Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[S1000RR] - Assetto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    ...oggi sono stato da uno che in teoria ha esperienza di geometrie e sospensioni e mi ha detto che, in generale, se la moto mi allarga in percorrenza/uscita significa che o l' anteriore torna su troppo velocemente o il posteriore ? troppo alto.
    Se con lui dovrei quindi fare in modo che la moto resti pi? carica sull' anteriore, cio? il contrario di quello che mi ? stato consigliato

    Comment


    • Font Size
      #77
      Originally posted by alessandro155 View Post
      ...oggi sono stato da uno che in teoria ha esperienza di geometrie e sospensioni e mi ha detto che, in generale, se la moto mi allarga in percorrenza/uscita significa che o l' anteriore torna su troppo velocemente o il posteriore ? troppo alto.
      Se con lui dovrei quindi fare in modo che la moto resti pi? carica sull' anteriore, cio? il contrario di quello che mi ? stato consigliato
      chiudi l'estensione della forca

      Comment


      • Font Size
        #78
        se ti allarga possono essere un troiaio di cose,magari anche tutte insieme

        posteriore troppo alto
        molle forca poco precaricate/troppo dure
        mono poco precaricato/molla troppo morbida

        + una dozzina di altre cose

        a voce ? fatica x chiunque pescare da cosa pu? dipendere...sempre che il bilanciamento sia buono,sen? risolvi una grana e ne crei un altra

        Comment


        • Font Size
          #79
          Originally posted by bosco_RR View Post
          se ti allarga possono essere un troiaio di cose,magari anche tutte insieme

          posteriore troppo alto
          molle forca poco precaricate/troppo dure
          mono poco precaricato/molla troppo morbida

          + una dozzina di altre cose

          a voce ? fatica x chiunque pescare da cosa pu? dipendere...sempre che il bilanciamento sia buono,sen? risolvi una grana e ne crei un altra


          ...arrivato a questo punto mi sa che ? meglio se procedo per gradi con regolazione minime una alla volta e poi vedo come reagisce. Se trovo miglioramente bene, sen? torno indietro e modifico qualcos' altro e cos? via.

          Certo pe? che ste sospensioni sono una bella grana, per non parlare poi dell' accoppiata set-up sospensioni/gomme Dunlop

          Comment


          • Font Size
            #80
            Originally posted by alessandro155 View Post
            ...arrivato a questo punto mi sa che ? meglio se procedo per gradi con regolazione minime una alla volta e poi vedo come reagisce. Se trovo miglioramente bene, sen? torno indietro e modifico qualcos' altro e cos? via.

            Certo pe? che ste sospensioni sono una bella grana, per non parlare poi dell' accoppiata set-up sospensioni/gomme Dunlop
            io sono un cazzaro per? dopo un corso andreani (pagato) e dopo uno da lanci (gratis) non sempre risolvo da solo,ma almeno non faccio + casini immondi

            se vuoi un consiglio,tanto soldi x soldi,quella ? una spesa utile un corso
            Last edited by bosco_RR; 09-08-11, 19:08.

            Comment


            • Font Size
              #81
              Originally posted by alessandro155 View Post
              ...oggi sono stato da uno che in teoria ha esperienza di geometrie e sospensioni e mi ha detto che, in generale, se la moto mi allarga in percorrenza/uscita significa che o l' anteriore torna su troppo velocemente o il posteriore ? troppo alto.
              Se con lui dovrei quindi fare in modo che la moto resti pi? carica sull' anteriore, cio? il contrario di quello che mi ? stato consigliato
              Ehhhh....o mamma mia!!!
              Il resto te lo lascio per buono ma quello della forcella che in uscita ti allarga perche' la forcella viene su troppo veloce....

              Posso accettarlo in inserimento o nella prima parte della curva....anche se il problema puo' essere piu della molla che dell idraulica....ma in uscita no.....e' l esatto contrario......allarghi perche la forcella nn si estende rimane carica e la moto nn volta.....

              Comment


              • Font Size
                #82
                Ale....ti do l ultimo consiglio....stai sentendo troppe campane e ti stai incasinando il cervello......prendi Masterbike di questo mese o Motosprint......ti da le regolazioni per gli ammortizzatori di serie del Bmw......mettilo cosi e inizia a girare......senti la moto, capiscila, giro dopo giro......prova una modifica per volta e senti che succede. Non ascoltare piu' nessuno e ascolta solo la tua testa.....

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  Originally posted by bosco_RR View Post
                  io sono un cazzaro per? dopo un corso andreani (pagato) e dopo uno da lanci (gratis) non sempre risolvo da solo,ma almeno non faccio + casini immondi

                  se vuoi un consiglio,tanto soldi x soldi,quella ? una spesa utile un corso

                  Un bel corso di sospensioni l' avrei sempre voluto fare fin da quando ho preso la moto perch? questo ? l' unica cosa su cui sono proprio ignorante. Poi ovviamente per una cosa o per l' altra non ho mai trovato il tempo di farlo...



                  Originally posted by alessandrotorrie View Post
                  Ale....ti do l ultimo consiglio....stai sentendo troppe campane e ti stai incasinando il cervello......prendi Masterbike di questo mese o Motosprint......ti da le regolazioni per gli ammortizzatori di serie del Bmw......mettilo cosi e inizia a girare......senti la moto, capiscila, giro dopo giro......prova una modifica per volta e senti che succede. Non ascoltare piu' nessuno e ascolta solo la tua testa.....



                  Hai ragione!

                  ...domani mi prendo entrambe le riviste e ci do uno sgurado. Poi alla prima uscita (il 23 al Muggio) scollego il cronometro in modo da non avere distrazioni e mi concentro solo sulla guida

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Originally posted by alessandrotorrie View Post
                    Ale....ti do l ultimo consiglio....stai sentendo troppe campane e ti stai incasinando il cervello......prendi Masterbike di questo mese o Motosprint......ti da le regolazioni per gli ammortizzatori di serie del Bmw......mettilo cosi e inizia a girare......senti la moto, capiscila, giro dopo giro......prova una modifica per volta e senti che succede. Non ascoltare piu' nessuno e ascolta solo la tua testa.....
                    E' il miglio consiglio.

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      Originally posted by alessandro155 View Post
                      ...oggi sono stato da uno che in teoria ha esperienza di geometrie e sospensioni e mi ha detto che, in generale, se la moto mi allarga in percorrenza/uscita significa che o l' anteriore torna su troppo velocemente o il posteriore ? troppo alto.
                      Se con lui dovrei quindi fare in modo che la moto resti pi? carica sull' anteriore, cio? il contrario di quello che mi ? stato consigliato
                      scusa ma se il posteriore ? troppo alto...........si carica l'ateriore

                      per caricare l'anteriore o abbasso l'anteriore o alzo il posteriore

                      entrambi le cose molto sconsigliate sulla S RR

                      infatti va molto meglio alzando l'anteriore fino a 2 tacche sfilate

                      a limite indurisci il mono e fai in modo che la fork ritorni meno velocemente

                      le regolazioni delle sospensioni sono una cosa molto soggettiva

                      l'unica cosa certa ? che la S RR va meglio con la fork infilata fino a 2 tacche
                      chi va forte anche a 1

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Originally posted by livelegend View Post
                        scusa ma se il posteriore ? troppo alto...........si carica l'ateriore

                        per caricare l'anteriore o abbasso l'anteriore o alzo il posteriore

                        entrambi le cose molto sconsigliate sulla S RR

                        infatti va molto meglio alzando l'anteriore fino a 2 tacche sfilate

                        a limite indurisci il mono e fai in modo che la fork ritorni meno velocemente

                        le regolazioni delle sospensioni sono una cosa molto soggettiva

                        l'unica cosa certa ? che la S RR va meglio con la fork infilata fino a 2 tacche
                        chi va forte anche a 1
                        Live....oramai del bmw si conoscono bene le quote.....

                        Ale si trova in quella situazione in cui ci siamo trovati in tanti specie quando di alcune cose si conosce poco...e allora si ascoltano 1000 persone che ti danno 10000 consigli diversi.....ci si rivolge a presunti conoscitori delle geometrie che magari ti dicono di modificare le sospensioni mettendoti degli spessori di alluminio sulle forcelle, oli densi, o pacchi lamellari con qualche lamella in piu facendoti
                        spendere centinai di euro per averti fatto solo dei casini.
                        Corro da amatore da piu di 10 anni e di personaggi cosi ne ho conosciuto tantissimi. Poi decisi due anni fa di iscrivermi a diversi corsi di sospensioni e solo li ho iniziato a capire il funzionamento generale delle sospensioni ma capire soprattutto che nn si inventa nulla.....se ohlins, mupo, wp, fg tutti ottimi preparatori mettono in commercio certi prodotti gli stessi sono stati testati su banchi e non sulle sensazioni di qualcuno.
                        Concludo dicendo che ale deve partire da regolazioni che oggi sono state scritte su alcune riviste senza farsi cuocere il cervello da mille persone che piu' che risolvere i suoi problemi gliene creano altrettanti.....staccare il crono e iniziare a "sentire" la moto, come reagisce, come lavora.....spendere qualche soldino in qualche corso di sospensioni (consiglio fg) e solo allora capira' che di sospensionisti oggi ce ne sono molti in giro ma che ne capisce veramente sono sempre gli stessi.

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          Originally posted by alessandrotorrie View Post
                          Live....oramai del bmw si conoscono bene le quote.....

                          Ale si trova in quella situazione in cui ci siamo trovati in tanti specie quando di alcune cose si conosce poco...e allora si ascoltano 1000 persone che ti danno 10000 consigli diversi.....ci si rivolge a presunti conoscitori delle geometrie che magari ti dicono di modificare le sospensioni mettendoti degli spessori di alluminio sulle forcelle, oli densi, o pacchi lamellari con qualche lamella in piu facendoti
                          spendere centinai di euro per averti fatto solo dei casini.
                          Corro da amatore da piu di 10 anni e di personaggi cosi ne ho conosciuto tantissimi. Poi decisi due anni fa di iscrivermi a diversi corsi di sospensioni e solo li ho iniziato a capire il funzionamento generale delle sospensioni ma capire soprattutto che nn si inventa nulla.....se ohlins, mupo, wp, fg tutti ottimi preparatori mettono in commercio certi prodotti gli stessi sono stati testati su banchi e non sulle sensazioni di qualcuno.
                          Concludo dicendo che ale deve partire da regolazioni che oggi sono state scritte su alcune riviste senza farsi cuocere il cervello da mille persone che piu' che risolvere i suoi problemi gliene creano altrettanti.....staccare il crono e iniziare a "sentire" la moto, come reagisce, come lavora.....spendere qualche soldino in qualche corso di sospensioni (consiglio fg) e solo allora capira' che di sospensionisti oggi ce ne sono molti in giro ma che ne capisce veramente sono sempre gli stessi.
                          sono molto d'accordo su tutto

                          ma la fork va messa a 2 tacche..........per forza

                          sulle regolazioni io solo il primo che ancora deve capire questa moto
                          in questo rimpiango la gsxr

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            Live io ne arrivo da un cbr messo bene....posso dirti che all ultima gara al mugello della scorsa settimana sono arrivato molto vicino alle prestazioni telaistiche del cbr...certo che le prime uscite ero in panico perche' non voltava, impennava, non teneva la corda....trovate le quote posso dirti che ora nn rimpiango piu' il cbr come agilita'....certo che quando sono in rettilineo o in uscita di curva ho un sorriso a 49 denti!!!!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              Originally posted by alessandrotorrie View Post
                              Live io ne arrivo da un cbr messo bene....posso dirti che all ultima gara al mugello della scorsa settimana sono arrivato molto vicino alle prestazioni telaistiche del cbr...certo che le prime uscite ero in panico perche' non voltava, impennava, non teneva la corda....trovate le quote posso dirti che ora nn rimpiango piu' il cbr come agilita'....certo che quando sono in rettilineo o in uscita di curva ho un sorriso a 49 denti!!!!!
                              quali sono le tue quote ??

                              per caso usi FG ?

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                Ho preso MaterBike, ma non ho trovato le quote per sospensioni originali

                                Queste ? quanto riportato

                                BMW Motorrad ufficiale:
                                -escursione ruota anteriore -> 130mm
                                -escursione ruota posteriore -> 130mm

                                BMW Italia:
                                -escursione ruota anteriore -> 130mm
                                -escursione ruota posteriore -> 130mm

                                SuperStock BMW Italia:
                                -avancorsa -> 95,5mm
                                -escursione ruota anteriore -> 125mm
                                -escursione ruota posteriore -> 130mm



                                Come dovrei interpretare queste misure??
                                ...per avancorsa si intende la corsa della forcella calcolata da sospesione completamente scarica a pacco??
                                Per escursione cosa si intende??

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X