Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Scusami... sarei molto incuriosito da sto articolo delle Dunlop...mi daresti un piccolo sunto su ciò che è emerso???sono molto curioso...un anteprima che domani mi prendo il giornale ciofeca
Ciao, l articolo è interessante perché mette a confronto le 212 gp racer con dot “vecchi” contro gomme 2021 ( i due piloti, professionisti, non sapevano quali gomme avrebbero trovato sulle moto) con una r6 ed una r1 standard, corredato di tempi. Quello che è emerso è abbastanza illuminante, su come a volte ci si facciano problemi che non esistono per un pilota, figurarsi un amatore Buona lettura!
Si, quello della resa simile delle gomme nuove e vecchie ha sorpreso anche me.Non so’ se c’è una legge in merito, ma il magazziniere della concessionaria dove lavoro ( gomme auto) a quarto anno anno le butta!,,😏
Ciao, l articolo è interessante perché mette a confronto le 212 gp racer con dot “vecchi” contro gomme 2021 ( i due piloti, professionisti, non sapevano quali gomme avrebbero trovato sulle moto) con una r6 ed una r1 standard, corredato di tempi. Quello che è emerso è abbastanza illuminante, su come a volte ci si facciano problemi che non esistono per un pilota, figurarsi un amatore Buona lettura!
.... diciamo che l unico articolo interessante del giornale è quello sulle gomme dunlop dot vecchi vs nuovi con saltarelli e pedersoli , la comparativa invece è fuffa pura, essendo una traduzione dalla redazione inglese del giornale non mi aspetto che sia accurata ma neanche una porcheria del genere.... peccato perché hanno perso un lettore (io) superbike lo compravo spesso per lo stile diciamo scanzonato, ci stava leggerlo in relax , ma a tutto c è un limite , bancate assurde, niente tempi sul giro, prove su strada improponibili con ste moto....
Il confronto in pista con i tempi sul giro lo pubblicano nel prossimo numero anche se mi sembra che lo faranno solo fra Ducati, Aprilia e BMW
Per il fatto del grafico potenza albero o motore…gli ho scritto in calce a due post diversi su Facebook di SBK Italia…risposte, ZERO.🙄
Non rispondono, si limitano a mettere like su Instagram a chi gli fa i complimenti per il test
Vero che l articolo, è solo una traduzione della comparativa svolta da superbike uk , ma potrebbero degnarsi almeno di rispondere, tipo un “verificheremo” o roba simile sarebbe gradito....
Uno sempre su IG mi ha dato ragione sul fatto che è una comparativa poco plausibile sia per sparita’ tra i mezzi sia per i dati secondo me poco veritieri,a questo punto che non la chiamino comparativa e facciano come EVO quando fa il car of the year dove si mettono a confronto auto di segmenti diversi e poi si proclama un vincitore di classe e assoluto.....
poi è anche vero che le case giapponesi non fanno homologation special nel senso stretto delle case italiane (a parte che la v4 SP sarebbe comunque fuori regolamento), ovvero ritengono “inutile” infarcire di parti speciali i propri mezzi tanto chi vuol correre cambia tutto lo stesso, dalle sospensioni elettroniche non utilizzate in competizione, ai cerchi in carbonio che sono proprio vietati ecc..... a quel punto mettono bielle in titanio per i giri motore, qualcos altro e fine, anche bmw per dire tra s1000 rr con pacchetto M ed M 1000 rr non è che ci sia tutta sta differenza, un po’ di cavalleria nel motore che si recupera montando scarico filtro centralina , solite cose che si fanno andando in pista
Non rispondono, si limitano a mettere like su Instagram a chi gli fa i complimenti per il test
Vero che l articolo, è solo una traduzione della comparativa svolta da superbike uk , ma potrebbero degnarsi almeno di rispondere, tipo un “verificheremo” o roba simile sarebbe gradito....
Uno sempre su IG mi ha dato ragione sul fatto che è una comparativa poco plausibile sia per sparita’ tra i mezzi sia per i dati secondo me poco veritieri,a questo punto che non la chiamino comparativa e facciano come EVO quando fa il car of the year dove si mettono a confronto auto di segmenti diversi e poi si proclama un vincitore di classe e assoluto.....
poi è anche vero che le case giapponesi non fanno homologation special nel senso stretto delle case italiane (a parte che la v4 SP sarebbe comunque fuori regolamento), ovvero ritengono “inutile” infarcire di parti speciali i propri mezzi tanto chi vuol correre cambia tutto lo stesso, dalle sospensioni elettroniche non utilizzate in competizione, ai cerchi in carbonio che sono proprio vietati ecc..... a quel punto mettono bielle in titanio per i giri motore, qualcos altro e fine, anche bmw per dire tra s1000 rr con pacchetto M ed M 1000 rr non è che ci sia tutta sta differenza, un po’ di cavalleria nel motore che si recupera montando scarico filtro centralina , solite cose che si fanno andando in pista
Per quanto riguarda bmw il modello m a confronto con il modello base
con uno scarico e centralina la differenza di cavalli rimane sempre imbarazzante
Se la M avesse davvero quel grafico riportato alla ruota, o è una ciofeca nel resto della moto, e non credo, o mi spiegate come potrebbe Aprilia con oltre 15 cavalli in meno e circa 10 kg in più girare più veloce…?
Per quanto riguarda bmw il modello m a confronto con il modello base
con uno scarico e centralina la differenza di cavalli rimane sempre imbarazzante
Immagino tu ti riferisca a prove fatte altrove, non al grafico della rivista, corretto?
A vedere il dichiarato il motore sembrerebbe poter far qualcosa di più della standard ma senza differenze eclatanti, almeno sulla carta.
Da capire poi se effettivamente il potenziale è ben altro..
Io parlo non per sentito dire
ma moto da pista solo scarico e centralina
ti dirò di più
la 1000 base originale di motore va fortissimo poi elettronica sospensioni e altro si perde un po
ma di motore sul dritto ne svernicia tante
Comment