Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Pastiglie freno s1000rr

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Oldrider View Post

    Grazie era questo il feedback che cercavo!
    Mai provate le ds1 su un disco e le ds2 sull'altro? SBS suggerisce di montarle così per ottenere un bilanciamento tra le due modalità di frenata.
    No mai fatto la prova ds1+ ds2 come consiglia SBS ma ti posso assicurare che con un dito se sei bravo con le ds fai prenate alla toprak e nemmeno te ne accordi haha
    Quello che ho notato passando da z04 alle ds2 è freno meglio più composto più fluido con le z04 mi sembrava di frenare più tardi e di più ma alla fine frenavo troppo perché la botta iniziale mi faceva “paura” avevo la sensazione di andare lungo e alla fine entravo lento in curva.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Sulla mia, moto solo pista, usavo le Brembo RC. Buone ma duravano 3 o 4 uscite. Sono passato alle Brembo Z04 e mi trovo benissimo. E' vero che costano un sacco ma durano tantissimo, più del doppio delle Brembo RC

      Comment


      • Font Size
        #18
        Salve ragazzi Ho appena cambiato le pastiglie freno anteriori del mio s1000rr con delle SBS 985ds1. Ho notato che però ora la ruota gira frenata la procedura di cambio pastiglie è stata seguita correttamente.
        Secondo voi è normale o cosa?
        stenky87 confermo in pieno le tue sensazioni. È la prima volta che in frenata mi sento il posteriore che ha avuto un accenno di serpeggiamento,prina la moto è sempre stata molto composta. Non che sia qualcosa di incontrollabile ma davanti ora si impunta parecchio di più.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Oldrider View Post
          Salve ragazzi Ho appena cambiato le pastiglie freno anteriori del mio s1000rr con delle SBS 985ds1. Ho notato che però ora la ruota gira frenata la procedura di cambio pastiglie è stata seguita correttamente.
          Secondo voi è normale o cosa?
          stenky87 confermo in pieno le tue sensazioni. È la prima volta che in frenata mi sento il posteriore che ha avuto un accenno di serpeggiamento,prina la moto è sempre stata molto composta. Non che sia qualcosa di incontrollabile ma davanti ora si impunta parecchio di più.
          Ciao sono contento!
          per lo scorrimento della ruota ho il tuo stesso problema, io ho le stylema e da nuove ho tolto le mollette per un paio di turni perchè misurando le pastiglie sono 1 decimo più alte delle z04 o di altre pastiglie in generale e i pistoncini non tornano bene, ho risolto così:
          1. Primi 3/4 turni senza mollette (ma fai molta attenzione a toglierle se non hai i perni di trattenimento, che pinze hai?)
          2. Facendo una pulizia minuziosa delle pastiglie con acqua calda sapone neutro/per piatti e spazzolino da denti i pistoni tornano meglio
          3. Rimesso le mollette
          4. Fai conto che le pastiglie hanno un grip incredibilmente maggiore rispetto alle racing standard quindi anche solo che siano appoggiate frenano la ruota
          e tutto torna come in precedenza con ruota scorrevole
          Last edited by stenky87; 22-06-25, 13:01.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Oldrider View Post
            Salve ragazzi Ho appena cambiato le pastiglie freno anteriori del mio s1000rr con delle SBS 985ds1. Ho notato che però ora la ruota gira frenata la procedura di cambio pastiglie è stata seguita correttamente.
            Secondo voi è normale o cosa?
            stenky87 confermo in pieno le tue sensazioni. È la prima volta che in frenata mi sento il posteriore che ha avuto un accenno di serpeggiamento,prina la moto è sempre stata molto composta. Non che sia qualcosa di incontrollabile ma davanti ora si impunta parecchio di più.
            Per il tema trasferimento di carico e alleggerimento posteriore, l’attacco brusco delle pastiglie non aiuta per quello le ds2 le trovo più amichevoli, chiaramente tutto non dipende dalla pastiglia, ora hai una frenata diversa da prima e anche la guida sarà diversa, devi un po’ andarci dietro con il setup.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by stenky87 View Post

              Per il tema trasferimento di carico e alleggerimento posteriore, l’attacco brusco delle pastiglie non aiuta per quello le ds2 le trovo più amichevoli, chiaramente tutto non dipende dalla pastiglia, ora hai una frenata diversa da prima e anche la guida sarà diversa, devi un po’ andarci dietro con il setup.
              Ma anche a te gira un po' frenata la ruota con le SBS? Xchè prima con le originali non mi dava questa impressione.
              Un po' che sia aggressiva non è che mi dispiace xchè poi è molto lineare nel senso che riesco sentire meglio e a portarla meglio dentro la curva x quel po' che mi riesce di fare. Cmq tra 2 settimane ho 3 giorni al Mugello e avoja a sperimentare . Certo che così alla San Donato dietro sicuro mi si alza un po'
              Per il setup proverò ad aumentare un po' il precarico davanti e mi aiutero un po' più con il freno posteriore x tenerla bassa. Se vedo che nn va proprio passo alle ds2.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Quando si cambiano i pattini bisogna pulire e lubrificare con CRC i pistoncini,lo sporco causa questi problemi.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Bobbit View Post
                  Quando si cambiano i pattini bisogna pulire e lubrificare con CRC i pistoncini,lo sporco causa questi problemi.
                  Dopo solo 1900km? non è che erano tanto sporchi ne a vista ne come morchia sulle mani

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    se vuoi andare forte in pista solo sbs ds2.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by kindly View Post
                      se vuoi andare forte in pista solo sbs ds2.
                      Xchè?

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Oldrider View Post

                        Xchè?
                        perchè non ha un attacco brusco come le altre e cosi non mette in crisi la forcella e poi frena forte.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by kindly View Post

                          perchè non ha un attacco brusco come le altre e cosi non mette in crisi la forcella e poi frena forte.
                          Esatto quello che dicevo anche io sopra, le ds2 sono racing ma user friendly a mio avviso.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by stenky87 View Post

                            Esatto quello che dicevo anche io sopra, le ds2 sono racing ma user friendly a mio avviso.
                            infatti, io le uso sulle mie moto da gara e le consiglio a chi chiede la ns assistenza per le gare ecc

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by kindly View Post

                              infatti, io le uso sulle mie moto da gara e le consiglio a chi chiede la ns assistenza per le gare ecc
                              Grazie x consiglio e spiegazione tecnica. Cercherò di provarle quanto prima, cmq confermo che le ds1 ti fanno sentire il Toprak del momento tanto che inchiodano!

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by stenky87 View Post

                                Ciao sono contento!
                                per lo scorrimento della ruota ho il tuo stesso problema, io ho le stylema e da nuove ho tolto le mollette per un paio di turni perchè misurando le pastiglie sono 1 decimo più alte delle z04 o di altre pastiglie in generale e i pistoncini non tornano bene, ho risolto così:
                                1. Primi 3/4 turni senza mollette (ma fai molta attenzione a toglierle se non hai i perni di trattenimento, che pinze hai?)
                                2. Facendo una pulizia minuziosa delle pastiglie con acqua calda sapone neutro/per piatti e spazzolino da denti i pistoni tornano meglio
                                3. Rimesso le mollette
                                4. Fai conto che le pastiglie hanno un grip incredibilmente maggiore rispetto alle racing standard quindi anche solo che siano appoggiate frenano la ruota
                                e tutto torna come in precedenza con ruota scorrevole
                                Allora premesso che sono un fermone ( un birillo mobile in pista intorno al quale la maggior parte degli smaniconi è impegnato ad evitarmi ) ho trovato un modo che almeno per me ha fatto andare le DS1 senza far sbarellare troppo la forcella. Dopo un excursus di sbandieramento alla 10 del Mugello del posteriore che mi ha richiamato alla dura realta, mi sono ingegnato per motivi di sopravvivenza (anche xche mi son squaquerato sotto) . Ho indurito di 1 il carico forcella e iniziato a frenare con un dito solo, così riesco a modulare meglio la progressività della frenata e il trasferimento di carico. Almeno per questa prima pistata ha funzionato. Magari in altri autodromi ( o semmai riusciro a girare + forte) non andrà se ci saranno frenate più impegnative, ma al mugello ha funzionato (san Donato docet).

                                Per rispondere alla tua domanda del p.to 1 ho le Nissin originali e per il momento non mi hanno dato problemi di cedimento.

                                Credo che quanto mi dici al p.to 4 sia il motivo che rallenti lo scorrimento della ruota. Infatti rientrato a casa ho rimontato le pastiglie di serie e ora la ruota gira free come prima.

                                Grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X