le ho provate a moto ferma e mi sembrava scorressero bene. Ho chiesto e mi e' stato detto che il precedente proprietario pesa 75 kg, io ne peso 85 quindi dovremmo esserci come taratura.
            5 Il mono non e stato cambiato. L'ho trovato molto secco, copiava male le asperita' del terreno (abbastanza dissestato in verita'). Per dire, con la brutale mi sembrava di non sentir assolutamente nemmeno la piu' piccola buchetta, il mono copiava benissimo. Qui ho avuto una sensazione di posteriore un po' ballerino.
            Forse, e dico forse, avendo fatto due turni in pista il precedente propietario ha variato le quote del mono settandolo come da uso e manutenzione per la pista.
            La prima cosa che faro' sara' riportare il mono in configurazione da strada, almeno per il rodaggio.
            6 Il cambio l'ho trovato preciso, morbido. La folle non ha presentato incertezze e non ho riscontrato impuntamenti. Ho solo sentito durante la cambiata un ruomore strano, difficile definirlo. La frizione e' silenziosa durante le cambiate?
            7 Gli specchietti sono praticamente inutili, non si vede assolutamente una ceppa, per vederli uno si deve mettere in carena, assurdo!!!
            8 Gomme, ho sotto le K3, saranno al 40%, qualche consiglio sulle possibili sostitute?

            In definitiva una moto MOLTO MOLTO specialistica. Un mezzo a cui dare del lei. Non so, non ho mai guidato un 1198, ma l'impressione che suscita e' una sensazione di assoluto rispetto e timore per un mezzo di pregio, rifinito in ogni suo minimo particolare. Essenziale nella sua razionalia'.
            Fatta per andar forte, non ci sono cazzi

            Ogni consiglio e' ben accetto
            Dimenticavo, non so che tipo di lavoro sia stato fatto dal Lanci sulle forche, parlero' sia con Lanci che con il precedente proprietario per capire da che base parto
            Edit, la cosa piu' importante.

            La moto e' stata oggetto di richiamo per il blocco motore, garanzia ufficiale aprilia a partire da gennaio 2011 pur se e' stata immatricolata nel 2010. La moto ha 70 km all'attivo.
            Ho preso il numero del telaio, chiamero' in Aprilia per conferma (a breve mi fa avere la certificazione dove aprilia attesta l'estensione della garanzia).

            PEnsod i farmela consegnare a fine mese.
            P.s. Scusate gi errori d'ortografia ma sono abbatsanza sconvolto. Saro' obbligato ad usare moltissima cautela con lei. Lei lo pretende
            Last edited by VQuattrista; 15-03-11, 22:32.

            Comment


            • Font Size
              #156
              D'accordo su tutto tranne che sui freni... Da possesore di rsv4 ti dico, che se provi la 1098( provata!) ti cappotti sul serio! Per il resto... La mia ? identica alla tua, complimenti!

              Comment


              • Font Size
                #157
                Prima cosa ti dico benvento e complimenti..!!

                Sulla moto posso solo dirti: la posizione impiccata ? relativa....se scendi da una naked ? molto caricata sull'anteriore...se invece scendi da una F4 o 916 ? praticamente comoda...
                Per farla voltare basta...pensarlo Capisco lo strettissimo, ma ? una moto da corsa....
                Per i freni quoto Claudio...un 1098 ? disumano....
                Sospensioni rigide...ma non conosco quelle della R....
                Per vedere dietro alza il gomito e si vede....
                Per le gomme io direi Diablo Rosso...

                Appena puoi, accorcia i rapporti

                Comment


                • Font Size
                  #158
                  Bevenuto nel culb.... cmq tranquillo sono sensazioni normalissime!!! sulla posizione molto racing e che da poca confidenza all'inizio ? normale!!! l'ho notato io che venivo sa un suzu 750 k8 quindi figurati da una nuda.... per il mono controlla le regolazioni, sappi che rester? cmq parecchio secca nelle risposte....? fatta per le strade lisce e gomito a terra ( se ci si riesce, io no!!! )

                  ah dimenticavo, per lucidare il forcellone chiedi al mastrolucidatore di DDG!!!
                  chi meglio di lui??
                  Originally posted by hornettista View Post
                  News e aggiornamenti dal thread in oggetto

                  Ragazzi ci siamo, ho smollato la caparra ed ho fermato la bestiolina, ora nessuno me la tocca.
                  Veniamo a noi
                  L'allestimento e' il seguente:
                  RSV-R bianca
                  Scarico completo Akra by aprilia con relativa mappatura
                  Staffa reggiterminale in carbonio
                  Portatarga regolabile senza gemma.
                  + tutti gli accessori originali, collettori originali e terminale compreso.
                  Sospensioni anteriori rifatte da Lanci.
                  Paracarter in carbonio.

                  Ora veniamo alle piccole pecche che ho trovato:
                  1 Piccolo segno sul forcellone sinistro, sono due o tre segnetti ma abbastanza visibili. Non ho avuto la possibilita' di parlare con il proprietario precedente ma non sembrano generate da una caduta visto che il telaio e le altri parti ersposte non presentano danneggiamenti. E' vero che le carene si cambiano e in pista ci si va con le vtr ma, a meno che sul telaio non avesse avuto una protezione totale in carbonio qualche segno l'avrei visto. Per em si tratta di segni lasciati dal cavalletto posteriore.
                  Per sisolvere ho due possibilita', o far carteggiare da uno bravo e poi far dare una passata di lucido (sono segnetti piccolissimi ma mi urtano) oppure montare il paraforcellone completo in carbonio (peccato coprirlo ). Voi che ne dite? Puo' essere che il segno sia dovuto ad una scivolata?
                  Ma se cosi' fosse come mai non ho visto il benche' minimo segno sul telaio e sulle parti esposte?
                  2 Ho notato una piccola abrasione nella parte finale esterna del terminale, giusto sulla fascetta e su una parte molto molto piccola del carbonio, anche qui non credo sia dovuto a una scivolata perche' il terminale e' integro e intatto a parte quella imperfezione, perfettamente stabile.
                  3 ho notato un paio di graffi sul cupolino, ma no problem, metto quello a doppia bombatura e risolvo.

                  Veniamo alla prova su strada.
                  Spero non mi mangerete per quello che sto per dire, ricordate che sono impressioni di un neofita e l'unico metro di paragone per un mille 4 cilindri e' la nuova brutale

                  1 posizione di guida impiccatissima, mi sentivo veramente un impedito totale, pedane alte, semimanubri belli aperti seduta altissima.
                  Ho avuto grandi, gravi difficolta' nel fare le rotonde. Penso che la mia sensazione sia da rincondursi esclusivamente alla posizione di guida estremamente racing
                  Qualche consiglio per girarla alle basse velocita' in cuerve strette-strettissime?
                  2 La moto spinge forte, fortissimo, la senti che scalpita rabbiosa come a dire "dai *****, apri che mi sento un Mustang n gabbia!!!".
                  3 L'impianto frenante e' mostruoso, ma veramente pauroso, almeno per me. Rispetto alla brutale molto molto meno confidenziale. Se con la brutale usavo due dita qui ne devo usare uno (il mignolo ) altrimenti il rischio cappottamento e' altissimo E' normale che attacchino immediatamente?
                  4 Le forche rifatte da lanci non ho potuto testarle a dovere, le ho provate a moto ferma e mi sembrava scorressero bene. Ho chiesto e mi e' stato detto che il precedente proprietario pesa 75 kg, io ne peso 85 quindi dovremmo esserci come taratura.
                  5 Il mono non e stato cambiato. L'ho trovato molto secco, copiava male le asperita' del terreno (abbastanza dissestato in verita'). Per dire, con la brutale mi sembrava di non sentir assolutamente nemmeno la piu' piccola buchetta, il mono copiava benissimo. Qui ho avuto una sensazione di posteriore un po' ballerino.
                  Forse, e dico forse, avendo fatto due turni in pista il precedente propietario ha variato le quote del mono settandolo come da uso e manutenzione per la pista.
                  La prima cosa che faro' sara' riportare il mono in configurazione da strada, almeno per il rodaggio.
                  6 Il cambio l'ho trovato preciso, morbido. La folle non ha presentato incertezze e non ho riscontrato impuntamenti. Ho solo sentito durante la cambiata un ruomore strano, difficile definirlo. La frizione e' silenziosa durante le cambiate?
                  7 Gli specchietti sono praticamente inutili, non si vede assolutamente una ceppa, per vederli uno si deve mettere in carena, assurdo!!!
                  8 Gomme, ho sotto le K3, saranno al 40%, qualche consiglio sulle possibili sostitute?

                  In definitiva una moto MOLTO MOLTO specialistica. Un mezzo a cui dare del lei. Non so, non ho mai guidato un 1198, ma l'impressione che suscita e' una sensazione di assoluto rispetto e timore per un mezzo di pregio, rifinito in ogni suo minimo particolare. Essenziale nella sua razionalia'.
                  Fatta per andar forte, non ci sono cazzi

                  Ogni consiglio e' ben accetto
                  Dimenticavo, non so che tipo di lavoro sia stato fatto dal Lanci sulle forche, parlero' sia con Lanci che con il precedente proprietario per capire da che base parto
                  Edit, la cosa piu' importante.

                  La moto e' stata oggetto di richiamo per il blocco motore, garanzia ufficiale aprilia a partire da gennaio 2011 pur se e' stata immatricolata nel 2010. La moto ha 70 km all'attivo.
                  Ho preso il numero del telaio, chiamero' in Aprilia per conferma (a breve mi fa avere la certificazione dove aprilia attesta l'estensione della garanzia).

                  PEnsod i farmela consegnare a fine mese.
                  P.s. Scusate gi errori d'ortografia ma sono abbatsanza sconvolto. Saro' obbligato ad usare moltissima cautela con lei. Lei lo pretende

                  Comment


                  • Font Size
                    #159
                    Complimentoni per il nuovo arrivo, alla fine hai trovato quella che ti solletticava di pi?

                    Comment


                    • Font Size
                      #160
                      Grazie a tutti ragazzi
                      Ho realizzato il mio sogno ma... Ancora non mi rendo ancora ben conto di cosa ho fatto
                      So bene che e' un mezzo con potenzialita' di molto superiore alle mie possibilita' di sfruttarlo pienamente. Davvero, dopo averla provata mi son sinceramente chiesto se fosse davvero lei la mia futura sposa... Mi sono fermato a pensare "se la prendo, e' un punto di arrivo, zero compromessi. Dovro' trattarla con rispetto, perche' chiede rispetto".
                      No, non e' una moto da bar. E' una moto che in ogni sua vite, in ogni suo componente trasmette qualcosa di unico.
                      Ho avuto la netta impressione che nulla fosse stato lasciato al caso e nulla fosse li per caso.
                      E' bella, bellissima ma non e' questa la prima emozione che mi ha trasmesso.
                      Mi ha detto "sono qui per correre, non per farmi castrare da un pivello trotterellando in piazza" .
                      Voglio approcciarmi a lei in modo molto molto graduale, anche perche' l'unica mappa presente con il completo e' la T come "Terrificante" .
                      Venendo ai vostri preziosi suggerimenti:
                      Per il mono controllero' il setting appena mi arriva, credo a fine mese.
                      Per le gomme le diablo rosso le conosco molto bene ma mi danno la spiacevole sensazione di perdere molto grip verso la fine, cosa che con le dunlop non ho mai riscontrato.
                      Tenendo contro che i primi 3000 km vorrei farli in strada per capire meglio che razza di lama sia cosa mi consigliate restando in casa dunlup?
                      Per quanto riguarda il forcellone segnato mi sono confrontato con metal.
                      Il problema del luciidare, a parte lo sbattimento e' che senza trasparente e' un rischio.
                      Il mio obbiettivo ora sara' solamente sistemare i graffi ed avitare che vengano esposti alle intemperie.
                      Per tutto il resto mi appoggero' a Max superbike xhe ritengo serio e valido.
                      Da Fiore prima o poi vorrei comunque portarla, anche solo per conoscerlo di persona da quello che ha scritto ho percepito molta passione e professionalita'.
                      E qui colgo l'occasione per ringraziarlo, perche' leggendo molte sue risposte ho avuto modo di levarmi un sacco di dubbi

                      Comment


                      • Font Size
                        #161
                        Hornettista complimenti.................per il forcellone forse la soluzione meno indolore sarebbe quella di mettere i copri in carbonio solo sul forcellone(per? bisogna vedere se ti piace questa modifica estetica.......)

                        Ciao Fiore

                        Comment


                        • Font Size
                          #162
                          Hornettista complimenti
                          ti invidio non sai quanto

                          Comment


                          • Font Size
                            #163
                            Originally posted by hornettista View Post
                            Grazie a tutti ragazzi
                            Ho realizzato il mio sogno ma... Ancora non mi rendo ancora ben conto di cosa ho fatto
                            So bene che e' un mezzo con potenzialita' di molto superiore alle mie possibilita' di sfruttarlo pienamente. Davvero, dopo averla provata mi son sinceramente chiesto se fosse davvero lei la mia futura sposa... Mi sono fermato a pensare "se la prendo, e' un punto di arrivo, zero compromessi. Dovro' trattarla con rispetto, perche' chiede rispetto".
                            No, non e' una moto da bar. E' una moto che in ogni sua vite, in ogni suo componente trasmette qualcosa di unico.
                            Ho avuto la netta impressione che nulla fosse stato lasciato al caso e nulla fosse li per caso.
                            E' bella, bellissima ma non e' questa la prima emozione che mi ha trasmesso.
                            Mi ha detto "sono qui per correre, non per farmi castrare da un pivello trotterellando in piazza" .
                            Voglio approcciarmi a lei in modo molto molto graduale, anche perche' l'unica mappa presente con il completo e' la T come "Terrificante" .
                            Venendo ai vostri preziosi suggerimenti:
                            Per il mono controllero' il setting appena mi arriva, credo a fine mese.
                            Per le gomme le diablo rosso le conosco molto bene ma mi danno la spiacevole sensazione di perdere molto grip verso la fine, cosa che con le dunlop non ho mai riscontrato.
                            Tenendo contro che i primi 3000 km vorrei farli in strada per capire meglio che razza di lama sia cosa mi consigliate restando in casa dunlup?
                            Per quanto riguarda il forcellone segnato mi sono confrontato con metal.
                            Il problema del luciidare, a parte lo sbattimento e' che senza trasparente e' un rischio.
                            Il mio obbiettivo ora sara' solamente sistemare i graffi ed avitare che vengano esposti alle intemperie.
                            Per tutto il resto mi appoggero' a Max superbike xhe ritengo serio e valido.
                            Da Fiore prima o poi vorrei comunque portarla, anche solo per conoscerlo di persona da quello che ha scritto ho percepito molta passione e professionalita'.
                            E qui colgo l'occasione per ringraziarlo, perche' leggendo molte sue risposte ho avuto modo di levarmi un sacco di dubbi
                            Falla vedere...con la Race devono essere presenti tutte e tre le mappe

                            Comment


                            • Font Size
                              #164
                              Hornettista
                              non vorrei sbagliarmi ma guarda che le mappe dovrebbero essere comunque 3...
                              Chiedi agli esperti per sicurezza.

                              Comment


                              • Font Size
                                #165
                                Consiglio, occhio a girare con il completo non omologato, dalle tua parti (Vicenza giusto?) c'? il proibizionismo degli anni 50!
                                Le evito come la peste, mi sequestrerebbero la moto perch? manca il catarifrangente sullla targa...................

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X