Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ma infatti traction controllo, piattaforme inerziali, aprc... I jappi non le mettono sulle loro moto perch? Aprilia ? piccola e indietro rispetto ai colossi del mercato, suvvia...
Sono ironico ovviamente, la logica di arabykola ? parecchio contorta, trollesca direi...
Pare strano anche a me che Aprilia sia avanti e le JAP indietro come le palle del.cane nelle moto di serie !
Tornando it
Io del.shemale ho solo capito spero che quando un rapporto ? innestato tipo la.prima la seconda gi? gira col motore
Quindi per passare al rapporto superiore
Si disinnesta la prima e si passa alla seconda che era gi? innestata e cosi via oppure no ?
Pare strano anche a me che Aprilia sia avanti e le JAP indietro come le palle del.cane nelle moto di serie !
Tornando it
Io del.shemale ho solo capito spero che quando un rapporto ? innestato tipo la.prima la seconda gi? gira col motore
Quindi per passare al rapporto superiore
Si disinnesta la prima e si passa alla seconda che era gi? innestata e cosi via oppure no ?
Nel cambio tradizionale, devi sganciare la prima per poi agganciare la seconda, usi lo stesso ingranaggio per fare entrambe le cose. E c'? un po' di tempo in cui non c'? nessuna marcia innestata, senza trasmissione di coppia, e magari devi pure tagliare con quickshift o frizione per favorire l'ingranamento della marcia superiore.
Se pensi a com'? fatto fisicamente, ai suoi pezzi, ci sono denti sull'albero, sulle ruote dentate delle marce e sugli ingranaggi scorrevoli mossi dalle forchette, che fisicamente collegano albero e ruote delle marce.
Il seamless tipo zeroshift prende gli ingranaggi di collegamento e li triplica: mette un pezzo (hub) collegato all'albero e due pezzi (dog teeth) che sono responsabili di ingranare una marcia alla volta, in salita e in scalata. Inoltre hanno i profili non pi? dritti ma inclinati, per far sganciare da sola la marcia inferiore.
Per salire di marcia, il dog teeth corrispondente viene spostato in posizione. Viene agganciato dalla ruota dentata e comincia ad accelerare l'albero attraverso l'hub. L'altro dog teeth intanto si sgancia, poich? ruota ad una velocit? superiore rispetto alla sua ruota dentata. ? ancora in posizione, e viene spinto via quando viene urtato dai denti sul profilo opposto.
Cos? si ha una transizione lineare e senza perdite di coppia tra una marcia e l'altra, ottenendo il tutto solo con la meccanica. Il tempo senza coppia ? 0 per definizione.
Nel cambio tradizionale, devi sganciare la prima per poi agganciare la seconda, usi lo stesso ingranaggio per fare entrambe le cose. E c'? un po' di tempo in cui non c'? nessuna marcia innestata, senza trasmissione di coppia, e magari devi pure tagliare con quickshift o frizione per favorire l'ingranamento della marcia superiore.
Se pensi a com'? fatto fisicamente, ai suoi pezzi, ci sono denti sull'albero, sulle ruote dentate delle marce e sugli ingranaggi scorrevoli mossi dalle forchette, che fisicamente collegano albero e ruote delle marce.
Il seamless tipo zeroshift prende gli ingranaggi di collegamento e li triplica: mette un pezzo (hub) collegato all'albero e due pezzi (dog teeth) che sono responsabili di ingranare una marcia alla volta, in salita e in scalata. Inoltre hanno i profili non pi? dritti ma inclinati, per far sganciare da sola la marcia inferiore.
Per salire di marcia, il dog teeth corrispondente viene spostato in posizione. Viene agganciato dalla ruota dentata e comincia ad accelerare l'albero attraverso l'hub. L'altro dog teeth intanto si sgancia, poich? ruota ad una velocit? superiore rispetto alla sua ruota dentata. ? ancora in posizione, e viene spinto via quando viene urtato dai denti sul profilo opposto.
Cos? si ha una transizione lineare e senza perdite di coppia tra una marcia e l'altra, ottenendo il tutto solo con la meccanica. Il tempo senza coppia ? 0 per definizione.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
bello leggere una spiegazione seria, non la solita presa per il c.. di saputelli da prima della classe che poi..
cmq, la sensazione del tipo di cambiata pu? essere paragonato a un doppia frizione della 458 italia, o ? ancora diverso?
il tempo che il mio piede tira s? o gi? la marcia sar? sempre lo stesso credo..? quindi mi viene da pensare che il beneficio sia "solo" che non ho buchi di coppia ma non sulla rapidit? della cambiata, soprattutto in salita di marcia dove non si usa pi? la frizione.. o sbaglio?
bello leggere una spiegazione seria, non la solita presa per il c.. di saputelli da prima della classe che poi..
cmq, la sensazione del tipo di cambiata pu? essere paragonato a un doppia frizione della 458 italia, o ? ancora diverso?
il tempo che il mio piede tira s? o gi? la marcia sar? sempre lo stesso credo..? quindi mi viene da pensare che il beneficio sia "solo" che non ho buchi di coppia ma non sulla rapidit? della cambiata, soprattutto in salita di marcia dove non si usa pi? la frizione.. o sbaglio?
Sbagli
C? un lieve vantaggio pure nel tempo di cambiata, lieve perch? gi? un quikshift cambia in pochissimo
Il vantaggio grosso ? appunto nei sobbalzi minori che qst cambiata permette, scomponendo meno l assetto moto, spece da piegati o in staccata
Sbagli
C? un lieve vantaggio pure nel tempo di cambiata, lieve perch? gi? un quikshift cambia in pochissimo
Il vantaggio grosso ? appunto nei sobbalzi minori che qst cambiata permette, scomponendo meno l assetto moto, spece da piegati o in staccata
ho capito, lavora come un doppia frizione ma ? totalmente meccanico. con questo cambio useremo solo pi? la frizione per la partenza, vero?
l'unica pecca forse ? che manmano si perde il piacere delle vecchie cose racing, i motori saranno sempre pi? elettrici,cambi che non daranno pi? nessun colpo, ecc.
Comment