io non capisco il senso delle discussione se uno gli piace la moto in questione la trova tenuta bene con pochi km magari usata per andare al bar risparmia sempre 4000e dal nuovo, e poi ci lamentiamo sempre che l'usato non vale piu nulla, se tutti pensavo che una moto usata deve valere sempre meno della meta' del costo di acquisto piu nessuno venderebbe la propria moto!!
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
domanda stupida
Collapse
X
-
Originally posted by paolo25 View Postio non capisco il senso delle discussione se uno gli piace la moto in questione la trova tenuta bene con pochi km magari usata per andare al bar risparmia sempre 4000e dal nuovo, e poi ci lamentiamo sempre che l'usato non vale piu nulla, se tutti pensavo che una moto usata deve valere sempre meno della meta' del costo di acquisto piu nessuno venderebbe la propria moto!!
il senso della discussione/riflessione mia te lo spiego subito
se 3/4 anni fa era impensabile spendere 12000 euro per una moto usata
(a parte qualche malato che si comprava una ducati)
oggi la gente li spende, per una moto ,che a parte il motorazzo, ? praticamente una giapponese o peggio
tutto qua
Comment
-
considera che fino a 3/4 anni fa le moto japponesi(a parte ducati c'erano solo quelle) le compravi nuove a quel prezzo, bmw e' entrata nel mercato nel miglior dei modi tirando fuori un mezzo superiore alla concorrenza a un prezzo a meta' strada fra una japponese e un piu esclusiva ducati.
Quindi poi capire che chi ha speso 17000e per una moto nuova dopo 2 anni, e visto che la moto continua essere una delle miglior moto tenga il prezzo!
Comment
-
Purtroppo le aziende rispondono all'esigenze del mercato, vuoi piu' potenza, prestazioni, ciclistica di prim'ordine ecc..ecc... ok ma devi pagarle e forse limitandoti le spese aftermarket. E su questo bisogna dare atto a bmw che ha centrato in pieno l'obiettivo, rompendo "tra l'altro" il monopolio japponese.Originally posted by Oengus View Postil senso della discussione/riflessione mia te lo spiego subito
se 3/4 anni fa era impensabile spendere 12000 euro per una moto usata
(a parte qualche malato che si comprava una ducati)
oggi la gente li spende, per una moto ,che a parte il motorazzo, ? praticamente una giapponese o peggio
tutto qua
Poi ovvio che gli utilizzatori di questi nuovi prodotti sapendo del loro valore non la svenderanno, a costo di tenersela, anche perche' al momento non c'e' una vasta scelta, finquando non entreranno anche i giapponesi. E allora si che forse scendera' un po' il valore dell'usato, ma relativamente.
E comunque chi l'avrebbe detto che oggi si spendono anche mille euro per un Smartphone e sostituendolo ogni tre per due e l'usato manco a toccarlo
.....le leggi del mercato...tutti pecoroni
Comment
-
io parlo di pecoroni per il semplice motivo che ritengo eccessivo il prezzo della BMW in funzione della qualit? della moto
ok andr? forte e tutto quello che volete (che poi attenzione...chi va forte su sta moto lo fa anche su una giappo, e chi ? un cancello sempre cancello rimane)
ma qualitativamente parlando ? a livelli, se non peggio, di una giappo.
state pagando il marchio e le minchiate che scrivono le riviste
siete pecoroni !
e ci avete fottuto il mercato dell'usato
Comment
-
E aggiungo, sulla frase in grassetto: questo ? anche il principale motivo per cui oggi le giapponesi vendono cos? poco.Originally posted by paolo25 View Postconsidera che fino a 3/4 anni fa le moto japponesi (a parte ducati c'erano solo quelle) le compravi nuove a quel prezzo, bmw e' entrata nel mercato nel miglior dei modi tirando fuori un mezzo superiore alla concorrenza a un prezzo a meta' strada fra una japponese e un piu esclusiva ducati.
Quindi poi capire che chi ha speso 17000e per una moto nuova dopo 2 anni, e visto che la moto continua essere una delle miglior moto tenga il prezzo!
Prima (mi riferisco sino al 2008), da un lato, c'erano le giapponesi, con le loro supersportive ottime sul piano prestazionale che, di listino, costavano circa 12.500 e, da un altro lato, le Ducati, che costavano molto di pi? ma erano mezzi "pi? esotici".
Chi voleva badare al sodo prendeva le giapponesi, imbattibili sul versante "rapporto qualit? prezzo"...chi voleva un mezzo "d'elite" prendeva Ducati.
Non si rompevano le palle l'un l'altra.
Poi c'? stato un evento congiunturale che pochi considerano: la crisi finanziaria mondiale che ? partita dagli USA ha travolto il Giappone molto prima dell'Europa.
Per "starci dentro"con i costi, e avere un giusto profitto, i beni del Sol Levante non potevano pi? essere venduti per quattro soldi...e da l? l'unico sistema ? stato: aumentare i prezzi!!!
La prima ad andare in questa direzione ? stata la Yamaha, che ha piazzato nel 2009 la R1 a scoppi irregolari ad oltre ? 16.000 di listino...cifra mai vista per una supersportiva (che non fosse in edizione speciale) giapponese.
Ma non solo il prezzo di listino era alto ma facevano anche poco sconto...proprio perch? i margini non erano pi? quelli di un tempo...
Hanno poi intrapreso la stessa via Honda e Kawasaki, con la ultima "10R".
Ma quando mani si sono viste ante 2009 giapponesi ad ? 17.000,00?
La "moda" di cui si lamenta Oengus qundi non l'ha lanciata BMW...ma proprio le case del Sol Levante!
Comment
-
e' la moto piu veloce e in un segmento dove si vuole la moto piu performate penso che sia normale che devi pagarla di piu!
Il paragone dell'iphone lo trovo appropriato ci sono una marea di altri felefoni altrettanto validi ma tutti a sognare iphone 5!!!
P.s. il kawa nuovo non e' che lo regalino, solo che non si vende quindi le quotazioni scendono!
Comment
-
Va pi? forte di una jappo, ha pi? elettronica di una jappo, ha un marchio pi? di immagine di una jappo e tiene meglio il valore sul mercato dell'usato di una jappo, per cui, a conti fatti, ? anche pi? conveniente di una jappo.Originally posted by Oengus View Postio parlo di pecoroni per il semplice motivo che ritengo eccessivo il prezzo della BMW in funzione della qualit? della moto
ok andr? forte e tutto quello che volete (che poi attenzione...chi va forte su sta moto lo fa anche su una giappo, e chi ? un cancello sempre cancello rimane)
ma qualitativamente parlando ? a livelli, se non peggio, di una giappo.
state pagando il marchio e le minchiate che scrivono le riviste
siete pecoroni !
e ci avete fottuto il mercato dell'usato
Conseguenze di tutto ci?:
a) le jappo non vendono una cippa, neppure a prezzo di saldo
b) chi ha comprato una jappo rosica talmente tanto che sta pi? in sezione BMW che in quella di "appartenenza"

PS: se BMW con € 18.000 euro di listino costa troppo...che si deve dire della Kawa che di listino ne costa € 17.000 ed ha un ABS non disinseribile sostanzialmente uguale a quello della Versis (Kawa se ne deve essere resa conto e non ha mai dato alla stampa una Ninja munita di ABS per una prova in pista), che ha un motore che di serie su strada ? morto ai medi, che non ha il cambio elettronico e che non ha un TC evoluto con piattaforma inerziale e controcazzi...
Last edited by stradivari; 12-12-12, 09:38.
Comment
-
Oengus ma cosa credi che l'aver scelto l'acquisto della tua kawasaki nuova e non usata visto la differenza di costi sia colpa della bmw? se il costo dell'usato della tua kawasaki sia lievitato e' colpa della bmw? o perche' invece la kawasaki e' risultata essere una ottima moto, con una buona elettronica ciclistica ecc.. Cercando, quantomeno di avvicinarsi alle prestazioni della bmw, se non pari, oltre che avendo avuti riscontri su molti fronti. Se kawasaki avesse avuto qualcosa in piu' di elettronica "vedi cambio elettronico ecc.." costerebbe quanto una bmw. E' ovvio che per questo motivo i costi salgono, come anche il valore dell'usato, oltre "che poi e' determinate" i risultati ottenuti nelle varie competizioni
Comment
-
La verit? ? una sola, anche se non lo ammetter? mai: avesse trovato una 2012 al prezzo della Kawa...oggi Oengus avrebbe una BMWOriginally posted by flaga View PostOengus ma cosa credi che l'aver scelto l'acquisto della tua kawasaki nuova e non usata visto la differenza di costi sia colpa della bmw? se il costo dell'usato della tua kawasaki sia lievitato e' colpa della bmw? o perche' invece la kawasaki e' risultata essere una ottima moto, con una buona elettronica ciclistica ecc.. Cercando, quantomeno di avvicinarsi alle prestazioni della bmw, se non pari, oltre che avendo avuti riscontri su molti fronti. Se kawasaki avesse avuto qualcosa in piu' di elettronica "vedi cambio elettronico ecc.." costerebbe quanto una bmw. E' ovvio che per questo motivo i costi salgono, come anche il valore dell'usato, oltre "che poi e' determinate" i risultati ottenuti nelle varie competizioni
Comment
-
-
Pi? che una decisione consapevole hai fatto di necessit? virt?...chi cavolo te le comprava usate altrimentiOriginally posted by Oengus View Posttutte minchiate
ormai ho fatto una scelta
sar? kawaskista a vita
ho deciso pure di collezionarle
p.s. la BMW non vale la cifra che pagate
Le Kawa sono come un bel diamante: per sempre
Comment
-
io dico che il mercato dell'usato della zx10r lo ha fottuto la stessa kawa, cio?:
una bmw che costa 18000€ tutti la paganto 17.400 grosso modo con un p? di sconto, pochissimi, di norma team la paganto meno(14000-15000)
Mentre la kawa costa 17000, molti la pagano 16.200, e tanti la pagano 15000, 13.500 e ci sono state offerte a fine 2011 anche 11000€.
Morale, chi l'ha pagata cara la vender? cara, ma si scontrer? con i tantissimi che l'hanno pagata poco!!!Last edited by kindly; 12-12-12, 13:04.
Comment
X



Comment