Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

BMW S1000rr illuminatemi!!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    BMW S1000rr illuminatemi!!!!

    Cari rivali BMWisti dopo 5 stagioni sempre in sella a suzuki 1000,prima un k3 e poi due k7 forse mi son convinto al grande passo verso BMW moto che mi fa impazzire!!!
    Bene ,chiedo quanto pi? possibile notizie in merito a quale versione cercare,o meglio per i soldi son tentato anche alla 2010 ma ho sentito molte rogne al cambio...
    La 2011 ? ok?
    Per il resto cosa potete dirmi dell'affidabilit? in generale?
    Chiedo soprattutto perch? vengo da moto indistruttibili,mai aperte di motore e cambio,mai nessun problema a parte filtro benzina che nei suzuki e spesso si intasa,posso solo dare 10 in pagella come affidabilit?.
    Dal momento che il passo economico ? importante vediamo se riesco a farmi un'idea delle problematiche che posso riscontrare.
    Dicono che ogni tot di chilometri van fatti lavori dispendiosi confermate?
    Grazie in anticipo a tutti per le risposte

  • Font Size
    #2
    Ma chi ti ha parlato della krukka, qualche ducazzaro?

    Non esistono rogne di nessun tipo sui missili teutonici, n? di motore n? di cambio.
    Il cambio elettro-assistito ha un logoramento maggiore delle sue componenti, ma solo se lo usi costantemente in pista, ed ? un logoramento normale.
    La mia dopo 8.500 Km strada e pista sembra non averli mai percorsi.

    Non ci sono richiami di nessun tipo, quindi scegli in tranquillit? il modello che pi? ti piace o costa meno. Basta che abbia fatto i comuni tagliandi.

    Comment


    • Font Size
      #3
      per prima ti consiglio di prendere un mod. dal 2012 in poi, anch io son passato dal K6 alla bavarese. Io mio trovo bene, fatti 10mila quest?anno, anche pista, tutto funziona alla grande.

      Comment


      • Font Size
        #4
        io ho preso un 2011 l'anno scorso a novembre, aveva su 3500 km ci ho fatto 2000 km in strada ,poi l'ho messa solo pista e ho fatto altri 1800km ....oltre alla normale manutenzione ,per adesso sono contentissimo... magari pero vedi per una 2012 ....dicono che ? ancora migliore.....

        Comment


        • Font Size
          #5
          parlo da profano in quanto di fede bianco-rossa

          ne ho viste un po?...e anche sentito amici che ne hanno

          tra la prima e la seconda versione(hp4 a parte)le differenze stanno nella coda, nelle curva a ccensione e nei rapporti.

          frequenti rotture dei collettori di scarico in concomitanza dei punti giunzione e relative saldature

          cuscinetto valvola scarico

          tubazione olio

          la tubazione olio veniva sostituita in garanzia sui primi modelli...le nuove lo montano aggiornato di serie
          se abbiano risolto anche i problemi allo scarico non lo so

          si mangia il posteriore da far schifo....post batte ant 3-1

          nel complesso una bomba

          Comment


          • Font Size
            #6
            Momo prendi dalla 2012 in su che hanno cambiato i trattamenti al cambio quindi hanno risolto il problema rottura.
            Per come usi tu la moto almeno ogni 2 stagioni il motore ? da revisionare e a me sono partiti 2700 ? facendo anche altri lavori

            Giampy della Rehm aveva anche lui una 2010/2011 e non ci si trovava proprio bene visto che anche lui ha la guida scorrevole,
            ha risolto prendendo la HP4 che ? molto diversa come elettronica

            Per sistemarla bene dovrai mettere mano all'elettronica e vale la pena farlo con qualcuno di esperto cosa che io non ho fatto sbagliando

            Onestamente....te la sconsiglio

            Originally posted by kadosh View Post
            Ma chi ti ha parlato della krukka, qualche ducazzaro?

            Non esistono rogne di nessun tipo sui missili teutonici, n? di motore n? di cambio.
            Il cambio elettro-assistito ha un logoramento maggiore delle sue componenti, ma solo se lo usi costantemente in pista, ed ? un logoramento normale.
            La mia dopo 8.500 Km strada e pista sembra non averli mai percorsi.

            Non ci sono richiami di nessun tipo, quindi scegli in tranquillit? il modello che pi? ti piace o costa meno. Basta che abbia fatto i comuni tagliandi.
            Ne sei sicuro?
            Ti devo postare la foto del mio cambio tritato e del motore aperto 3 volte?

            Comment


            • Font Size
              #7
              Robb? ma il tuo uso ? stato prevalentemente in pista mi pare, se non solo pista.
              La krukka ? solida come moto, ed i motori aperti per un uso normale non ne conosco, per un uso pista cambiano tutti i discorsi, dato che il motore gira solo ad alti regimi, sfruttato al 100%, uso di componenti racing che ne abbreviano il normale ciclo di vita.
              Il cambio elettro-assistito viene sollecitato molto di pi?, quindi ? normale revisionare anche quello, e rispetto ad un cambio IRC ha degli intervalli di manutenzione anche pi? lunghi.

              Per? qui stiamo parlando di uso solo pista, solo strada o un po' e un po'?

              Qualsiasi moto usiate solo pista avr? bisogno di un'assistenza tripla, e quindi costi lievitati.

              Se vi inkazzate perch? la moto, anzi....solo alcuni campioni di una data moto, hanno problemi nell'uso pistaiolo e basta, potete solo inka con la sfiga, dato che non sono prodotte per andare in pista ma in strada.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by kadosh View Post
                Robb? ma il tuo uso ? stato prevalentemente in pista mi pare, se non solo pista.
                La krukka ? solida come moto, ed i motori aperti per un uso normale non ne conosco, per un uso pista cambiano tutti i discorsi, dato che il motore gira solo ad alti regimi, sfruttato al 100%, uso di componenti racing che ne abbreviano il normale ciclo di vita.
                Il cambio elettro-assistito viene sollecitato molto di pi?, quindi ? normale revisionare anche quello, e rispetto ad un cambio IRC ha degli intervalli di manutenzione anche pi? lunghi.

                Per? qui stiamo parlando di uso solo pista, solo strada o un po' e un po'?

                Qualsiasi moto usiate solo pista avr? bisogno di un'assistenza tripla, e quindi costi lievitati.

                Se vi inkazzate perch? la moto, anzi....solo alcuni campioni di una data moto, hanno problemi nell'uso pistaiolo e basta, potete solo inka con la sfiga, dato che non sono prodotte per andare in pista ma in strada.

                giustamente il manzo si ? dimenticato di dire che la usa solo in pista e che le strizza pure bene il gas

                cmq tra una bmw ed una suzuki l'affidabilit? IN PISTA ? ben diversa, come ha detto robb? e come tanti altri bmwisti pistaioli possono confermare...il motore va proprio revisionato ogni non ricordo quanto...mi sembra 3-4000km...un paio di stagioni ben fatte insomma...cosa che sulle altre moto (ducati a parte) non esiste...che poi sia una gran moto e mediamente permetta di fare (quello che vuole momo ) tempi pi? bassi che con quasi tutta la concorrenza, questo ? abbastanza appurato

                consiglio anch'io post 2012...ma come gi? detto pi? volte, consiglio anche altro proprio

                scusate se lo dico in sezione bmw, non me ne vogliate troppo
                Last edited by feperis; 21-11-13, 10:52.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by kadosh View Post
                  Robb? ma il tuo uso ? stato prevalentemente in pista mi pare, se non solo pista.
                  La krukka ? solida come moto, ed i motori aperti per un uso normale non ne conosco, per un uso pista cambiano tutti i discorsi, dato che il motore gira solo ad alti regimi, sfruttato al 100%, uso di componenti racing che ne abbreviano il normale ciclo di vita.
                  Il cambio elettro-assistito viene sollecitato molto di pi?, quindi ? normale revisionare anche quello, e rispetto ad un cambio IRC ha degli intervalli di manutenzione anche pi? lunghi.

                  Per? qui stiamo parlando di uso solo pista, solo strada o un po' e un po'?

                  Qualsiasi moto usiate solo pista avr? bisogno di un'assistenza tripla, e quindi costi lievitati.

                  Se vi inkazzate perch? la moto, anzi....solo alcuni campioni di una data moto, hanno problemi nell'uso pistaiolo e basta, potete solo inka con la sfiga, dato che non sono prodotte per andare in pista ma in strada.
                  Momo la user? solo in pista

                  Il cambio aveva problemi dovuti al trattamento di indurimento, lo hanno risolto dal 2012

                  Originally posted by feperis View Post
                  giustamente il manzo si ? dimenticato di dire che la usa solo in pista e che le strizza pure bene il gas

                  cmq tra una bmw ed una suzuki l'affidabilit? IN PISTA ? ben diversa, come ha detto robb? e come tanti altri bmwisti pistaioli possono confermare...il motore va proprio revisionato ogni non ricordo quanto...mi sembra 3-4000km...un paio di stagioni ben fatte insomma...cosa che sulle altre moto (ducati a parte) non esiste...che poi sia una gran moto e mediamente permetta di fare (quello che vuole momo ) tempi pi? bassi che con quasi tutta la concorrenza, questo ? abbastanza appurato

                  consiglio anch'io post 2012...ma come gi? detto pi? volte, consiglio anche altro proprio

                  scusate se lo dico in sezione bmw, non me ne vogliate troppo
                  Fede 5500-6000 km se in configurazione Stock

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Faccio un po’ di chiarezza…
                    Innanzi tutto anche le 2010-2011 vanno benissimo: a livello di quote basti considerare che a chi usa la HP4 per correre spesso si riporta l’altezza del pivot del forcellone sui livelli delle prime due annate di S1000RR e non su quelli della 2012.
                    Il motore andrebbe revisionato ogni 6-7.000 km (la mia moto, a 6.400 km di pista, ha fatto due gare della Master Cup a Vallelunga sul passo del ’40 basso, senza alcun problema e ancora con velocit? di punta eccellenti).
                    Il costo di una revisione base, ossia quella senza imprevisti necessaria nella maggior parte dei casi (la sto facendo fare, e non dal primo arrivato, anche io per sicurezza, avendo intenzione di tenere la moto per altre stagioni), sta sugli € 1.500,00.

                    PS: la HP4 di Bussolotti quest'anno ha partecipato a tutto il mondiale STK con un unico motore mai aperto (neppure per fare il blueprinting) e mai tirato gi? dal telaio...credo non serva aggiungere altro!!!
                    Last edited by stradivari; 21-11-13, 11:28.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by kadosh View Post
                      Robb? ma il tuo uso ? stato prevalentemente in pista mi pare, se non solo pista.
                      La krukka ? solida come moto, ed i motori aperti per un uso normale non ne conosco, per un uso pista cambiano tutti i discorsi, dato che il motore gira solo ad alti regimi, sfruttato al 100%, uso di componenti racing che ne abbreviano il normale ciclo di vita.
                      Il cambio elettro-assistito viene sollecitato molto di pi?, quindi ? normale revisionare anche quello, e rispetto ad un cambio IRC ha degli intervalli di manutenzione anche pi? lunghi.

                      Per? qui stiamo parlando di uso solo pista, solo strada o un po' e un po'?

                      Qualsiasi moto usiate solo pista avr? bisogno di un'assistenza tripla, e quindi costi lievitati.

                      Se vi inkazzate perch? la moto, anzi....solo alcuni campioni di una data moto, hanno problemi nell'uso pistaiolo e basta, potete solo inka con la sfiga, dato che non sono prodotte per andare in pista ma in strada.
                      se questa frase la leggesse uno della bmw ti denuncerebbe
                      e le vendite crollerebbero a zero... una 1000 ss che non ? fatta per la pista????

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Se vai in pista a certi ritmi e con certe sollecitazioni, dopo un certo intervallo devi revisionare, specie se fai SOLO pista.
                        Ma le moto non nascono per andare in pista, non vengono testate in pista, ma su strada, chi le vuole portare in pista sa che il programma di assistenza descritto nel manuale d'uso e manutenzione cambia drasticamente.

                        La frase "Nata e progettata" per la pista, che molte moto sportive hanno nella loro brochures, ? puro marketing. E' vera fin quando sai che dovrai cambiare la tua gestione della moto. E loro lo scrivono anche sul manuale per renderlo chiaro a chiunque pensasse il contrario. Ma su qualsiasi moto.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by kadosh View Post
                          Se vai in pista a certi ritmi e con certe sollecitazioni, dopo un certo intervallo devi revisionare, specie se fai SOLO pista.
                          Ma le moto non nascono per andare in pista, non vengono testate in pista, ma su strada, chi le vuole portare in pista sa che il programma di assistenza descritto nel manuale d'uso e manutenzione cambia drasticamente.

                          La frase "Nata e progettata" per la pista, che molte moto sportive hanno nella loro brochures, ? puro marketing. E' vera fin quando sai che dovrai cambiare la tua gestione della moto. E loro lo scrivono anche sul manuale per renderlo chiaro a chiunque pensasse il contrario. Ma su qualsiasi moto.
                          ci sono kilometraggi e kilometraggi per?...sembra che bmw necessiti di (molte) pi? attenzioni del normale
                          che ci pu? anche stare cmq...scarica 20 cavalli pi? delle altre...vedremo la zx10 come si comporter?...ad oggi non risultano casi strani, ma non ce ne milioni in giro

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by robb?rsm View Post
                            Momo la user? solo in pista

                            Il cambio aveva problemi dovuti al trattamento di indurimento, lo hanno risolto dal 2012



                            Fede 5500-6000 km se in configurazione Stock
                            grazie della correzione

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              secondo me non sono troppo lontani dai km che si fanno con una Suzuki preparata... mi spiego meglio... da una Suzuki 1000 non si tirano fuori da "originale" intentendo scarico e centralina, potenze di 180cv alla ruota... credo e ma posso anche sbagliare che siamo intorno ai 170cv... una BMW con un minimo di centralina HP e scarico completo supera abbondantemente i 180Cv... quindi secondo me ? normale una manutenzione leggermente pi? ravvicinata (e cmq 5-6000km di pista non sono certo pochi)... una Suzuki portata alla stessa potenza probabilmente aumenterebbe il proprio range di manutenzione...

                              posso dire che visibilmente sul rettilineo del Mugello non c'? 1000 che non si mangi. I Suzuki anche quelli del 2010 me li mangiavo, per non parlare di R1 CBR...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X