Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ci vuole passione verso un marchio... Speriamo che la casa ci permetta di averne in Aprilia.
Per questo ritengo che l'architettura del motore sia fondamentale... Il V60? ha una sua personalit? marcata e simbolica per Aprilia... Fosse a 90? sarebbe un bicilindrico tra i tanti...
b
Ci vuole passione verso un marchio... Speriamo che la casa ci permetta di averne in Aprilia.
Per questo ritengo che l'architettura del motore sia fondamentale... Il V60? ha una sua personalit? marcata e simbolica per Aprilia... Fosse a 90? sarebbe un bicilindrico tra i tanti...
b
Zitto TU!!!!!!!
Che non aspetti altro che un tre cilindri
Piuttosto che un 4in linea o un 2 a v di 90?, molto meglio il tre..
Alb, che sia quello che sia, ma che resti tale per molto tempo!!
Cosa sarebbe Ducati se avesse cambiato architettura ogni dieci anni??
E Harley?? O BMW, senza il Boxer??
Questo ? quello che rimprovero ai giapponesi... A loro basta vendere e produrre mezzi validi.. non importa se tutti uguali.. basta che siano "ragionevoli".... Bene, per me la passione non ? ragionevole. Io vorrei una moto che si impunta su determinate scelte tecniche e combatte per renderle vincenti... In questo senso, onore al merito di Ducati. :P
bull
Piuttosto che un 4in linea o un 2 a v di 90?, molto meglio il tre..
Alb, che sia quello che sia, ma che resti tale per molto tempo!!
Cosa sarebbe Ducati se avesse cambiato architettura ogni dieci anni??
E Harley?? O BMW, senza il Boxer??
Questo ? quello che rimprovero ai giapponesi... A loro basta vendere e produrre mezzi validi.. non importa se tutti uguali.. basta che siano "ragionevoli".... Bene, per me la passione non ? ragionevole. Io vorrei una moto che si impunta su determinate scelte tecniche e combatte per renderle vincenti... In questo senso, onore al merito di Ducati. :P
bull
Proprio cos?
secondo me bisogna insistere nello sviluppo del v60, anche a costo di non vincere in SBK.
Non come dice Sabelli di fare un 4 cil 600 cc perch? lo montano Hornet e Fazer.
Per me il Magnesium (fatto in casa per?) pu? dare molte soddisfazioni a noi appassionati. BMW non ha abbandonato il Boxer, pur cercando anche in altre direzioni.
Piuttosto che un 4in linea o un 2 a v di 90?, molto meglio il tre..
Alb, che sia quello che sia, ma che resti tale per molto tempo!!
Cosa sarebbe Ducati se avesse cambiato architettura ogni dieci anni??
E Harley?? O BMW, senza il Boxer??
Questo ? quello che rimprovero ai giapponesi... A loro basta vendere e produrre mezzi validi.. non importa se tutti uguali.. basta che siano "ragionevoli".... Bene, per me la passione non ? ragionevole. Io vorrei una moto che si impunta su determinate scelte tecniche e combatte per renderle vincenti... In questo senso, onore al merito di Ducati. :P
bull
Straquoto
Opponiamci!! Noi vogliamo sempre il Bicilindrico facciamo come i Biemmewuisti, quando BMW ha fatto il 4 cil. e stato quasi un fallimento, tutti vogliono il boxer. Ci sarebbero anche altri esempi, vedi Porsce...
Grande Bull, sono d'accordo, ma non dire 3 cil. Noi Apriliati dobbiamo pretendere il V60, in fondo Aprilia ce lo deve, dato che abbiamo sempre creduto in lei anche nei momenti pi? difficili.
Piuttosto che un 4in linea o un 2 a v di 90?, molto meglio il tre..
Alb, che sia quello che sia, ma che resti tale per molto tempo!!
Cosa sarebbe Ducati se avesse cambiato architettura ogni dieci anni??
E Harley?? O BMW, senza il Boxer??
Questo ? quello che rimprovero ai giapponesi... A loro basta vendere e produrre mezzi validi.. non importa se tutti uguali.. basta che siano "ragionevoli".... Bene, per me la passione non ? ragionevole. Io vorrei una moto che si impunta su determinate scelte tecniche e combatte per renderle vincenti... In questo senso, onore al merito di Ducati. :P
bull
Come ha detto una volta Castiglioni: "I Giapponesi non vendono moto, ma buoni prodotti". A buon intenditor...
Comunque ragazzi
ne dovremo fare di strada prima di paragonarci a Ducati e BMW
A mio avvisa KTM st? crescendo a vista d'occhio.
A Milano cominciano a vedersi conce monomarca. Secondo me l'anno prox far? grandi numeri.
Aprilia deve tirare fuori assolutamente qualcosa di nuovo, visto che oggi come oggi solo RSV e Pegaso sono realmente appetibili al mercato. Dopo l'uscita dal listino di Futura e Falco (? mi pare). Caponord e Tuono sarebbero da aggiornare. E le motard saranno pronte solo per fine stagione (cazzo troppo tardi!!!!)
Piuttosto che un 4in linea o un 2 a v di 90?, molto meglio il tre..
Alb, che sia quello che sia, ma che resti tale per molto tempo!!
Cosa sarebbe Ducati se avesse cambiato architettura ogni dieci anni??
E Harley?? O BMW, senza il Boxer??
Questo ? quello che rimprovero ai giapponesi... A loro basta vendere e produrre mezzi validi.. non importa se tutti uguali.. basta che siano "ragionevoli".... Bene, per me la passione non ? ragionevole. Io vorrei una moto che si impunta su determinate scelte tecniche e combatte per renderle vincenti... In questo senso, onore al merito di Ducati. :P
bull
[quote="bulldog"]BMW f? fare le moto a aprilia, quindi troppo lontano non direi...
Dai Bull non esagerare
non funziona proprio cos?
Solo la gamma pi? bassa viene progettata con Aprilia.
BMW i motori li produce in casa, tranne il mono.
Aprilia no!. ? un grosso limite a mio avviso.
Il mese scorso su Motociclismo giravano delle foto "rubate" di prototipi BMW turistici camuffati con marchio Aprilia... Non credo che la collaborazione tra aprilia e BMW si limiti alla F650...
Comment