scherzo...avevo capito il messaggio
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Test Mugello S1000rr - il TC non ? intervenuto!!!
Collapse
X
-
Originally posted by gpm View PostNon hai capito, io ricordo i Michelin TX 11/23 come la bibbia della gomma racing.... Ho ancora negli occhi le virgole nere che lasciava la Dunlop 207 GP...Originally posted by Marshall View Post1998 ..prima pistata....misano...vtr firestorm originale ..e gomme macadam
.
E mi son pure divertito
Mi hai visto...ormai ricordo pi? le vecchie sensazioni che le pi? recenti.
A parte il mangiare di fronte a Yokozuna....
quella ? dura da scordare...e mi serve da monito...
Mi fate emozionare
1998, mio primo turno assoluto in una pista: Magione, Michelin TX 15/25 su pista bagnata... penultimo
(fortuna che hanno sospeso la prova... la volta successiva al mugello 16esimo sempre su 42.. )!
Io avevo usato i Dunlop 207RR.. anche loro per gli impediti tipo il sottoscritto, davano la possibilit? di lasciare dei bei virgoloni
bei tempi
Comment
-
tornando a noi...
qualcuno ha capito cosa c'entrava Michelin con il test BMW ?
Perche' una moto che nasce con Metzeler Interact viene "gambizzata" con dei Michelin power pure? Fosse stato un test sul bagnato, o su strada magari non perfettamente asciutta... ma girare al Mugello con i P Pure e' un vero e proprio DELITTO !
Comment
-
Originally posted by CapIReX-65 View PostLe gomme mi han riferito(non so da che fonti avran chiesto a quelli della Michelin) che erano anche gonfiate a pressioni assolutamente assurde...2.5 bar fronte retro!
Robe da matti!
Erano davvero l'unica pecca di tutta l'organizzazione...Tra l'altro fan sembrare anche la moto pi? agile di quanto non sia...
Nel libretto uso e manutenzione, BMW "suggerisce" 2.5 anteriore e 2.9 posteriore
Comment
-
Caspita!...bisogner? approfondire perch? il TC dovrebbe evitare proprio quello che ti ? capitato, sicuro che non fosse disattivato?Originally posted by Deru View PostE infatti, quando ho iniziato a tirare davvero (per le mie capacit?) dietro all'istruttore, all'uscita della Poggio Secco (ancora ginocchio sul cordolo) la moto mi parte dietro in modo imbarazzante, virgolone nero, high side, testata sul cupolino e ricado..... in piedi!!!! MIRACOLO !!!!
Comment
-
-
Non c'? proprio nulla da approfondire a parer mio...il TC taglia (in vario modo) la potenza quando la ruota perde aderenza per troppo gas cos? evitando la derapata...se una gomma non ha grip perch? ? finita e quindi perde aderenza per questo motivo e non per troppo gas...anche togliendo il gas che si risolve?Originally posted by Guru View PostCaspita!...bisogner? approfondire perch? il TC dovrebbe evitare proprio quello che ti ? capitato, sicuro che non fosse disattivato?
Comment
-
Esatto bisogna capire come funzionano i dispositivi di sicurezza e non credere che abbiano propriet? magiche.Originally posted by lunto View PostScusa ma se il battistrada MANCAVA non vedo come il TC possa raddrizzare una derapata...
Aneddoto...una volta uno mi disse stupito che aveva perso il controllo in ingresso curva ed era andato a sbattere con una Audi RS4...impossibile, secondo lui, un simile comportamento da parte di una 4x4. Risposta mia...se si chiama "trazione integrale" e tu hai sbattuto a gas chiuso in inserimento (e quindi in un regime di trazione a 0) come pensi che la "trazione integrale" ti potesse salvare?
Comment
-
No, lo fanno semplicemente per risparmiare sulle gomme...cos? gonfiate infatti durano molto di pi?Originally posted by gixxerato View Postma non ? che le gonfiano cos? appositamente per facilitare l'entrata in funzione del tc anche per chi ? fermo forte e il tc non lo sentirebbe mai partire?
Comment
-
sulle moto il dsc ancora non ? stato inventato... e comunque quando gli pneumatici sono finiti ed il veicolo parte per la tangente c'? poco da fareOriginally posted by Deru View PostCiao a tutti,
visto che ci siamo posto anch'io le mie impressioni. Non sono loquace come Ultrone
ma vi racconto le mie sensazioni.
Premessa: guido una R1 2008 - al Muggio giro in 2.12 di passo con targa e fari (solo gomme in mescola). best 2,10.
BMW:turno rosso delle 12,40 (ultimo prima della pausa).
Ci sono io, due istruttori del DRE in incognito
e un altro ragazzo.
Partiamo gi? gagliardi, sono terzo, prendo un po le misure e mi trovo subito a mio agio sulla moto come postura e spazio abitabile (purtroppo sono alto 1,94
) cmq su questa BMW sto molto bene, riesco a muovere le gambe meglio che sulla mia R1.
Il primo shock lo provo al primo azionamento dei freni, potentissimi e modulabili usando solo un dito (in pratica la mia R1 non frena!). Tortoroglio ha detto che l'abs non funziona a moto piegata.... meglio non provare
provo anche un "pestone" sul freno dietro, nulla di che, leggera intraversata controllabilissima.L'abs interviene ma non si percepisce...
Iniziamo a tirare un po, la moto ? molto agile nel "pif/paf", merito del /55 post e forse delle Michelin Pure. Proprio ques'ultime mi destavano qualche perplessit?, anche perch? gli istruttori montavano Michelin power one....
E infatti, quando ho iniziato a tirare davvero (per le mie capacit?) dietro all'istruttore, all'uscita della Poggio Secco (ancora ginocchio sul cordolo) la moto mi parte dietro in modo imbarazzante, virgolone nero, high side, testata sul cupolino e ricado..... in piedi!!!! MIRACOLO !!!!
Non so se sia intervenuta l'elettronica a ripigliare la situazione ma vi assicuro che la virgola nera l'ho fatta anche dentro la tuta
Da li in poi non mi son piu fidato delle merd@se Michelin e ho calato il ritmo...
Anche l'anteriore "prendeva sotto" e scivolava in percorrenza...
INSOMMA IL VERO DELITTO E' STATO MONTARE GOMME STRADALI (magari anche valide fuori da una pista) SU UNA MOTO COSI POTENTE E SU UNA PISTA COSI IMPEGNATIVA.
Tornando alla moto posso solo confermare il gran tiro ELETTRICO del motore, il cambio elettronico va benissimo, morbido e preciso e "corto" da azionare.
Ciclistica abbastanza morbida ma passa in secondo piano utilizzando gomme cosi "fuori target".
Devo comunque fare i miei complimenti a BMW che ha creato da zero un mezzo fantastico, facile come una Honda, potente come e piu di un Suzuki, preciso e tagliente come un Ducati, rifinito come e piu di Yamaha.... sembra aver preso la migior qualit? di ogni competitor alzando l'asticella della "prestazione".
Sar? interessante vedere la reazione dei jappy next year...
ALEA IACTA EST
Comment
-
Siccome lo ha brevettato la Bosch (e lo ha introdotto per prima la Mclaren Mercedes in formula 1)...per me il controllo elettronico di stabilit? sulle auto si chiama ESP...poi la Porsche lo pu? chiamare PSM, la BMW DSC, la Ferrari CST....sempre ESP rimaneOriginally posted by elio View Post
Comment
X


Comment