Quoto Bosco e Martino davanti almeno 2,3 , ma va bene fino a 2,5.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
S1000RR:con che gomma..
Collapse
X
-
Originally posted by yokozuna View PostQuoto Bosco e Martino davanti almeno 2,3 , ma va bene fino a 2,5.
Devi anche convenire che se a parit? di gomme modello e misura su 2 libretti di moto diverse la casa consiglia delle pressioni diverse..un motivo ci sara'?
Non credo che la forca del Suzuki sia uguale al BMW ..come credo che Martino...Bosco..guidino come me sulle stesse strade.
Ripeto ho accettato il vs consiglio sulla svelta delle gomme ...ottimo a mio avviso...ma non credo che superer? i 2.3 a freddo x l'anteriore ..
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2011
- 14717
- 47
- Maschio
- 1
- gioia del colle (ba)
- impresa pulizia e manutenzione verde
- active 6.5 brutale..
- Send PM
Originally posted by sparpi74 View PostHo dato 2 click di compressione(totale sono 10)da 5 sono passato a 7...
In frenata scende meglio...ma sino a meta'...poi ho la sensazione che mura...e lasciando i freni per entrare in curva ...sale velocemente creandomi qualche problema a percorrere la curva
Dietro resta abbastanza rigido ..se passo sopra una buca mi fa saltare dalla sella...e sul veloce ..in piega ...ritorna velocemente
Spero di essermi spiegato bene
Sappiate che ogni regolazione di questa moto escluso il precarico vanno da 0 a 10 click.
Io ero impazzito con la showa big piston,quelle vanno bene per chi ? fermo.
Comment
-
Originally posted by gianninettis View PostPrendi i gialloni come me,dopo averli montati ed aver chiesto ad andreani i settaggi,ora riesco ad andare pi? forte,un altro pianeta rispetto le originali.
Io ero impazzito con la showa big piston,quelle vanno bene per chi ? fermo.
Il BMW al contrario non monta ne le gialle ne le rosse ecc ma e' abbastanza veloce da farmi cagare sotto ed usare la rain con
30 gradi ambientali
Poi se dovessi aver bisogno di un tuo consiglio non esiter? a chiederlo
Comment
-
Anzi, il problema della BPF 2009 non ? essere "per fermoni", ? l'essere inadatta alla strada, mentre in pista, come ebbi pure modo di scriverti tempo fa, pu? piacere.
Infatti a molti giornalisti, nelle prove in pista, piace.
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2011
- 14717
- 47
- Maschio
- 1
- gioia del colle (ba)
- impresa pulizia e manutenzione verde
- active 6.5 brutale..
- Send PM
Originally posted by Martino View PostAnzi, il problema della BPF 2009 non ? essere "per fermoni", ? l'essere inadatta alla strada, mentre in pista, come ebbi pure modo di scriverti tempo fa, pu? piacere.
Infatti a molti giornalisti, nelle prove in pista, piace.
Io per? ho provato a correrci per strada,ma da quando ho i gialloni e li ho settati(da notare che la big piston era gi? settata dalla casa),ora vado molto meglio.
Forse il difetto ? proprio quello della showa che essendo troppo rigida e migliore per la pista con fondo liscio,su strada risultava malvagia con buche,avvallamenti ecc...
e calcola che ho provato ad ammollarla,ma era sempre dura e con un ritorno troppo veloce.
Comment
-
Originally posted by sparpi74 View PostSecondo me 2.5 a freddo in inverno ma soprattutto estate mi sembra un tantino esagerato...ma 2.3 ci pu? stare
Devi anche convenire che se a parit? di gomme modello e misura su 2 libretti di moto diverse la casa consiglia delle pressioni diverse..un motivo ci sara'?
Non credo che la forca del Suzuki sia uguale al BMW ..come credo che Martino...Bosco..guidino come me sulle stesse strade.
Ripeto ho accettato il vs consiglio sulla svelta delle gomme ...ottimo a mio avviso...ma non credo che superer? i 2.3 a freddo x l'anteriore ..ant e post..ma dietro puoi spingerti anche piu in giu,a seconda di quanto 6 cattivo te e quanto 6 assettato cattivo!
2.3 e 2.1 sono le pressioni a freddo che usa pi/me sponsor gomme ai corsi BASE ducati in pista ,e vi garantisco che anche se 6 in pista quel passo ? possibile anche in strada,anche se non ? sensato
provare x credere
Comment
-
a me dicevano che la BPF del L0 ? stata migliorata , un amico che l'aveva mi diceva che per strada aveva risolto il problema di averla troppo dura e non far fatica a girare in curva o di averla pi? morbida con un galleggiamento pi? basso per girare meglio ma andava a pacco .
Col la BPF sostenuta , col giusto galleggiamento per "GIRARE" senza problemi , ma in caso di staccatona buon sostegno senza "pacco".
n.b. una delle migliori manette stradali fra il veneto ed il trentino.Last edited by yokozuna; 24-09-12, 15:33.
Comment
-
Originally posted by sparpi74 View PostSecondo me 2.5 a freddo in inverno ma soprattutto estate mi sembra un tantino esagerato...ma 2.3 ci pu? stare
Devi anche convenire che se a parit? di gomme modello e misura su 2 libretti di moto diverse la casa consiglia delle pressioni diverse..un motivo ci sara'?
Non credo che la forca del Suzuki sia uguale al BMW ..come credo che Martino...Bosco..guidino come me sulle stesse strade.
Ripeto ho accettato il vs consiglio sulla svelta delle gomme ...ottimo a mio avviso...ma non credo che superer? i 2.3 a freddo x l'anteriore ..
Comunque gomme e pressioni sono del tutto personali e devono "convincerci" , se no non si va avanti.
Comment
-
Originally posted by Martino View PostGiuseppe, non s'? capito un'ostia...
Pare che la BPF della L0 , sia stata migliorata rispetto la K9.
Un mio amico che aveva la L0 1000 e proveniva da un k4 1000 mi diceva che con la BPF aveva trovato la quadratura del cerchio .
Ergo , con forca tradizionale se troppo precaricata e chiusa di idraulica galleggiava alta e faticava ad inserirsi bene in curv a , al contrario se sprecaricata e con idrauliche un p? pi? aperte in modo da galleggiare pi? bassa ed inserirsi meglio in curva , nelle staccate pi? incisive andava a pacco.
Con la BPF riusciva a tenere un settaggio che con i suoi 90 kg gli consentisse di copiare e di galleggiare tale che gli inserimenti fossero agevoli , ma allo stesso tempo nelle staccatone non raggiungeva il fondo corsa perch? il sostegno della BPF in fase finale era adeguato anche aD una guida aggressiva.
Comment
-
Originally posted by yokozuna View Post
Pare che la BPF della L0 , sia stata migliorata rispetto la K9.
Un mio amico che aveva la L0 1000 e proveniva da un k4 1000 mi diceva che con la BPF aveva trovato la quadratura del cerchio .
Ergo , con forca tradizionale se troppo precaricata e chiusa di idraulica galleggiava alta e faticava ad inserirsi bene in curv a , al contrario se sprecaricata e con idrauliche un p? pi? aperte in modo da galleggiare pi? bassa ed inserirsi meglio in curva , nelle staccate pi? incisive andava a pacco.
Con la BPF riusciva a tenere un settaggio che con i suoi 90 kg gli consentisse di copiare e di galleggiare tale che gli inserimenti fossero agevoli , ma allo stesso tempo nelle staccatone non raggiungeva il fondo corsa perch? il sostegno della BPF in fase finale era adeguato anche aD una guida aggressiva.
In effetti ? possibile che l'abbiano migliorata dal 2010; anche io provando una kawa 1000 2011 l'avevo trovata migliore.
Quanto al sostegno, quello non ? mai stato un suo problema, anzi, ? il punto di forza delle BPF, con molle dure e compressione dura ad ogni velocit?.
Se hanno migliorato l'assorbimento dello sconnesso e l'estensione alle alte potrebbe essere diventata una forcella utilizzabile anche in strada.
Comunque l'indizio che dopo cos? poco tempo l'abbiano gi? stravolta (kawa 636 appena presentata) ? abbastanza indicativo di quanto poco fosse apprezzata, al di l? di quanto hanno sempre scritto i giornalai.
Comment
-
Salve ragazzi ho fatto gi? 1500 km con le rosso corsa...e sono completamente soddisfatto...
Con queste gomme e una piccola regolazione all'estensione come da qualcuno consigliata...la moto e' diventata bella da guidare sui passi o strade tortuose
Porto sempre la pressione a freddo 2.3 e 2.3/2.4 Max .....
Le temperature non sono ancora quelle invernali ma le gomme si riscaldano presto...e hanno un grip elevato
Consigliate
Comment
X
Comment