Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Rifaccio il cambio s 1000rr

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by _Maverik_ View Post
    Kindly sai per caso se per fare la messa in fase delle camme c'? in giro un utensile oltre a quello facente parte del kit spina, chiave pulegge, fasatore. Nel senso si pu? fare una fase pi? spinta delle camme stock con l' Esistenza di un secondo regolatore posizione?
    Io parto dalla fase originale, poi ci monto i comparatori e faccio un'altra fase.

    Comment


    • Font Size
      #47
      Non so perch? non vedete le foto, ma siccome sto rifacendo un motore 2015, chiedete che ne metto.

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by kindly View Post
        si infatti era messo bene, avevamo solo qualche piccolo problemino nell'inserimento della prima in scalata ma a 10mila giri ci pu? stare e poi dopo 3 anni di gare, quindi oltre a quello ho controllato un po' di cose smontando tutto e cambiando i cuscinetti a rulli, diciamo che per me il cambio ? promosso!
        Confermi quindi che il cambio della S1000RR e robusto? visto che hai avuto questi piccoli problemini dopo 3 anni di gare....

        Possiamo dire altrettanto sul cambio della 2016?
        Possiamo fare un parallelo anche sul motore (ovviamente trattandolo sempre bene)?

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by STEr1 View Post
          perch? nn vedo le foto che ha postato kindly?...voi le vedete?
          mi sa che non le vede nemmeno lui

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by LucaTeam View Post
            Confermi quindi che il cambio della S1000RR e robusto? visto che hai avuto questi piccoli problemini dopo 3 anni di gare....

            Possiamo dire altrettanto sul cambio della 2016?
            Possiamo fare un parallelo anche sul motore (ovviamente trattandolo sempre bene)?
            Il cambio che dava problemi, cio? si rompeva era quello della prima serie, 2010-2011, per le altre annate quasi nessun problema.

            Comment


            • Font Size
              #51
              Il motore da 2010 al 2014 ? stontanzialmente lo stesso, nella 2015 ? cambiata un po la testa e altre piccole cose, infatti ha qualche cv in piu'
              Il cambio anche lui ? sempre lo stesso, questo che sto rifacendo, ha fatto 1 anno di gare ad altissimo livello ed ? perfetto. Cambier? comunque rosetta e alberino di default, oltre a revisione completa.
              Last edited by kindly; 16-01-17, 09:01.

              Comment


              • Font Size
                #52
                possiamo quindi dire che ? di ottima fattura sia il motore che il cambio bmw...a differenza di tanti che ne hanno da dire sull'affidabilit?...(parlando sempre di moto trattate bene vero)

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by LucaTeam View Post
                  possiamo quindi dire che ? di ottima fattura sia il motore che il cambio bmw...a differenza di tanti che ne hanno da dire sull'affidabilit?...(parlando sempre di moto trattate bene vero)
                  ma certo, questo era fuori ogni dubbio.
                  In commercio fino al 2016 non vi erano moto performanti come la bmw, le uniche che si avvicinano sono le kawa, ma hanno tantissimi altri problemi, la vecchia poi aveva tanti cv in meno.
                  La yamaha ha cambiato tutti i cambi alle r1 non dimentichiamolo.
                  per il resto si se fanno moto che girano meno giri motore e meno cv 10-15 cv ovvio che ? tutto pi? facile.
                  Le revisioni si fanno per prevenire rotture o per motori destinati alle competizioni anche per avere sempre tutti i cv disponibili(tutti i motori calano di cv con i km), se calcoli che al civ sono 6 tappe doppie, se non si dispone di un altro motore in caso di rottura, si saltano 2 gare come minimo o se lo compra in pista o lo si noleggia non si avr? mai un motore al top e si spender? gli stessi soldi di una revisione, quindi perch? non farlo?
                  per l'uso amatoriale una revisione di sicurezza sta tranquilla intorno ai 8000km ,ma dipende da tante cose, si arriva anche al doppio, poi bisogna vedere sempre come ? trattato.

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Una buona manutenzione ordinaria ? fondamentale per tenere in ordine questo motore, come giustamente conferma Marcello
                    Anche se uno fa un uso misto pista/strada bisogna non fargli mancare niente a questo piccolo mostriciattolo quindi un buon olio ? il minimo che si deve fare senza ombra di dubbio

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by kindly View Post
                      ma certo, questo era fuori ogni dubbio.
                      In commercio fino al 2016 non vi erano moto performanti come la bmw, le uniche che si avvicinano sono le kawa, ma hanno tantissimi altri problemi, la vecchia poi aveva tanti cv in meno.
                      La yamaha ha cambiato tutti i cambi alle r1 non dimentichiamolo.
                      per il resto si se fanno moto che girano meno giri motore e meno cv 10-15 cv ovvio che ? tutto pi? facile.
                      Le revisioni si fanno per prevenire rotture o per motori destinati alle competizioni anche per avere sempre tutti i cv disponibili(tutti i motori calano di cv con i km), se calcoli che al civ sono 6 tappe doppie, se non si dispone di un altro motore in caso di rottura, si saltano 2 gare come minimo o se lo compra in pista o lo si noleggia non si avr? mai un motore al top e si spender? gli stessi soldi di una revisione, quindi perch? non farlo?
                      per l'uso amatoriale una revisione di sicurezza sta tranquilla intorno ai 8000km ,ma dipende da tante cose, si arriva anche al doppio, poi bisogna vedere sempre come ? trattato.

                      Marcello visto che hai accennato al kawa, ho aperto un 3d proprio per confrontarle....se hai tempo e voglia


                      Last edited by Nigel76; 17-01-17, 20:17.

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        ti rispondo un po' qui, dipende dall'uso che ne vuoi fare, cio? per la strada non credo si sentirebbero differenze, per la pista credo a qualunque livello, quindi dall'amatore che ci va ogni tanto all'amatore che fa delle gare trofei ecc
                        paragonando una bmw 2011 o 2012 con una kawa pari anno, la differenza di motore ? notevole 10-15cv, l'elettronica non c'? paragone per come sono fatte e margini di intervento bmw 2011 ? ancora pi? avanti rispetto a r1 2015,tutte le kawa (credo anche la 2017), Honda, Aprilia e ducati(paragonando le centraline che chiunque possa comprare in concessionaria)
                        costi di gestione, sono simili, il motore kawa presentava qualche problema ai bicchierini e altre piccole cose, poi se lo si pompava si guadagnavano cv ma l'affidabilit? calava, bmw non devi farci nulla, solo una revisione dopo un po' di km per "prevenire" e si ha una grande affidabilit?.
                        Detto questo in pista non ? scontato che si possano fare dei tempi migliori con una o con l'altra, quello dipende dalle capacit? del pilota, ovvio che un pilota "professionista" non sceglieva in quegli anni di fare gare con kawa, sarebbe come fare la stk 600 con i cbr, si partirebbe svantaggiati.

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          kindly perdona i miei problemi di comprendonio..

                          stai dicendo che la bmw 2011 ancora ? avanti in termini di elettronica rispetto alle nuove R1, Ducati, Kawa e Aprilia?

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by ilCONDOR View Post
                            kindly perdona i miei problemi di comprendonio..

                            stai dicendo che la bmw 2011 ancora ? avanti in termini di elettronica rispetto alle nuove R1, Ducati, Kawa e Aprilia?
                            R1 e kawa sicuro, per apriloa e ducati ? un discorso complicato, ma se paragoni il prezzo della centralina hp acquistata in concessionaria con quello che puoi comprare degli altri marchi , allora si.
                            Non so se avete mai visto il soft di gestione della yec r6 2006(ad esempio) ,? praticamente lo stesso della r1 2015.
                            Io mi riferisco sempre a uso pista/agonistico, per strada avere l'anti imbardata (mi pare si chiami) dell'r1'fa comodo, mente in pista no, perch? se la moto non "scivola" dietro ,la moto non gira, in inserimento.
                            Elettronica hp4 ancora meglio, quella 2015 ancora di piu', la 2017 forse renderanno pubblico il calibration3(pro)
                            Anche yec esce con la nuova, anche se pare che niente di che!!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              sembra una cazzata ma passando dall elettronica 2011 alla hp4 con la modifica, si sente subito un buon incremento ai medi....

                              adoro il software bmw P

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                cmq ho appena preso un motore 2014 con 1300 miglia dall' inghilterra da una ditta su ebay...da quello che ho visto e' un vero 2014...poiche ha il radiatore olio color alluminio naturale....

                                non vedo l'ora di montarloP

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X