Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
nulla di anomalo
a quel chilometraggio un bmw 3 e 4 cilindri di quelli fino al 2000 ci arriva con la sola manutenzione ordinaria (cambio olio, candele e minchiate simili) e al più cambiando i paraolio del cardano
Bh? qualcosa di strano c'?...qui si fa fatica a vendere moto con 30/40.000 Km...
? una questione culturale, la settima scorsa ho fatto 3000 km in giro per l'europa (svizzera, francia e belgio) ed ho visto ke anche in paesi benestanti la gente si tiene la macchina parecchio e ci fa molti km. anche le moto che ho visto, cui guardavo il contakm, avevano kilometraggi elevati.
Da noi invece ? figo avere le moto e le auto nuove e le cambiamo spesso, di riflesso anche il mercato dell'usato richiede veicoli seminuovi
? una questione culturale, la settima scorsa ho fatto 3000 km in giro per l'europa (svizzera, francia e belgio) ed ho visto ke anche in paesi benestanti la gente si tiene la macchina parecchio e ci fa molti km. anche le moto che ho visto, cui guardavo il contakm, avevano kilometraggi elevati.
Da noi invece ? figo avere le moto e le auto nuove e le cambiamo spesso, di riflesso anche il mercato dell'usato richiede veicoli seminuovi
E buona parte delle moto che guidano oggi le abbiamo comprate nuove noi italiani decine di anni f?, finora tutte le Honda e Yamaha di casa nostra sono finite in Germania.
Comunque nulla di strano, anche i Boxer arrivano a quelle cifre, o a doppiarle, nel BMW Club locale un GS del 2006 ha appena fatto il tagliando dei 100.000km, un RT1150 invece ? alla soglia dei 200.000km.
Comment