Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Aggiornare aPRC...?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    I sensori hanno una buona tolleranza per leggere la ruota fonica...
    ... mi pare di ricordare da 0,3mm a 0,7mm quindi basta che il sensore
    sia perpendicolare alla ruota fonica e ad una distanza tra 0,3-0,7mm
    Una volta testato che il sensore legge la ruota fonica non ci sono altri problemi.

    Non e' quindi indispensabile cambiare il piede forcella.

    Per la piattaforma inerziale, come dice Fiore, il discorso e' ben diverso

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by *Profeta* View Post
      I sensori hanno una buona tolleranza per leggere la ruota fonica...
      ... mi pare di ricordare da 0,3mm a 0,7mm quindi basta che il sensore
      sia perpendicolare alla ruota fonica e ad una distanza tra 0,3-0,7mm
      Una volta testato che il sensore legge la ruota fonica non ci sono altri problemi.
      Non e' quindi indispensabile cambiare il piede forcella.
      Per la piattaforma inerziale, come dice Fiore, il discorso e' ben diverso
      credo che sia 3-7 mm altrimenti nn c vuole il piedino ci vuole il tornio e il calibro elettronico... per calcolare tra i 3 e i 7 decimi di mm...
      Scherzi a parte tutto si pu? fare e far funzionare pi? o meno bene. Per fare una cosa precisa e pulita (come mamma APRILIA) ci vuole piedino o forcella :1:

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Dany23 RSV4 View Post
        credo che sia 3-7 mm altrimenti nn c vuole il piedino ci vuole il tornio e il calibro elettronico... per calcolare tra i 3 e i 7 decimi di mm...
        Scherzi a parte tutto si pu? fare e far funzionare pi? o meno bene. Per fare una cosa precisa e pulita (come mamma APRILIA) ci vuole piedino o forcella :1:
        Invece ha proprio ragione Math (Profeta).
        Se lo metti a 7 (sette) millimetri il sensore non legge una mazza.
        Consiglio l'uso di uno spessimetro a lamelle, come quello che si usa per spessorare gli elettrodi delle candele.

        Fiore confermi??

        OT. Fiore, domattina ti chiamo. Ciao

        Comment


        • Font Size
          #34
          Non fate confusione baccalatoniiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!

          0.3 son 3 decimi non 3 millimetri

          Quindi il sensore deve avere un intraferro minimo di 0.3(3 decimi) e max di 2mm

          Ciao Fiore

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by Dany23 RSV4 View Post
            Anche io sto APRC-zzando i pezzi che servono sono i segienti per fare una cosa precisa:
            Display
            Impianto elettrico
            Comando manubrio Sx
            Serbatoio benzina
            Sensorbox serbatoio
            Centralina CLF
            Sensori Ant e Post
            Ruota fonica ant e post
            Porta pinza freno post
            Piedino forcella dx per attacco sensore (o forcella intera)
            Se giri su ebay trovi i pezzi io ho preso da un venditore tedesco che ha moto incidentate (ho preso solo display nuovo) ci vuole pazienza.
            Come meccanici io consiglio: Favaretti Luca a Padove e Fiorenzo Agostini a Noale (parlano bene anche di Max a Novate Milanese)
            Dani, mi permetto di inserire non per fare il precisino, piuttosto per dare una mano a tutti, visto che i pezzi si trovano in giro, ma mi raccomando ? un lavoro che poi deve essere fatto da mani esperte meglio se Aprilia ufficiali

            Salvo errori & omissioni dovrebbe essere quanto segue:

            89856800XN2 FUEL TANK BLACK (serbatoio nero)
            894604 STAND CONTROL DEVICE (sensore inclinazione - centralina piattaforma inerziale)
            896372 DASHBOARD (cruscotto contachilometri)
            852398 GEARBOX SELECTOR CONTROL (controllo al manubrio con tasti + e -)
            856027 LH HAND GRIP (manopola in gomma sinistra)
            896752 (B043676)ECU CLF (centralina ruote foniche) 190
            895844 CABLE HARNESS (CABLAGGIO VEICOLO ABS + ACT)
            897114 ENGINE WIRING (cablaggio impianto elettrico motore)
            852480 GEAR LEVER (comando cambio)
            898133 BUSH (rondella)
            AP8220177 O-RING (DUE PEZZI)
            896943 (B043834)DISPOSITIVO QUICK SHIFT 150
            898134 BUSH (rondella)
            898463 COUNTERSUNK SCREW (vite fissaggio quick shift)
            897594 TIRANTE COMANDO CAMBIO
            897360 GEAR LEVER (leva cambio)
            859792 SENSOR ABS (sensore ) DUE PEZZI
            859777 FAIRLEAD (supporto sensore)
            AP8128189 WHEEL SPEED SENSOR, LEFT FRONT (ruota fonica anteriore)
            890960 WHEEL SPEED SENSOR (ruota fonica posteriore)
            897111 SUPPORTO SENSORE
            896944 PASSACAVO
            896896 SUPPORTO PINZA FRENO POSTERIORE

            p.s. i codici prodotti potrebbero essere variati ed in alcuni casi trovate la vecchia e la nuova codifica.

            Buon divertimento

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Fiore View Post
              Non fate confusione baccalatoniiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!

              0.3 son 3 decimi non 3 millimetri

              Quindi il sensore deve avere un intraferro minimo di 0.3(3 decimi) e max di 2mm

              Ciao Fiore
              Hai ragione, 3-7 decimi era il range ideale per il sensore del TC IRC

              ... avevo in testa questo 0,3 - 0,7

              Comunque 0,3-2,0 x quello Aprilia e' un Range bello largo

              Comment


              • Font Size
                #37
                Fate benissimo a precisare e a correggere questo ? un Forum e i trade servono a chiunque voglia fare aggiornamenti e modifiche confrontandosi. quindi chi pi? s? per me ? ben accetto...
                Grazie...
                (Qualcuno ha il compensatore sullo scarico Akra? Esidte un trade?)

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by Dany23 RSV4 View Post
                  Fate benissimo a precisare e a correggere questo ? un Forum e i trade servono a chiunque voglia fare aggiornamenti e modifiche confrontandosi. quindi chi pi? s? per me ? ben accetto...
                  Grazie...
                  (Qualcuno ha il compensatore sullo scarico Akra? Esidte un trade?)
                  Ho fatto compensare l'EVO1 in 2, ? un lavoro che prevede la saldatura del titanio in atmosfera controllata, la foratura nella dimensione e nella posizione, lavoro che necessita di una professionalit? che in pochi hanno. Per info chiedi a loro

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by maumau View Post
                    Ho fatto compensare l'EVO1 in 2, ? un lavoro che prevede la saldatura del titanio in atmosfera controllata, la foratura nella dimensione e nella posizione, lavoro che necessita di una professionalit? che in pochi hanno. Per info chiedi a loro
                    Grazie io l'ho fatto realizzare da FRASCO SCARICHI di Torino ma ancora devo montarlo tu come t trovi hai notato differenze tra i il compensato e il non?

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Dany23 RSV4 View Post
                      Grazie io l'ho fatto realizzare da FRASCO SCARICHI di Torino ma ancora devo montarlo tu come t trovi hai notato differenze tra i il compensato e il non?
                      La differenza ? che dopo la compensazione la schiena di coppia sopratutto ai medi ? diventata di una linearit? esemplare, ci? facilita l'efficienza in guida, cio? una erogazione regolare fa fare pi? strada senza i saliscendi di erogazione tipici dei grafici pi? tormentati e quindi senza la necessit? di correggere con la guida... spero di essermi spiegato terra terra

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by maumau View Post
                        La differenza ? che dopo la compensazione la schiena di coppia sopratutto ai medi ? diventata di una linearit? esemplare, ci? facilita l'efficienza in guida, cio? una erogazione regolare fa fare pi? strada senza i saliscendi di erogazione tipici dei grafici pi? tormentati e quindi senza la necessit? di correggere con la guida... spero di essermi spiegato terra terra
                        Quindi niente aumento di coppia o di potenza?
                        La mia era gi? molto lineare in quanto oltre la mappa race ho messo un PCV con mappa al banco (fatta da FAVARETTI) che la rendeva uno SPETTACOLO...

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by Dany23 RSV4 View Post
                          Quindi niente aumento di coppia o di potenza?
                          La mia era gi? molto lineare in quanto oltre la mappa race ho messo un PCV con mappa al banco (fatta da FAVARETTI) che la rendeva uno SPETTACOLO...
                          hai ragione, io l'aumento di coppia e potenza lo davo per scontato e si sente, certo che si sente

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by maumau View Post
                            hai ragione, io l'aumento di coppia e potenza lo davo per scontato e si sente, certo che si sente
                            non bedo l'ora di riprenderla... GRAZIE...

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X