Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
sondaggio abassare il pivot !!! che succede ???
Collapse
X
-
Esatto se intervieni sulla regolazione dell'interasse del mono puoi ripristinare la stessa altezza della moto sia con boccole sul forcellone +2.5 che a zero (quindi riesci a pareggiare questo parametro)...........per? pur avendo la stessa altezza hai due "tiri" catena differentiOriginally posted by Metal-Tek View PostQuoto!!!
Infatti se tu scendi verso il basso l'asse del forcellone, tramite le boccole, in teoria per avere la stessa altezza che avevi prima devi andarti ad allungare l'interasse del mono.

(E se per esempio vai a -2.5 rispetto alla posizione originale pur ripristinando altezza con interasse del mono avrai un tiro catena molto diverso rispetto all'originale)
Ciao Fiore
Comment
-
Tutti questi abbassamenti sulle moto da strada e poi in SBK corrono con il motore alto.
Domanda per i pi? esperti:
Perch? fare una cosa ke nelle gare non fanno?
Comment
-
Perch? nel 2013 la moto ? uscita di serie con quelle quote per migliorare la stabilit? secondo meOriginally posted by Dany23 RSV4 View PostTutti questi abbassamenti sulle moto da strada e poi in SBK corrono con il motore alto.
Domanda per i pi? esperti:
Perch? fare una cosa ke nelle gare non fanno?

, e chi aveva una 2009/2011 come configurazione, ed ? passato alla 2013 finora tutti mi han riferito che si son trovati meglio(ripeto ? la configurazione originale 2013 come boccole e pivot) 
Per questo son curioso di sapere se chi ha fatto questa mossa si ? trovato meglio o no in base al vostro uso(quindi strada-pista)
Ciao Fiore
Comment
-
pivot
inanzitutto ringrazio per l'aiuto,dopo di che mi sembra doveroso fare presente il motivo per cui fare tale modifice,altro non e' per quel maledetto scodinzolamento in staccata cosa che non avevo mai avvertito con le precedenti moto,tanto e' vero che ho dovuto cambiare il mio modo di guida,infatti in staccata l'opreazione di frenata e poi scalata marce devo farla in tempi un po' piu lunghi onde evitare il piu possibile lo scodinzolamento, ho provato anche a mettere il cover serbatoio da me modificato tipo superbike per arretrare il piu possibile ma e' servito a poco. dunque ricapitolando per il mio problema dovrei: 1 motore a 0) 2 pivot forcellone-2,5) 3forcelle sfilo 2 tacche). a riguardo ho letto anche di alcune modifiche alla frizione ( togliere le tre molle e mettere le due della 2013) per migliorare la situazione sempre in staccata. certo in un vostro aiuto ringrazio anticipatamente tutti. ciao davide
Comment
-
Originally posted by POMPIERONE View Postinanzitutto ringrazio per l'aiuto,dopo di che mi sembra doveroso fare presente il motivo per cui fare tale modifice,altro non e' per quel maledetto scodinzolamento in staccata cosa che non avevo mai avvertito con le precedenti moto,tanto e' vero che ho dovuto cambiare il mio modo di guida,infatti in staccata l'opreazione di frenata e poi scalata marce devo farla in tempi un po' piu lunghi onde evitare il piu possibile lo scodinzolamento, ho provato anche a mettere il cover serbatoio da me modificato tipo superbike per arretrare il piu possibile ma e' servito a poco. dunque ricapitolando per il mio problema dovrei: 1 motore a 0) 2 pivot forcellone-2,5) 3forcelle sfilo 2 tacche). a riguardo ho letto anche di alcune modifiche alla frizione ( togliere le tre molle e mettere le due della 2013) per migliorare la situazione sempre in staccata. certo in un vostro aiuto ringrazio anticipatamente tutti. ciao davide
La cover per allungare il serbatoio non credo ti dia grossi benefici in staccata, forse solo un po pi? sostegno a non salire sopra il serbatoio come succede con l'originale.
Io la usavo (poi ho realizzato un serbatoio apposito che rende molto pi? rispetto alla cover, esteticamente parlando) per ottenere un miglior bilanciamento della moto in curva dove ti aiuta a stare con il corpo un po pi? indietro e non trovarti appeso sui semimanubri come succedeva col serbatoio 2009-2012.
Per quanto riguarda il movimento in staccata puoi facilmente risolvere con le seguenti modifiche:
1) Ultima mappa race - dove hanno migliorato tanto il freno motore e l'erogazione
2) Modifica alle molle frizione
3) Boccole di sterzo / motore (pi? basso) / pivot
Poi vai di terza tacca anteriore e interasse mono sui 313 / 314 mmLast edited by Metal-Tek; 05-12-13, 12:06.
Comment
-
pivot
forse mi sono spiegato male,anchio per quanto riguarda il serbatoio ho modificato il cover di vetroresina rendendolo piu lungo e molto piu reacing,per quanto riguarda la mappatura lavevo installata gia prima dell'ultima uscita stagionale,le boccole di sterzo le mie a quanto capito dovrebbero essere gia quelle buone con la superiore 0,3 piu 4,5,mi rimane da abbassare il motore e pivot forcellone -2,5. per quanto riguarda la frizione la modifica e' quella da me descritta? togliere le molle e mettere quelle della 2013?
Comment
-
Se non lo hai gi? fatto prova Dunlop KROriginally posted by POMPIERONE View Postforse mi sono spiegato male,anchio per quanto riguarda il serbatoio ho modificato il cover di vetroresina rendendolo piu lungo e molto piu reacing,per quanto riguarda la mappatura lavevo installata gia prima dell'ultima uscita stagionale,le boccole di sterzo le mie a quanto capito dovrebbero essere gia quelle buone con la superiore 0,3 piu 4,5,mi rimane da abbassare il motore e pivot forcellone -2,5. per quanto riguarda la frizione la modifica e' quella da me descritta? togliere le molle e mettere quelle della 2013?
Comment
-
Per le molle frizione hai due scelte :Originally posted by POMPIERONE View Postforse mi sono spiegato male,anchio per quanto riguarda il serbatoio ho modificato il cover di vetroresina rendendolo piu lungo e molto piu reacing,per quanto riguarda la mappatura lavevo installata gia prima dell'ultima uscita stagionale,le boccole di sterzo le mie a quanto capito dovrebbero essere gia quelle buone con la superiore 0,3 piu 4,5,mi rimane da abbassare il motore e pivot forcellone -2,5. per quanto riguarda la frizione la modifica e' quella da me descritta? togliere le molle e mettere quelle della 2013?
1) segare le zampe ad uno dei tre ragnetti che hai
2) mettere quelle 2013 che sono 2 ma piu' rigide
con la 1) per me ha troppo poco freno motore, con la 2) mi sono trovato bene...
... ma la cosa e' molto soggettiva
Comment
-
Io prediliggo la rapidit? nei cambi di direzione e d'ingresso in curva quindi terr? tutto in configurazione 2010 e poi come disse un pilota Ducati degli anni 90: "il dietro non importa dove v? l'importante ? che rimane attaccato il davanti" (Chi lo conosce?)Originally posted by Fiore View PostPerch? nel 2013 la moto ? uscita di serie con quelle quote per migliorare la stabilit? secondo me

, e chi aveva una 2009/2011 come configurazione, ed ? passato alla 2013 finora tutti mi han riferito che si son trovati meglio(ripeto ? la configurazione originale 2013 come boccole e pivot) 
Per questo son curioso di sapere se chi ha fatto questa mossa si ? trovato meglio o no in base al vostro uso(quindi strada-pista)
Ciao Fiore
Comment
-
Condivido la tua opinione, per? ? stato abbassato anche il davanti ..........quindi se non provi come fai a sapere se ? meglio o peggio per la tua guida??Originally posted by Dany23 RSV4 View PostIo prediliggo la rapidit? nei cambi di direzione e d'ingresso in curva quindi terr? tutto in configurazione 2010 e poi come disse un pilota Ducati degli anni 90: "il dietro non importa dove v? l'importante ? che rimane attaccato il davanti" (Chi lo conosce?)

Potrebbe non cambiarti nulla o poco ,migliorare o peggiorare ...........per? devi aver provato le due soluzioni prima di esprimere un giudizio
secondo me
Ciao Fiore
Comment
-
Ragazzi ma tutto sto gran casino ? veramente necessario?
Io ho una r 2010 (anche se il telaio ? 2011), e vi posso assicurare che con Dunlop KR e un minimo di uso del corpo (basta scaricare bene il peso sulle pedane e mettere il culo 2/3 cm piu indietro) anche nelle staccate piu violente ho eliminato il 90% di scodinzolamento.
Anche l'assetto per Dunlop aiuta in questo , ed infatti con Pirelli v2 e relativo assetto in staccata erano caxxi, entravo in curva a bandiera e la moto la guidavo quasi un stile motardesco.
Questo per dire che l'assetto e le gomme impattano tantissimo, e forse non ? poi cosi necessario cambiare cose nel telaio.
poi migliorare la moto ? sempre una cosa buona, ed anzi molto importante per cucirsela addosso, per? non so se veramente intervenire sulla ciclista di una moto come la rsv4 sia cosi facile... sul tema freno motore invece interessante il discorso di Profeta.
Magari lo dico a Tony se ritiene cosa buona e giusta
Comment
-
[QUOTE=Steve83;9315029]Ragazzi ma tutto sto gran casino ? veramente necessario?
Io ho una r 2010 (anche se il telaio ? 2011)
.................................................. .................................................. ........
SE hai una R non puoi modificare ne i pivot del motore,ne quelli del cannotto.............quindi riguarda solo le factory questa modifica


Ciao Fiore
Comment
X

Comment