Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Guarda, io con il 660 la maggior parte delle volte inizio la staccata dentro la curva, con la moto gia piegata.. vero che davanti affonda molto.. ma rimane li.. poi cmq dovresti avere il piede pronto a recuperare l'eventuale perdita di aderenza anteriore
Bisogna anche dire che con la stradale sei poco abituato a usare il freno dietro.. io per esempio con l'RSV non lo uso (anche perche' non funziona ), mentre con il motard lo uso parecchio e meno l'anteriore.. o meglio diciamo che non mi ci impicco come sulal stradale, quindi mi rimane un margine maggiore di grip sulla ruota anteriore per poter piegare
Yoko, il mio consiglio e' quello di far Km per cercare di capire cosa ti serve per sfruttare al meglio la moto in base al tuo stile di guida (che un pochino cambiera' sicuramente).
Una volta capito, sicuramente ci sara' da agire sulle sospensioni, ma siccome in questo caso vige la regola della coperta, dovrai decidere tu dove migliorare e dove invece dovrai scoprirti un pochino
Tipo se affronto una curva che non conosco e questa sul finire chiude , con l'R1 frenavo un po davanti senza troppe preoccupazioni , con questa no , mi devo ancora abituare. Poi io non capisco sta cosa del freno dietro, se fai una piega a destra mica ci stai con il piede per andare a schiacciare il freno
Le mie preoccupazioni sono diametralmente opposte..
Con la stradale se la curva chiude me la faccio addosso.. generalmente ho paura ad aumentare sia l'angolo di piega che la frenata, perche' ho paura che mi vada via davanti, visto che in questi casi sull'anteriore grava tutto..
Con il motard, l'entrata, vista come fase in cui si diminuisce la velocita' e si imposta la curva, si fa a moto piegata e con i freni ben in mano e piedi sulle pedane.. fase in cui chi vuole e/o sa fare, derapa..
Poi, quando si e' entrati e la velocita' non deve piu' diminuire, si fa girare la moto, quindi si aumenta decisamente la piega, si mollano i frenie si mette giu il piede (e qui si grattano anche le pedane )... fatto questo.. GASSSS
Guarda, io con il 660 la maggior parte delle volte inizio la staccata dentro la curva, con la moto gia piegata.. vero che davanti affonda molto.. ma rimane li.. poi cmq dovresti avere il piede pronto a recuperare l'eventuale perdita di aderenza anteriore
Bisogna anche dire che con la stradale sei poco abituato a usare il freno dietro.. io per esempio con l'RSV non lo uso (anche perche' non funziona ), mentre con il motard lo uso parecchio e meno l'anteriore.. o meglio diciamo che non mi ci impicco come sulal stradale, quindi mi rimane un margine maggiore di grip sulla ruota anteriore per poter piegare
ho sempre usato anche il freno dietro, ti aiuta a tenere la ruota post per terra e a dirigere meglio la moto , poi , con l'antisaltellamento del k7, ricordo ancora con Rizla 63 in K4 con STM ,una strdadina che abbiamo fatto tutta col posteriore che derapava qu? e l?.
Anche a me inizialmente sembrava esageratamente morbido l'assetto di serie, col GSX-R ero abituato a guidare decisamente sul "rigido". Col passare dei km mi sono abituato a pensare in modo differente, è un'altra moto, un altro assetto e un modo completamente nuovo di approccio con gli ingressi in curva e devo dire che così com'è (set-up delle sospensioni leggermente più chiuse di quando esce dalla casa per via della carcassa delle gomme) la trovo una moto spettacolare.
Ti consiglio di provare a prendere la mano così com'è prima di pensare di cambiargli l'assetto, anche perchè ha già WP e va decisamente bene
Anche a me inizialmente sembrava esageratamente morbido l'assetto di serie, col GSX-R ero abituato a guidare decisamente sul "rigido". Col passare dei km mi sono abituato a pensare in modo differente, ? un'altra moto, un altro assetto e un modo completamente nuovo di approccio con gli ingressi in curva e devo dire che cos? com'? (set-up delle sospensioni leggermente pi? chiuse di quando esce dalla casa per via della carcassa delle gomme) la trovo una moto spettacolare.
Ti consiglio di provare a prendere la mano cos? com'? prima di pensare di cambiargli l'assetto, anche perch? ha gi? WP e va decisamente bene
certamente, prima si prova originale, poi se serve................
Carramba che sorpresa!!!!
Soprattutto perch? pure tu con il 950SM!! Io per? il GSX-R l'ho tenuto.....
Ad Ottobre ho comprato il KTM per l'utilizzo stradale.....ma son "caduto" in tentazione ed ho fatto dei turni a Castelletto!!!
A presto......
Il GSX mi aveva stancato, troppo potente per guidare in modo rilassato in strada, impacciato e goffo su strade come il Galibier o l'Iseran, cercavo qualcosa di pi? comodo e divertente.
In pista non ci sono ancora andato, ma appena la ritiro dal tagliando + carburazione un salto a Moncalieri vorrei farlo, se ti va ci si organizza x dei turni.
Come ti sei trovato a Castelletto?
certamente, prima si prova originale, poi se serve................
Marted? la porter? a fare il tagliando degli 8500 e la carburazione, ? grassa da fare schifo nonostante i terminali Akrapovic e gi? che sar? sotto i ferri, mi informer? per l'eliminazione della SAS e dell'EPC, poi aspetto solo + qualche giornata di sole, sono in crisi d'astinenza!!!!
Il GSX mi aveva stancato, troppo potente per guidare in modo rilassato in strada, impacciato e goffo su strade come il Galibier o l'Iseran, cercavo qualcosa di pi? comodo e divertente.
In pista non ci sono ancora andato, ma appena la ritiro dal tagliando + carburazione un salto a Moncalieri vorrei farlo, se ti va ci si organizza x dei turni.
Come ti sei trovato a Castelletto?
Considera che ho comprato la moto ad Ottobre, quindi ho fatto un paio di giri in strada!!
Bellissimo a Castelletto.....mi ci son trovato benissimo!!!
Il motore una bomba, freni al top e maneggevolezza sconcertante (forse perch? ho sempre avuto solo Super Sportive).
Quanche foto:
P.S. appena presa la moto ho messo il pignone da 16!!!!!
Se non l'hai ancora fatto, non attendere un minuto in pi?!!!
VR-passaggio napoleone-caprino-spiazzi-caprino-garda-lazise-verona.
piccolo giro di 96 km. intermezzati da fermata a spiazzi con cioccolata calda e zelden(dolce tipico ipercalorico a base di frutta secca).
Freddo, asfalto umido e talvolta viscido, gomme nuove, quindi tanta prudenza!
L'intenzione quando alle 15,00 ho preso la moto, era quella di fare un giro in citt?, ma poi , nonostante il freddo, il desiderio di fare un paio di curvette, mi ha spinto oltre.
Considera che ho comprato la moto ad Ottobre, quindi ho fatto un paio di giri in strada!!
Bellissimo a Castelletto.....mi ci son trovato benissimo!!!
Il motore una bomba, freni al top e maneggevolezza sconcertante (forse perché ho sempre avuto solo Super Sportive).
Quanche foto:
P.S. appena presa la moto ho messo il pignone da 16!!!!!
Se non l'hai ancora fatto, non attendere un minuto in più!!!
Comment