Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Pirelli Rosso Corsa su RSV4

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Altra moto, circa met? dei cavalli rispetto l'RSV4, ma per me gran gomme. Molto svelte.
    Pressione 2.2 ant. E 2.4 post. a freddo.
    Al contrario di quello che dicono altri, per me la gomma resta performante fino alla fine. Unico problema la durata che difficilmente supera i 2000 km.
    Usate anche in pista con un 600, pressioni da pista, naturalmente. Mi sono piaciute anche li.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Beppoz View Post
      Altra moto, circa met? dei cavalli rispetto l'RSV4, ma per me gran gomme. Molto svelte.
      Pressione 2.2 ant. E 2.4 post. a freddo.
      Al contrario di quello che dicono altri, per me la gomma resta performante fino alla fine. Unico problema la durata che difficilmente supera i 2000 km.
      Usate anche in pista con un 600, pressioni da pista, naturalmente. Mi sono piaciute anche li.
      2000? pu? essere tranquillamente , io ne ho fatti 3200 solo in strada di cui almeno met? ad andature turistiche

      tu su quale moto e dove ne hai fatti 2000 , strada o pista ?

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Beppoz View Post
        Altra moto, circa met? dei cavalli rispetto l'RSV4, ma per me gran gomme. Molto svelte.
        Pressione 2.2 ant. E 2.4 post. a freddo.
        Al contrario di quello che dicono altri, per me la gomma resta performante fino alla fine. Unico problema la durata che difficilmente supera i 2000 km.
        Usate anche in pista con un 600, pressioni da pista, naturalmente. Mi sono piaciute anche li.
        Sono convinto anch'io che sono ottime gomme...ne ho sempre sentito parlare bene ed anche i miei colleghi di scorazzate le hanno gi? testate positivamente....certamente ho sbagliato le pressioni...questo W-E sono previsti nuovi test

        Comment


        • Font Size
          #19
          Le Dunlop sono diverse da Pirelli/Metzeler, punto.
          Provate bene prima di dire qualcosa, per? non parlatemi delle vecchie D207 RR o raba del genere
          Queste con le tele tengono come se fossero nuove e vai senza timori

          Comment


          • Font Size
            #20
            allora flavia

            le pressioni che stai usando (2.2 2.1) non sono sbagliate...sono nella forbice

            certo ? che SE vuoi partire da una base "standard" io ti direi di provare 2.3 e 2.3 ...abbassare si abbassa sopratutto dietro quando si passa al gran caldo,se c ? gran grip,se sei sempre coltello tra i denti insieme a quello scritto prima e se hai passato quella soglia dove le gomme hanno avuto un po di decadimento

            altra cosa..... hai fatto male ad "ammorbidire" le idrauliche adoperando pressioni tendente al basso togliere idra era la mossa da provare con pressioni + alte

            io ti consiglio di mettere le idra come in origine...tanto te la moto con i precarichi molla e altezze ce l'hai in bolla quindi quelli non li tocchi + e a seconda di quello che senti ti muovi con le idrauliche (in particolare l'estensione) e i decimi della pressione
            Last edited by bosco_RR; 06-06-12, 11:37.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by yokozuna View Post
              Le DRC sono ottime gomme , sentono per? il decadimento dopo met? vita.

              Col gran caldo estivo sopra i trenta gradi , se si da il gas con una SS per pi? di una ventina di km senza soluzione di continuit? , si surriscaldano e scivolano .

              Sono molto vicine di prestazioni alle SP e alle K3 interact , Pirelli pi? maneggevoli e metzeler pi? stabili .

              Durano un p? di pi?

              DRC km 3200
              SP2500
              k3 INT 2400.

              Le k3 sono comunque le migliori , quanto di pi? vicino alle special compound, con i limiti che dopo 4/5 giri di pista surriscaldano , ma per strada direi nessun problema.

              Le k3 hanno anche una discesa in piega pi? uniforme rispetto le DRC , che talvolta sembra che "cadano" e l'anteriore da una grande sensazione di stabilit?.
              non c ? bisogno di aggiungere altro.... il barone domina

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by bosco_RR View Post
                allora flavia

                le pressioni che stai usando (2.2 2.1) non sono sbagliate...sono nella forbice

                certo ? che SE vuoi partire da una base "standard" io ti direi di provare 2.3 e 2.3 ...abbassare si abbassa sopratutto dietro quando si passa al gran caldo,se c ? gran grip,se sei sempre coltello tra i denti insieme a quello scritto prima e se hai passato quella soglia dove le gomme hanno avuto un po di decadimento

                altra cosa..... hai fatto male ad "ammorbidire" le idrauliche adoperando pressioni tendente al basso togliere idra era la mossa da provare con pressioni + alte

                io ti consiglio di mettere le idra come in origine...tanto te la moto con i precarichi molla e altezze ce l'hai in bolla quindi quelli non li tocchi + e a seconda di quello che senti ti muovi con le idrauliche (in particolare l'estensione) e i decimi della pressione
                Grazie per i consigli Enry!!

                In effetti credevo di trovare caldo e non volevo far lavorare di pi? la gomma visto che scendevo da Super Corsa SP....
                Rimetto a posto pressioni ed idraulica

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by bosco_RR View Post
                  non c ? bisogno di aggiungere altro.... il barone domina
                  grazie , ma sai che la stima ? recirpoca , tante volte quando leggo te non aggiungo altro perch? superfluo , avevi gi? detto tutto ci? che c'era da dire , sulle gomme sei il top

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Pi? leggo pareri sulle gomme e pi? resto stupito...2300Km con le DRC roba che non riesco a concepire, visto che con le SP/K3 ci faccio tranquillamente 5000km...in strada. Sar? io un fermo, ma mi sembrano chilometraggi davvero assurdi...

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      in effetti 2300 km mi sembrano pochi.
                      Io sono a 2800 k,sono Appena dopo Met? consumo,ci ho fatto anche bei tratti autostradali,e non penso di averle sottosfruttate,ci sono "ondulazioni"sul battistrada sull anteriore...
                      A me sinceramente la DRC sembrano eccellenti,nell uso stradale.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by desmodannato View Post
                        Pi? leggo pareri sulle gomme e pi? resto stupito...2300Km con le DRC roba che non riesco a concepire, visto che con le SP/K3 ci faccio tranquillamente 5000km...in strada. Sar? io un fermo, ma mi sembrano chilometraggi davvero assurdi...
                        se ti riferisci a me ho scritto 3200 non 2300 , lo so sono sempre pochi ma ballano 900 km.

                        comunque parlo del posteriore , con l'anteriore faccio tranquillamente 4.000.


                        considera per? che peso 130 kg. , la SMR ? una macinagomme e che il gasse non lo risparmio, peraltro le sospensioni le tengo piuttosto chiuse , sia in idraulica che di precarico.

                        ti d? alcuni dati per comprendere come tutto ? proporzionato e conseguenziale , ad es. sportsmart:

                        usate per la prima volta su SM base con molla da 130 Nm - post 4.200 km

                        su SM base con molla da 140 Nm - post 3600 km

                        su SMR con molla da 140 Nm ma assetto differente dalla SM base che ha pi? escursione post 3300 km

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          sabato parlavo con dei ragazzi che ho incontrato in un bar fra gli altipiani che congiungono folgaria ed asiago , honda SP2 e ktm RC8R 2011.

                          Quello con la Rc8 aveva fatto 8.000 km ed aveva il terzo treno di sportsmart , l'altro mi ha detto :

                          " non parlarmi di gomme , noi giriamo sempre in questa zona , l'anno scorso ho fatto 23.000 km e ho consumato 12 treni".


                          Un altro che esce con me e pesa 75 kg. , su 1098 , usandola solo per passi , col posteriore rosso corsa ha fatto 2.950 km.


                          Attyla su sm 990 con le k2 faceva circa 3000 km

                          etc etc etc.


                          Non sono solo a questo mondo.:gaen:

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Yoko mi riferivo in generale, leggo sempre di percorrenze bassissime fatte in strada, il motivo forse ? che quando esco, guido a "vena chiusa" poche volte, a differenza del 90% degli altri motociclisti, ? l'unica spiegazione che so darmi

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Per quanto mi riguarda io l'anno scorso col primo posteriore c'ho fatto 5000 km ma avendole montate verso fine agosto fino ad ottobre probabilmente le temperature non proprio estive han contribuito al minore consumo,infatti ora a 4000 ? ora di cambiarlo..

                              Con la prima anteriore c'ho fatto poco pi? di 6000km,in ogni caso grandi gomme...? vero che prestazionalmente verso la fine tendono a decadere abbastanza ma chissene,basta dargliene con pi? accortezza fin quando non torneranno fresche.

                              Per? vorrei sapere come si fa ad andare via per strada con pressioni da scooter ma sopratutto col posteriore pi? basso dell'anteriore come in pista....capisco con le Dunlop che hanno la carcassa parecchio rigida.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by desmodannato View Post
                                Yoko mi riferivo in generale, leggo sempre di percorrenze bassissime fatte in strada, il motivo forse ? che quando esco, guido a "vena chiusa" poche volte, a differenza del 90% degli altri motociclisti, ? l'unica spiegazione che so darmi
                                Ok la vena chiusa ma spesso le basse percorrenze sono date dall'uso.

                                L'elevata velocit? in rettilineo per lunghi tratti(autostrade/superstrade) a 150-200 o oltre, magari carichi e con pressione a 2.2-2.3. Le svirgolate in uscita dalle rotonde etc, spiattellano il pneumatico. Evitando le cose sopra e usando pressioni corrette all'uso , mai inferiori a 2.3 al posteriore, di km un p. di pi? se ne percorrono.

                                Vorrei vedere foto di chi f? 2.000km con la posteriore, scommetto che ? alle tele al centro e 1/2 gomma sulle spalle.
                                Io adottando queste regole sono passato dai 3.500km alle tele del mio primo treno ai 4.200 che ha questa di adesso e ancora penso di farne altri 7-800. Il bello ? che questa si sta consumando bella para su tutta la superficie infatti gli indicatori twi centrali e quelli ai bordi sono allo stesso livello, e ora penso proprio di guidare + veloce....

                                lamps

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X