Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Problemino allo switch frizione bmw s1000rr

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Ecco la mia leva ha come attuatore una vite...per cui non ? regolabile, ? fissa. A questo punto sto pensando di metterci una vite con la testa pi? grande.
    Per adesso l'ho spessorata proprio nel punto di contatto con il lamierino dello switch...se domani vedo che la soluzione funziona, vedr? di fare una cosa un p? pi? funzionale.



    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by VIL 990 View Post
      vedi, se prendevi la mianon avevi questi problemi
      ma esattamente che cosa fa ?
      Lascia stare Vil, non me ne parlare

      Praticamente, dopo aver sostituito il sensore del cambio originale in quanto si era rotto il magnete interno, ne ho rimesso uno usato ma ovviamente funzionante....rifatto la calibrazione e tutto funzionava.
      Poi ad imola le marce entravano tutte belle burrose fino alla 4....la 5 entrava a volte si e a volte no, la sesta sar? entrata si ? no un paio di volte.
      Ovviamente appena sentivo che il cambio puntava la cambiata la facevo in manuale senza insistere con pestate dannose sul cambio, per? che palle.

      Quindi ora che il problema non ? del sensore cambio volevo capire se poteva essere colpa di questo sensorino del cappero!

      Ma scusate, domanda banale: NON LO SI PU? NASTRARE E UTILIZZARE IN POSIZIONE SEMPRE CHIUSO???

      Comment


      • Font Size
        #18
        Scusate ragazzi ma non capisco una cosa: perch? invece di farsi tutte ste pare x regolare quello switch non lo si cavallotta e basta, in modo da farlo vedere come sempre premuto? Oppure lo si nastra fisicamente x tenere la lamella premuta?

        Comment


        • Font Size
          #19
          iHIHIHI stessa domanda che ci siamo fatti oggi? se qualcuno ci sa rispondere e ci dice che non provoca danni al cambio, domani faccio la prova del nove :-)

          Comment


          • Font Size
            #20
            Esatto oltre ad essercela fatta oggi l'abbiamo pure scritta nello stesso istante haha!
            Danni al cambio sicuro non ne fa....

            Comment


            • Font Size
              #21
              Sper?m...

              Comment


              • Font Size
                #22
                Questo ? il microswitch montato correttamente.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Ecco, ottime foto...allora la mia linguetta dello switch non ? dritta ma ripiegata su se stessa, come per fare un effetto molla.
                  Tra l'altro oggi ho controllato la leva della frizione originale e, nel punto che va a stimolare lo switch, c'? tipo un eccentrico di plastica nero che va a pizzicare appunto il lamierino.
                  Tra l'altro pure la lamierina di protezione fissata con le 2 brugoline io ce l'ho girata dall'altra parte, ma quello ? ininfluente.
                  Ad ogni modo domani vedo sulla bmw del mio amico come cavolo ? sistemato il suo.

                  P.S. cmq ancora nessuno ha dato st? benedetta risposta sull'utilizzo dello switch "sempre chiuso"...domanda che avevo posto anche in un altro thread, ma evidentemente nessuno si sbilancia :-(

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    In teoria con lo swich sempre chiuso ad ogni tocco della leva si ha un taglio di corrente,anche se premi la frizione ci sar? un taglio... Potesti avere problemi a bassi regimi con il risci? che la moto potrebbe anche spegnersi... Non ho certezze ma in teoria dovrebbe essere cos?..
                    Prova ad immaginare il passaggio dalla prima alla seconda a bassa andatura tipo uscita box... Il rischio di spegnimento ? concreto

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Zio se serve posso farti una boccola al tornio della misura che vuoi tu, da mettere al posto della vite.
                      Sai dove trovarmi.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Mah secondo me il taglio ? cos? rapido che non si spegne

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by _Maverik_ View Post
                          In teoria con lo swich sempre chiuso ad ogni tocco della leva si ha un taglio di corrente,anche se premi la frizione ci sar? un taglio... Potesti avere problemi a bassi regimi con il risci? che la moto potrebbe anche spegnersi... Non ho certezze ma in teoria dovrebbe essere cos?..
                          Prova ad immaginare il passaggio dalla prima alla seconda a bassa andatura tipo uscita box... Il rischio di spegnimento ? concreto
                          Non credo, il taglio ? rapidissimo: sull'R1 avevo il quick shifter aftermarket che tagliava sempre e non ho mai mai avuto problemi anche tirando la frizione

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Torakiky View Post
                            Non credo, il taglio ? rapidissimo: sull'R1 avevo il quick shifter aftermarket che tagliava sempre e non ho mai mai avuto problemi anche tirando la frizione
                            Allora se nastrano il micro interruttore non dovrebbero esserci problemi giusto?in teoria funzionerebbe come sulla tua r1...??!!??

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Allora ragazzi, chiarito il problema al 100%....era questo sensore che purtroppo con la leva aftermarket e soprattutto col fatto che si ? spezzato il lamierino non veniva pi? attivato correttamente.
                              Oggi ho creato un escamotage con degli spessori di neoprene e il cambio elettronico andava...quindi provveder? a rimettere la leva frizione di serie e a cambiare il sensorino.

                              Ad ogni modo visto che il sensore del cambio elettronico lavora in trazione, in teoria in scalata non dovrebbe esserci nessun taglio di corrente...non credete?

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by mr.logan View Post
                                Zio se serve posso farti una boccola al tornio della misura che vuoi tu, da mettere al posto della vite.
                                Sai dove trovarmi.
                                Ciao Logan, ci ho pensato pure io...in effetti potrei crearmi una vite con testa eccentrica da avvitare sotto la leva frizione...ma ad ogni modo il sensorino lo devo cambiare in quando il lamierino si ? spezzato a met?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X