Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io quando vuoi ti sfondo in tutti i regimi , ma va io di cbr o k5 me li mangio a colazzione forse ma dico forse a velocit? sulki vinci (30-40)
In agosto sono a porto cesareo mo' ti sfondo
Perch? la parola "pista" associata ad uscite di curva a 3.000-4.000 giri in seconda (che sulla S1000RR corrispondono ad un range di velocit? ricompreso tra i 39 e i 58 km/h) ? una contraddizione in termini!
A quella velocit? un qualsiasi T-Max lo "darebbe in culo" a qualsiasi 1000 sportiva in commercio...
Un po' come dire essersi portato a letto Jenna Jameson e poi riferire di averci fatto del petting da vestiti!!!
Io quando vuoi ti sfondo in tutti i regimi , ma va io di cbr o k5 me li mangio a colazzione forse ma dico forse a velocit? sulki vinci (30-40)
In agosto sono a porto cesareo mo' ti sfondo
Stai calmo amico,si dice che il can che abbai non morde!
Guarda,siamo lontanucci,ma se vieni a porto cesareo,ci si potrebbe anche conoscere e fare conoscere le nostre moto,solo che mi piaciono i tornanti stretti a me,quelli con la foresta ai lati che fa frescura e quei bei tornantini in leggera salita,dove la tua moto mi hanno detto che non li digerisce molto.
Sar? che l'avvocato ? prudente alla guida,ma la sua bidonv?(la chiama lui cos?),non la vedo che vada molto.
Su uno spunto con partenza da fermo,lo inizio a vedere di fianco intorno ai 274 km/h se vidi bene,per poi andarsene di qualche metro quando si superano certe velocit?,solo che dico una cosa:
a quanti interessano velocit? superiori a quelle?
puoi darti la risposta da solo.
Perch? la parola "pista" associata ad uscite di curva a 3.000-4.000 giri in seconda (che sulla S1000RR corrispondono ad un range di velocit? ricompreso tra i 39 e i 58 km/h) ? una contraddizione in termini!
A quella velocit? un qualsiasi T-Max lo "darebbe in culo" a qualsiasi 1000 sportiva in commercio...
Un po' come dire essersi portato a letto Jenna Jameson e poi riferire di averci fatto del petting da vestiti!!!
E' ovvio, e l'ho pure l'ho precisato: non ? certo il pane della S1000.
Resta il fatto che ci si va in mezz'ora da casa, costa un bazzeccola, ? un ottimo allenamento fisico (si manovra in continuazione) ed ? comunque meglio che andarsi a fare un giro in val Trebbia, sia per motivi di sicurezza sia per la longevit? della patente di guida
Ah, dimenticavo... non tutti possono permettersi di andare regolarmente al Mugello o scelgono di sacrificare le proprie intere possibilit? finanziarie per farlo
Al di l? dei giudizi pi? o meno sensati sulle altrui attivit?, ho paragonato una situazione che ho appena provato al tipo di strade di cui scriveva l'utente giannettis, confermando che uscendo dalle curve molto lente la S1000 con i rapporti originali perde in spunto da moto prestazionalmente pari o inferiori (non c'erano T-Max ).
Sono certo che se si ? soliti frequentare questo tipo di strade, accorciare i rapporti possa essere molto redditizio.
E' ovvio, e l'ho pure l'ho precisato: non ? certo il pane della S1000.
Resta il fatto che ci si va in mezz'ora da casa, costa un bazzeccola, ? un ottimo allenamento fisico (si manovra in continuazione) ed ? comunque meglio che andarsi a fare un giro in val Trebbia, sia per motivi di sicurezza sia per la longevit? della patente di guida
Ah, dimenticavo... non tutti possono permettersi di andare regolarmente al Mugello o scelgono di sacrificare le proprie intere possibilit? finanziarie per farlo
Al di l? dei giudizi pi? o meno sensati sulle altrui attivit?, ho paragonato una situazione che ho appena provato al tipo di strade di cui scriveva l'utente giannettis, confermando che uscendo dalle curve molto lente la S1000 con i rapporti originali perde in spunto da moto prestazionalmente pari o inferiori (non c'erano T-Max ).
Sono certo che se si ? soliti frequentare questo tipo di strade, accorciare i rapporti possa essere molto redditizio.
La critica non era riferita all'andare a Castelletto...ma di pensare di descrivere il comportamento di un 1000 moderno uscendo dalle curve a 40 km/h in seconda.
Soprattutto...considerato che esiste anche la 1^...senza stare a scomodare l'accorciamento dei rapporti.
PS: la S1000RR 2012 da completamente originale prende il limitatore di 6^, per cui sconsiglierei di accorciare i rapporti
Non quoto nessuno cos? chi deve capire, capir?: smettetela di scrivere stronzate su gare su strada o quant'altro di connesso all'istante.
Non mi importa se state solo scherzando o chi abbia iniziato...
Grazie
spesso vado al sagittario che ? un kartodromo
vado con la R6 ma qualche volta porto anche la S RR
non trovo particolari difficolt?, non ho porblemi di medi fiacchi e sono pi? le moto che passo tra una curva e un altra che quelle che mi passano
insomma basta co ste storielle della s rr fiacca sotto........
se poi vogliamo dire che sopra spinge talmente tanto che sotto pare fiacca..........ok
vi ho messo il mio video della Nw................esco da qualche curva in seconda a 4000 giri per arrivare a 14 senza problemi senza picchi di potenza...........insomma manco davanti ai video
in quel video c'? un pezzo dove sotto i 10 mila perde trazione e s'impenna...............se questo vuol dire essere fiacchi............
anzi a breve vi metto il video della gara sull'acqua dove ovviamente ho dovuto tenermi col gas.........vedrete ripartenze in seconda a 3000 giri..........
Soprattutto...considerato che esiste anche la 1^...senza stare a scomodare l'accorciamento dei rapporti.
PS: la S1000RR 2012 da completamente originale prende il limitatore di 6^, per cui sconsiglierei di accorciare i rapporti
Non so se tu sia mai stato a Castelletto, ma usare la prima su una pista del genere ? solo una perdita di tempo: staresti pi? a cambiare che a far girare il motore e perderesti moltissimo in scorrevolezza.
Senza contare che le probabilit? di mettersela per cappello aumenterebbero drammaticamente.
Se non si ? soliti viaggiare intorno ai 300 Km/h o andare regolarmente in autostrada, togliere un dente di pignone non ? assolutamente un problema
spesso vado al sagittario che ? un kartodromo
vado con la R6 ma qualche volta porto anche la S RR
non trovo particolari difficolt?, non ho porblemi di medi fiacchi e sono pi? le moto che passo tra una curva e un altra che quelle che mi passano
insomma basta co ste storielle della s rr fiacca sotto........
se poi vogliamo dire che sopra spinge talmente tanto che sotto pare fiacca..........ok
vi ho messo il mio video della Nw................esco da qualche curva in seconda a 4000 giri per arrivare a 14 senza problemi senza picchi di potenza...........insomma manco davanti ai video
in quel video c'? un pezzo dove sotto i 10 mila perde trazione e s'impenna...............se questo vuol dire essere fiacchi............
anzi a breve vi metto il video della gara sull'acqua dove ovviamente ho dovuto tenermi col gas.........vedrete ripartenze in seconda a 3000 giri..........
Si, ma la tua non ? completamente originale (se non erro hai completo a centralina... serviranno pure a qualcosa ) e in particolare alla NW immagino che stiano tutti con rapporti molto lunghi.
La critica non era riferita all'andare a Castelletto...ma di pensare di descrivere il comportamento di un 1000 moderno uscendo dalle curve a 40 km/h in seconda.
Ripeto, questa ? un'ovviet?: mi riferivo alle codizioni d'uso di cui scriveva giannettis.
E' ovvio che se si frequenta normalmente quel tipo di tracciato, dal punto di vista dell'efficacia un motard o una naked siano molto meglio.
Ci mancherebbe...
Comment