Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

dynojet BMW s1000R

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    mario i lanci sono assolutamente puliti, perchè ero presente, anzi, se proprio ci può essere una lettura diciamo "più ottimista" c'è qualche possibilità nei lanci del cbr e del suzu che ho messo, li la gomma potrebbe avere inciso.
    Su quello bmw decisamente no.

    Ho anche i lanci fatti nelle varie mappe (quella Rain taglia in modo incredibile).

    Il fatto che nel tuo caso ci possa essere stato un riscontro diverso può dipendere dal semplice fattore "tolleranze", che potrebbe dipendere dalla presenza di altre moto fortunate o della bmw non proprio fortunata.

    Sai bene che non ho nessun interesse a postare dati non attendibili o esaltare una moto che certamente mi piace ma di cui non me ne frega molto.

    E' anche possibile che non ci sia capitato un suzu perfetto, che magari originale avrebbe mostrato uno scarto simile a quello tuo, di 18cv, possibilissimo.
    E' anche presto per sapere se il modello preso al conce bmw è una moto in piena tolleranza, media o bassa...vedremo nel tempo.

    Comment


    • Font Size
      #92
      Originally posted by MacTwin View Post
      mario i lanci sono assolutamente puliti, perch? ero presente, anzi, se proprio ci pu? essere una lettura diciamo "pi? ottimista" c'? qualche possibilit? nei lanci del cbr e del suzu che ho messo, li la gomma potrebbe avere inciso.
      Su quello bmw decisamente no.

      Ho anche i lanci fatti nelle varie mappe (quella Rain taglia in modo incredibile).

      Il fatto che nel tuo caso ci possa essere stato un riscontro diverso pu? dipendere dal semplice fattore "tolleranze", che potrebbe dipendere dalla presenza di altre moto fortunate o della bmw non proprio fortunata.

      Sai bene che non ho nessun interesse a postare dati non attendibili o esaltare una moto che certamente mi piace ma di cui non me ne frega molto.

      E' anche possibile che non ci sia capitato un suzu perfetto, che magari originale avrebbe mostrato uno scarto simile a quello tuo, di 18cv, possibilissimo.
      E' anche presto per sapere se il modello preso al conce bmw ? una moto in piena tolleranza, media o bassa...vedremo nel tempo.
      La tua buonafede non ? nemmeno in discussione, la mia era solo un'osservazione dovuta al fatto che ho avuto modo di assitere allo stesso confronto con le stesse moto su un banco identico.
      Cos?, a lume di naso e per buon senso (ovviamente il mio ) direi che gi? 20cv di differenza sono due generazioni in pi?... con 30cv stiamo parlando vermente altra roba/categoria

      Come dico anch'io... staremo a vedere

      Comment


      • Font Size
        #93
        Una cosa singolare, ragionando sempre con la misera attendibilità statistica di una manciata di prove in condizioni probabilmente molto diverse, pare che con 'sta moto si rischi davvero di pagare caro, in termini di potenza massima, l'esemplare sfigato...

        Comment


        • Font Size
          #94
          carino il post io attendo il 5 marzo a Misano il verdetto pista visto che il mio socio ci sara' con la moto assolutamente stock , cosi' vivro' live la prestanza di questo BMW

          Comment


          • Font Size
            #95
            Originally posted by bosco_RR View Post
            mac ,con tutto il rispetto in italia è pieno di ottimi preparatori,ed è pieno di gentlemen pieni d grano ke si fanno fare moto da sbk... se tu nn sei uno d questi grandi preparatori,ma solo un buon cliente con un enorme esperienza personale ,scusami ma sti discorsi e fogli di carta xme hanno il valore di una kiakkerata da bar e basta se da moderatore vuoi avere la verità inconfutabile bhe allora ok

            bosco non tiriamo in ballo il discorso moderatore perchè non ha nulla a che vedere, se c'è educazione e rispetto delle regole non esiste moderazione ne esternazione di potere.
            Qui si parla di semplici dati, dati che tira fuori un banco attraverso una lettura effettuata tramite rullo su una ruota.
            Ogni banco, ribadisco, ogni banco può riportare valori più o meno diversi.
            Esistono svariati tipi di correzione (DIN, EEC, EC95, SAE, JIS, HP, PS...), ed esistono tolleranze anche nei banchi.
            I lanci possono variare anche sullo stesso banco (basta saper come fare e tirar fuori cv in più o in meno dalla stessa moto è un attimo, anche di fronte al cliente).
            L'unica certezza è che il banco permette di valutare (con dei margini di errore in ogni caso) le variazioni su una moto o tra moto diverse.
            Valutazione che poi può essere perfezionata effettuando la stessa operazione anche su altri banchi.

            Conosco piuttosto bene anche il mondo della preparazione e so per certo che in giro ci sono anche molti preparatori bravi e onesti come tanti bravi ma piuttosto abili nel marketing...e altri che sono cani.
            Che possa essere abile o meno, onesto o meno, a me interessa poco, ho una preparazione adeguata per valutare come viene effettuata la prova e se vengono eseguite le operazioni in modo corretto, tale da non alterare il risultato.

            Nel caso specifico non c'era nessun interesse ad effettuare prove non corrette dato che non c'era nemmeno un cliente da convincere, non era pubblicità, ne altro.
            Semplice prova fatta tra l'altro in condizioni non ottimali (oggi c'è bassa pressione ed umido), in modo corretto e con risultati costanti per ognuno dei 3 lanci fatti in ogni mappa.

            Il valore riportato è diverso da quello che la stessa moto può esprimere su un altro banco?
            Possibilissimo, ma allo stesso identico modo lo sarebbe per le altre moto provate alla stessa maniera e sullo stesso banco.
            E la differenza sempre quella rimane.

            Parlare poi di ruota, o albero, lo ripeto...non ha il beneamato senso, e non è una mia opinione, ma un dato di fatto.
            Il banco riporta un valore per tutte le moto, che poi sia tarato in modo tale che quel numero sia pari a quello di un altro banco all'albero non cambia nulla.

            Significa che lo stesso CBR che li ha dato 165cv alla ruota ne darebbe 165 all'albero da un altra parte, stop, ma la differenza tra le due moto...sempre quella rimane.
            Last edited by MacTwin; 20-02-10, 23:02.

            Comment


            • Font Size
              #96
              errata corrige, i modelli (cbr08 - suz07) erano invertiti, ho corretto il post iniziale.
              Giusto per correttezza

              Comment


              • Font Size
                #97
                Originally posted by MacTwin View Post
                S10000R originale (ancora in rodaggio) senza nessuna modifica
                Suzuki 1000 k7 scarico competo, cammes, filrto, pc, anticipo
                CBR1000RR 08 con terminale, filtro, pc




                S1000R quello de prima
                RC8R originale (qualche migliaio di km) senza nessuna modifica...motore sfigato



                Si ok ai medio bassi ? meno ignorante, ovvio, ma ha anche belle limitazioni imposte dall'omologazione...questa con un paio di modifiche ? esattamente una moto da sbk!
                semplicemente FOLLE!!!


                ah....e vi sorprendete se la kappa arriva ultima non vedo la sorpresa in quello...
                semmai la sorpresa la dovrebbero avere quelli con cui esco


                ma sono albero o ruota?
















                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Originally posted by MacTwin View Post
                  bosco non tiriamo in ballo il discorso moderatore perchè non ha nulla a che vedere, se c'è educazione e rispetto delle regole non esiste moderazione ne esternazione di potere.
                  Qui si parla di semplici dati, dati che tira fuori un banco attraverso una lettura effettuata tramite rullo su una ruota.
                  Ogni banco, ribadisco, ogni banco può riportare valori più o meno diversi.
                  Esistono svariati tipi di correzione (DIN, EEC, EC95, SAE, JIS, HP, PS...), ed esistono tolleranze anche nei banchi.
                  I lanci possono variare anche sullo stesso banco (basta saper come fare e tirar fuori cv in più o in meno dalla stessa moto è un attimo, anche di fronte al cliente).
                  L'unica certezza è che il banco permette di valutare (con dei margini di errore in ogni caso) le variazioni su una moto o tra moto diverse.
                  Valutazione che poi può essere perfezionata effettuando la stessa operazione anche su altri banchi.

                  Conosco piuttosto bene anche il mondo della preparazione e so per certo che in giro ci sono anche molti preparatori bravi e onesti come tanti bravi ma piuttosto abili nel marketing...e altri che sono cani.
                  Che possa essere abile o meno, onesto o meno, a me interessa poco, ho una preparazione adeguata per valutare come viene effettuata la prova e se vengono eseguite le operazioni in modo corretto, tale da non alterare il risultato.

                  Nel caso specifico non c'era nessun interesse ad effettuare prove non corrette dato che non c'era nemmeno un cliente da convincere, non era pubblicità, ne altro.
                  Semplice prova fatta tra l'altro in condizioni non ottimali (oggi c'è bassa pressione ed umido), in modo corretto e con risultati costanti per ognuno dei 3 lanci fatti in ogni mappa.

                  Il valore riportato è diverso da quello che la stessa moto può esprimere su un altro banco?
                  Possibilissimo, ma allo stesso identico modo lo sarebbe per le altre moto provate alla stessa maniera e sullo stesso banco.
                  E la differenza sempre quella rimane.

                  Parlare poi di ruota, o albero, lo ripeto...non ha il beneamato senso, e non è una mia opinione, ma un dato di fatto.
                  Il banco riporta un valore per tutte le moto, che poi sia tarato in modo tale che quel numero sia pari a quello di un altro banco all'albero non cambia nulla.

                  Significa che lo stesso CBR che li ha dato 165cv alla ruota ne darebbe 165 all'albero da un altra parte, stop, ma la differenza tra le due moto...sempre quella rimane.

                  mac te con me sfondi non una porta aperta ,ma un portone perchè io lavoravo per una ditta che vendeva attrezzature ponti,banchi da lavoro,autodiagnosi,e appunto banchi dinamometrici ,anche se io mi occupavo di minuteria..

                  quindi so di cosa stai parlando ed è vero quello che dici
                  ma credi anche a me quanto ti dico che un motore 4cilindri giapponese con pistoni/bielle titanio/testa e camme/volano proveniente dal team althea SBK con elettronica HRC standard con uno scarico piu piccolo di 70mm (akra evoluzione) dice a voce alta su uno di quei banchi come dici tu affidabili 197 cavalli

                  io non punto il dubbio intrinseco nel valore "assoluto",quanto alle differenze e la vedo assolutamente impossibile che una qualsiasi moto di serie arrivi a passare i 180cv su un banco affidabile

                  devo vederlo con i miei occhi su uno dei banchi che dico io per crederci vedila cosi

                  tu parli di tolleranze su diversi esemplari ecc...... vero esistono e c è da tenerne conto io però la max differrenza che ho visto sulle stesse moto originali o quasi al banco non sono mai state + di 4 cavalli che sono tantissimi ma mai come ne hai parlato tu anche + di 10 li dopo tolleranze se mai fosse vero centrano poco,quelli sono esemplari che hanno problemi
                  Last edited by bosco_RR; 21-02-10, 07:51.

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    Bosco, mi spieghi perche non ? possibile secondo te che abbia 185 cv ruota?

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      Originally posted by CBREVO View Post
                      Bosco, mi spieghi perche non ? possibile secondo te che abbia 185 cv ruota?
                      Scusa quanto dichiara BMW all'albero?

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Originally posted by CBREVO View Post
                        Bosco, mi spieghi perche non è possibile secondo te che abbia 185 cv ruota?
                        perchè senò tutti i team per correrci i campionati avrebbero scelto bmw????

                        una moto che partecipa alla mototemporada 2010 con 1/2 motore HRC althea SBK e l'altra metà HRC suona "solo" 197 cv

                        o i giapponesi/italiani(althea) sono degli incapaci o i crucchi sono degli dei

                        che la verità sia a metà????? non lo so..... ma per la mia esperienza lavorativa quando si "passa" la soglia dei 180cv (su un banco dove puoi anche sposarti da quanto è affidabile ) bisogna avere occhio fino e smettere di parlare come al bar perchè dopo le cose si incominciano a fare serie...non sei + un amatore
                        Last edited by bosco_RR; 21-02-10, 08:19.

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          Originally posted by bosco_RR View Post
                          mac te con me sfondi non una porta aperta ,ma un portone perch? io lavoravo per una ditta che vendeva attrezzature ponti,banchi da lavoro,autodiagnosi,e appunto banchi dinamometrici ,anche se io mi occupavo di minuteria..

                          quindi so di cosa stai parlando ed ? vero quello che dici
                          ma credi anche a me quanto ti dico che un motore 4cilindri giapponese con pistoni/bielle titanio/testa e camme/volano proveniente dal team althea SBK con elettronica HRC standard con uno scarico piu piccolo di 70mm (akra evoluzione) dice a voce alta su uno di quei banchi come dici tu affidabili 197 cavalli

                          io non punto il dubbio intrinseco nel valore "assoluto",quanto alle differenze e la vedo assolutamente impossibile che una qualsiasi moto di serie arrivi a passare i 180cv su un banco affidabile

                          devo vederlo con i miei occhi su uno dei banchi che dico io per crederci vedila cosi

                          tu parli di tolleranze su diversi esemplari ecc...... vero esistono e c ? da tenerne conto io per? la max differrenza che ho visto sulle stesse moto originali o quasi al banco non sono mai state + di 4 cavalli che sono tantissimi ma mai come ne hai parlato tu anche + di 10 li dopo tolleranze se mai fosse vero centrano poco,quelli sono esemplari che hanno problemi
                          4 CV di differenza sono uno scarto miserrimo, puoi averli anche tra un lancio ed un'altro con la stessa moto nello stesso giorno sullo stesso banco solo perch? l'aria nella stanza ha aumentato di un paio di gradi la temperatura!!!



                          Poi ti segno in rosso quello che NON serve ad avere pi? potenza massima:

                          un motore 4cilindri giapponese con pistoni/bielle titanio/testa e camme/volano proveniente dal team althea SBK con elettronica HRC standard con uno scarico piu piccolo di 70mm (akra evoluzione) dice a voce alta su uno di quei banchi come dici tu affidabili 197 cavalli

                          Dunque hai un motore con alesaggio 76 che partendo da circa 160 CV con pistoni ad alta compressione, testa, scarico, elettronica arriva ad avere circa 200 CV...

                          ... ovverosia 40 CV in pi?, e tu ci credi perch? lo hai visto...

                          ... mentre un motore di serie con alesaggio 80 che sprigiona circa 180 CV sarebbe incredibile???



                          O si parla con un minimo di cognizione di causa, dunque avendo una vaga idea di come funziona un motore, cosa serve per prendere cavalli, quali parametri costruttivi aiutano, quali sono ininfluenti...

                          ... o veramente ? un confronto tra ciechi e sordi.

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            Originally posted by bosco_RR View Post
                            perch? sen? tutti i team per correrci i campionati avrebbero scelto bmw????

                            una moto che partecipa alla mototemporada 2010 con 1/2 motore HRC althea SBK e l'altra met? HRC suona "solo" 197 cv

                            o i giapponesi/italiani(althea) sono degli incapaci o i crucchi sono degli dei

                            che la verit? si a met?????? non lo so..... ma per la mia esperienza lavorativa quando si "passa" la soglia dei 180cv (su un banco dove puoi anche sposarti da quanto ? affidabile ) bisogna avere occhio fino e smettere di parlare come al bar perch? dopo le cose si incominciano a fare serie...non sei + un amatore
                            Capisco ci? che vuoi dire, ma pensiamo ad una cosa...

                            Tutta la concorrenza jap ha da qualche anno in listino dei 600 molto spinti, circa 110 cv ruota, che equivalgono a quasi 185 cv/l...

                            La tecnologia qwuindi per fare un 1000 di serie da 185 cv ruota ? da tempo che l'hanno dimostrata, se riescono a progettare un 600 affidabile con quella potenza specifica possono tranquillamente fare anche un 1000 cos? spinto, non vedo dove sia il problema...

                            Il problema a mio punto di vista, ? che trattandosi di un 1000 e parlando pur sempre di 2 ruote, ? difficile progettare una ciclistica che renda sfruttabile tale potenza anche agli amatori...

                            C'? anche una questione di convenienza, se nessuno gioca al rialzo ? inutile spendere per riprogettare un motore...


                            Quindi non ? solo problema di motore, i jap potrebbero farlo in 2 settimane un monoblocco da 190 cv veri, il problema sta nel trovare il giusto pacchetto per renderlo sfruttabile, e ovviamente i jap dovranno ripiegare sull'elettronica...

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              Tanto per dire... se aprilia non fosse stata costretta dai regolamenti SBK ad usre un alesaggio ridotto, rispetto al progetto ideale, avrebbe potuto avere un motore con ben altra potenza specifica

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                Originally posted by CBREVO View Post
                                Capisco ci? che vuoi dire, ma pensiamo ad una cosa...

                                Tutta la concorrenza jap ha da qualche anno in listino dei 600 molto spinti, circa 110 cv ruota, che equivalgono a quasi 185 cv/l...

                                La tecnologia qwuindi per fare un 1000 di serie da 185 cv ruota ? da tempo che l'hanno dimostrata, se riescono a progettare un 600 affidabile con quella potenza specifica possono tranquillamente fare anche un 1000 cos? spinto, non vedo dove sia il problema...

                                Il problema a mio punto di vista, ? che trattandosi di un 1000 e parlando pur sempre di 2 ruote, ? difficile progettare una ciclistica che renda sfruttabile tale potenza anche agli amatori...

                                C'? anche una questione di convenienza, se nessuno gioca al rialzo ? inutile spendere per riprogettare un motore...


                                Quindi non ? solo problema di motore, i jap potrebbero farlo in 2 settimane un monoblocco da 190 cv veri, il problema sta nel trovare il giusto pacchetto per renderlo sfruttabile, e ovviamente i jap dovranno ripiegare sull'elettronica...
                                OLD!





                                Comment

                                X
                                Working...
                                X