Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
concordo, anche secondo me il bmw ha ancora pi? 'castagna'. E credo che invece la trazione sia decisamente un punto di forza della Tuono, che volendo accelera da paura senza far entrare troppo l'antispin.
La Tuono 1000 ha un'erogazione dolce, molto gestibile, ed una limitata tendenza ad impennare, quindi secondo me si gestisce bene anche senza controlli (per? ? molto meglio averli anche x una questione di sicurezza, visto che funzionano cos? bene!).
Molto diversa la rsv4 dove la tendenza all'impennamento ? notevole, e x me non ha alcun senso prenderla senza controlli.
Se parliamo della 1100 invece...una versione senza controlli non avrebbe proprio senso (e difatti non esiste)
concordo, anche secondo me il bmw ha ancora pi? 'castagna'. E credo che invece la trazione sia decisamente un punto di forza della Tuono, che volendo accelera da paura senza far entrare troppo l'antispin.
La Tuono 1000 ha un'erogazione dolce, molto gestibile, ed una limitata tendenza ad impennare, quindi secondo me si gestisce bene anche senza controlli (per? ? molto meglio averli anche x una questione di sicurezza, visto che funzionano cos? bene!).
Molto diversa la rsv4 dove la tendenza all'impennamento ? notevole, e x me non ha alcun senso prenderla senza controlli.
Se parliamo della 1100 invece...una versione senza controlli non avrebbe proprio senso (e difatti non esiste)
Boh...pu? darsi che la mia,rimaneggiata nell assetto e gabrizzata magari si comporta in modo diverso...
Ipotizzo eh...
concordo, anche secondo me il bmw ha ancora pi? 'castagna'. E credo che invece la trazione sia decisamente un punto di forza della Tuono, che volendo accelera da paura senza far entrare troppo l'antispin.
La Tuono 1000 ha un'erogazione dolce, molto gestibile, ed una limitata tendenza ad impennare, quindi secondo me si gestisce bene anche senza controlli (per? ? molto meglio averli anche x una questione di sicurezza, visto che funzionano cos? bene!).
Molto diversa la rsv4 dove la tendenza all'impennamento ? notevole, e x me non ha alcun senso prenderla senza controlli.
Se parliamo della 1100 invece...una versione senza controlli non avrebbe proprio senso (e difatti non esiste)
Steve la tua 1100 con ultimo aggiornamento ti trovi bene?
Lo far? a breve visto che se l'? cuccata un amico e ha promesso
Ad oggi unica moto che ho provato che ha un erogazione comparabile alla mia tuono in quel range ? un K7 stra-bombardato con oltre 180 cv ruota veri...e dopo i 10.000 decolla proprio...altre 1000 4 cilindri con scarichi mappa e pignone non pervenute...confermato poi dagli stessi che han provato la tuono e sono rimasti dalla castagna in quella zona.
C'? da dire che la mia non ? proprio originalissima e il motore ? piuttosto in forma stando a ci? che dice il banco
Steve la tua 1100 con ultimo aggiornamento ti trovi bene?
Ciao Fiore
Mi trovo molto bene, anzi ti ringrazio x avermelo segnalato
Praticamente ? stato risolto quello che era l'unico problema di questo motore, cio? l'on/off a basso regime. Ora va via fluida sia in chiusura che in riapertura, bravi in Aprilia che sapevano di dover lavorare su questo aspetto e l'hanno fatto, con ottimi risultati!
nel video qui sotto ? stato loggato anche l'intervento de TC (in verit? non ? solo il TC, ma TC+AW, praticamente ? il log della spia gialla su cruscotto)... ? il pallino giallo che lampeggia in mezzo a contagiri e tachimetro (velocit? GPS).
Livello 5 con la mappa che ha sotto la moto equivale a circa il livello 1 della mappa race tuono originale. Insomma, non ? che si fa tutto un giro con la spia che lampeggia impazzita, quindi la moto si gestisce bene anche senza controlli... pi? che altro ? l'AW che lavora tanto nele ripartenze dalle curve lente, ma li ? colpa del mio motore che ? uscito fuori con una castagna ai medi da bicilindrico:
nel video qui sotto ? stato loggato anche l'intervento de TC (in verit? non ? solo il TC, ma TC+AW, praticamente ? il log della spia gialla su cruscotto)... ? il pallino giallo che lampeggia in mezzo a contagiri e tachimetro (velocit? GPS).
Livello 5 con la mappa che ha sotto la moto equivale a circa il livello 1 della mappa race tuono originale. Insomma, non ? che si fa tutto un giro con la spia che lampeggia impazzita, quindi la moto si gestisce bene anche senza controlli... pi? che altro ? l'AW che lavora tanto nele ripartenze dalle curve lente, ma li ? colpa del mio motore che ? uscito fuori con una castagna ai medi da bicilindrico:
[YOUTUBE]LHNIaBMbxbg[/YOUTUBE]
minkia se cammina sto Dottorini
anche il tuo motore sembra una bomba bravo gabro che lavori gli hai fatto??????
e cmq il tc a me sembra lavorare solo fuori dalla Roma, le altre spie gialle sembrano tutte AW
Gabri?,con gomme ed asfalto da pista trovo la cosa normale,succede anche a me😊
La cosa era riferita alla strada,che presenta,comprensibilmente,situazioni diverse.
In ogni caso la mia curiosit? era di capire quanto e se,questo tc,? predittivo o meno.
Insomma,quando lampeggia,SE non ci fosse,sentiresti solo un po di deriva al posteriore,oppure verresti lanciato nella stratosfera?
Ecco....😉
Gabri?,con gomme ed asfalto da pista trovo la cosa normale,succede anche a me��
La cosa era riferita alla strada,che presenta,comprensibilmente,situazioni diverse.
In ogni caso la mia curiosit? era di capire quanto e se,questo tc,? predittivo o meno.
Insomma,quando lampeggia,SE non ci fosse,sentiresti solo un po di deriva al posteriore,oppure verresti lanciato nella stratosfera?
Ecco....��
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
io sar? strano ma non vedo tutti sti problemi a non avere il TC su strada.....
? un po' che non ci bazzico in verit?, dal 2007 per l'esattezza, anno in cui ho "girato" la tuono old in solopista e ho preso uno scooterone per la strada, ma ricordo che, pur non essendo la OLD un agnellino, non ho mai avuto problemi anche se non ero praticamente mai in giro a velocit? codice
attualmente cercherei forse pi? l'ABS che il Tc in una moto dovessi tornare su strada.... ovvio che averli entrambi non mi farebbe schifo.....
Dimitri io che lo uso da qualche anno con la prima Tuono V4 ti confermo che ? piacevole e aumenta la sicurezza, ti fa guidare pi? rilassato, ma su strada se ne fa a meno volendo, al contrario dell'ABS che x me ? obbligatorio.
Per? parliamoci chiaro: la tecnologia va avanti, questo TC di Aprilia d? solo vantaggi senza creare alcuno svantaggio...perch? non averlo?
questo TC di Aprilia d? solo vantaggi senza creare alcuno svantaggio...perch? non averlo?
pienamente d'accordo Steve
alla tua domanda rispondo unicamente nel caso di acquisto di moto usata a basso prezzo
personalmente sto meditando (unicamente se mi risollever? economicamente questo inverno ) di prendere una tuono 1000 aPRC per uso pista ( e qui si che il tc ? tassativo) e riportare stradale la v60 che ho adesso (che mi d? cmq non poche soddisfazioni in circuito ) per buttare finalmente nel cesso lo scooter che non sopporto pi?
a questo punto continuerei su strada senza tc
Comment