Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Le K3 interact , grandi gomme sopra i 23/25 gradi , ma a 15? vanno peggio delle K2 interact o SC2 etc.
DRC nettamente meglio di M5 , anche come profilo e feeling.
Tu sei in puglia quindi non dovresti avere gran freddo , le DRC tutto sommato vanno in temperatura presto e anche intorno i 15? se portate in temperatura vanno bene.
Sul bagnato non sono granch? , se prevedi di fare passo di montagna e trovare umido o bagnato ti consiglierei le SPORSMART, che sull'asciutto sono un p? inferiori alle DRC ma sul bagnato/umido nettamente superiori.
N.B. la SPORTSMART ? nettamente superiore alla M5 su tutti i fronti.
Tutto ci? IMHO&E.
Nn avevo preso per niente in considerazione le sportsmart...anche se quando uscirono le montai sotto la r6 ma mi sembrarono di legno rispetto le loro progenitrici..e avevo strane vibrazioni
Se sei indeciso tra le m5 e le rossocorsa.....io prenderei le sportsmart
Sono meglio di m5, allo stesso livello di rossocorsa ma meglio con temperature basse e fondi umidi o bagnati
Nn avevo preso per niente in considerazione le sportsmart...anche se quando uscirono le montai sotto la r6 ma mi sembrarono di legno rispetto le loro progenitrici..e avevo strane vibrazioni
hanno senz'altro una carcassa pi? dura delle pitzeler e sono meno confortevoli , ma sono ottime gomme.
SUL BAGNATO
Per avere gomme di casa metzeler che abbiano la stessa tenuta sul bagnato delle SS , bisogna andare a gomme tourer come le Z8, in casa pirelli non saprei nemmeno se c'? qualcosa di simile , le rosso II sono inferiori alle SS e le strada sono ormai vecchie.
Forse le scorpion che monta la MTS?
comunque , in autunno racchiuderei la scelta a due gomme , DRC o SS a secondo delle tue previsioni di giri sull'umido bagnato.
io ke in puglia c son stato diversi anni in ferie ammetto ke avete strade ke giran bene ma in linea d max asfalti pessimi gomme di carcassa "morbida" da preferire x me
io ke in puglia c son stato diversi anni in ferie ammetto ke avete strade ke giran bene ma in linea d max asfalti pessimi gomme di carcassa "morbida" da preferire x me
In effetti ...
Dopo essermi allontanato dalla pista e ritornato in strada con il 1000...mi sento proprio come un rincoglionito
Ieri poi ...ho trovato delle strade umide che mi hanno spaventato tant'? che chiudevo prima di vedere la lucetta accendersi
Con le bsb ci ho fatto 1800 km ma ieri non avevo grip
Boh...saro' io oppure le gomme?
Continuate a darmi consigli perche' andr? venerd? dal gommista
Anche io conosco abbastanza bene la Puglia, alcuni anni orsono mi ? capitato anche, mentre ero in vacanza, di farmi una Fasano-Selva ed una Martina-Orimini con un CBR di un "locale".
Bella strade, ma asfalto da paura non adatto a gomme di carcassa dura, tipo le SS.
Secondo me, di inverno ovviamente, le volte che in Puglia ci sono meno di 20? vuol dire che piove o nevica, e si sta a casa. Se c'? il sole e si esce, allora si ? sui 18-20 gradi, ed allora meglio K3 interact.
Anche io conosco abbastanza bene la Puglia, alcuni anni orsono mi ? capitato anche, mentre ero in vacanza, di farmi una Fasano-Selva ed una Martina-Orimini con un CBR di un "locale".
Bella strade, ma asfalto da paura non adatto a gomme di carcassa dura, tipo le SS.
Secondo me, di inverno ovviamente, le volte che in Puglia ci sono meno di 20? vuol dire che piove o nevica, e si sta a casa. Se c'? il sole e si esce, allora si ? sui 18-20 gradi, ed allora meglio K3 interact.
Con le M5 ci feci 2000 km circa prima che mi rubassero la F4, le ho usato su tutti i tracciati tranne pista ovviamente, asfalto molto caldo fino al freddo di dicembre. Ottima tenuto e bassissimo consumo anche del battistrada, per? la spalla ? troppo dura, serve pi? tempo per scaldarle, mi hanno dato meno feeling e meno sicurezza; mi dicevano che si arriva anche a percorrenza di 8000/10.000 Km, e forse data la durezza credo sia possibile.
Dato che d'inverno la uso meno ma la uso, non tiro e cerco di far correre usando meno possibile i freni, con le K3 riesco a fare 6000 Km in tranquillit?, ed avere sempre un buon feeling in ogni condizione.
hanno senz'altro una carcassa pi? dura delle pitzeler e sono meno confortevoli , ma sono ottime gomme.
SUL BAGNATO
Per avere gomme di casa metzeler che abbiano la stessa tenuta sul bagnato delle SS , bisogna andare a gomme tourer come le Z8, in casapirelli non saprei nemmeno se c'? qualcosa di simile , le rosso II sono inferiori alle SS e le strada sono ormai vecchie.
Forse le scorpion che monta la MTS?
comunque , in autunno racchiuderei la scelta a due gomme , DRC o SS a secondo delle tue previsioni di giri sull'umido bagnato.
In casa Pirelli ci sono le Angel...... Da Ottobre ad Aprile, per strada, Io usrei quelle.
hanno senz'altro una carcassa pi? dura delle pitzeler e sono meno confortevoli , ma sono ottime gomme.
SUL BAGNATO
Per avere gomme di casa metzeler che abbiano la stessa tenuta sul bagnato delle SS , bisogna andare a gomme tourer come le Z8, in casapirelli non saprei nemmeno se c'? qualcosa di simile , le rosso II sono inferiori alle SS e le strada sono ormai vecchie.
Forse le scorpion che monta la MTS?
comunque , in autunno racchiuderei la scelta a due gomme , DRC o SS a secondo delle tue previsioni di giri sull'umido bagnato.
In casa Pirelli ci sono le Angel...... Da Ottobre ad Aprile, per strada, Io usrei quelle.
Comment